Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ama

Numero di risultati: 761 in 16 pagine

  • Pagina 2 di 16

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178038
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Memorie e scritti Il dubbio inaridisce gli spiriti, come il vizio corrompe i cuori. La fede è il sorriso della giovinezza: chi crede ama; chi ama

Pagina 410

Dante, Purg. 33. Ama la vita! ma amala non per volgari piaceri e per misere ambizioni. Amala per ciò che ha d'importante, di grande, di divino

Pagina 432

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188851
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hai raggranellato qualche guadagno. Se anche lei ama la roulette o il trente et quarante, giocate a due tavoli diversi. Per esempio, tu nel casino di

Pagina 156

La giovinetta campagnuola

207605
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ci ama, e ci fa del bene ogni giorno, ogni ora, ogni istante della nostra vita. Giovanetta, adora il Creatore; ringràzialo dei suoi continui benefizi

Pagina 2

29.L'angelo della casa. Una giovinetta è l'angelo della casa, se teme Iddio, e osserva i suoi comandamenti; Se venera, ed obbedisce i genitori; ama i

Pagina 36

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215108
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ama e ci fa del bene ogni giorno, ogni ora, ogni istante della nostra vita. Giovanetto, adora il Creatore; ringrazialo dei suoi continui benefizi

Pagina 2

Quartiere Corridoni

216843
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- nero di fuori, ma bianco di dentro, non è vero, Giovanni? Giovanni ama il Signore ed ama l'Italia che gli ha insegnato a conoscere il Signore. Quando

Pagina 160

Come le foglie

240044
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

. Tu queste cose non le puoi intendere. Essa non gioca. Lascia fare per compiacenza, perchè ama aver gente in casa. E ti so dire che ci ho incontrato

Pagina 121

Cavalleria rusticana

243377
Giovanni Verga 1 occorrenze

Egli nega, perché gli faccio compassione; ma d'amore non mi ama più!... Ora che sono in questo stato ... che i miei fratelli quando lo sapranno

Pagina 21

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247203
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

folk-lore di cui la colta scrittrice ama sopratutto occuparsi. (Rassegna moderna, di Bologna, 1. marzo 1899).

Pagina XI

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247695
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un nuovo volume di Iarro non può che essere accolto con gioia dal pubblico che ama la letteratura amena e piacevole. Dire dei pregi di questo volume

Pagina V

La tecnica della pittura

254791
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’ultimo sforzo dell’intelligenza di chi ama quest’opera non può condurre a mantenerne in piedi che la maschera e la maschera ripugnante prodotta dal

Pagina 301

Scritti giovanili 1912-1922

262913
Longhi, Roberto 2 occorrenze

ostensorio di chiesa rurale. Poiché vedo che l'artista ama in questo periodo la costruzione a raggera che non dà alla statua periplo genuino ma piuttosto

Pagina 140

Bastian Veneziano a' cui modi, fuor di verità, ama riferirlo il catalogo.

Pagina 479

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267960
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’arte oggi sfiora l’illustrazione perché ama la superficie, la facciata, la luce. Perdute tutte le speranze di rappresentare le cose, la pittura

Pagina 215

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270431
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Conviene quasi sempre rispettare queste antipatie e queste simpatie irresistibili, perchè rappresentano veri bisogni del nostro organismo. Chi ama il grasso

Pagina 056

Chi vuole confetture squisite, chi desidera biscottini di Novara eccellenti, chi ama la mostarda superlativa si diriga alla Ditta Bozzacchi di

Pagina 146

Cucina borghese semplice ed economica

275859
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

carne, pesce, verdura e uova, si può lasciare di mettere lo zucchero per chi non l'ama dolce.

Pagina 064

mollica di pane bagnata nell'aceto grosso come una noce; posto il tutto in un vasetto, aggiungete un po' d'olio e d'aceto, sale, pepe e per chi ama, un

Pagina 066

bel color dorato serviteli spolverizzandoli di zucchero per chi l'ama.

Pagina 127

Cucina di famiglia e pasticceria

278624
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lo si ama, si mette il tegamino nel forno per due o tre minuti finché l'uovo si rapprenda leggermente alla superficie, e si mette in tavola.

Pagina 020

I tagli da preferirsi sono: la copertina di costa, la spuntatura di lombo, il petto, la fracosta, la spalla, Vi è chi ama la pezza, cioè la parte più

Pagina 164

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286984
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ama la cannella può sostituirvi la vaniglina. Servite il tortino su d’un piatto, spolverizzandolo di zucchero.

Pagina 137

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289515
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

della carne, pesce, verdura e uova. — Si può tralasciare di mettere lo zucchero per chi non ama il dolce.

Pagina 048

' d'olio e d'aceto, sale, pepe e, per chi l'ama, un pizzico di zucchero, formando così una salsa.

Pagina 050

d'un bel color dorato, serviteli spolverizzandoli di zucchero per chi l'ama.

Pagina 102

La regina delle cuoche

307262
Prof. Leyrer 1 occorrenze

bicchiere di panna, della mollica di pane, grammi 50 di burro, sale, spezie, tre tuorli d'uova, due mostaccini, ed un cucchiaio di zucchero. Se non si ama il

Pagina 038

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309934
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

parmigiano grattato a parte, per chi, non avendo gusto al delicato, ama il piccante.

Pagina 048

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318725
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tostato al forno, o con gnocchetti di semolino. Invece delle patate potete mettere nel soffritto 3-4 cucchiai di farina. Per chi ama il sapore della

Pagina 093

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

332775
2 occorrenze

farina; v'aggiugni una cucchiaiata di brodo, ed un'altra di aceto e tre chiodi di garofano. Vi ha chi ama unirvi ancora la scorza di limone minutamente

Pagina 066

Il selvaggiume ama generalmente una marinata, levato dalla quale vuol essere arrostito allo spiedo, bagnato primieramente di vino ed in seguito di

Pagina 141

Corriere della Sera

368859
AA. VV. 2 occorrenze

Nella prima parte della serata applauditissimi Chiara Di Maio, in arte Wanda, definita da Jannacci «matta come un cavallo» e che ama presentarsi come

. Don Sallustio che trama, Ruy Blas che ama, Don Cesare che fugge, sono in fondo tre sognatori. E romantico ancora è quel gioco dell'identità che si

La Stampa

373968
AA. VV. 3 occorrenze

Nessuno più degli inglesi ama questi duelli che fanno parte della loro tradizione parlamentare, questi fuochi pirotecnici di humour, di contumelie

Anche Bertinatti, con la moglie Rosetta Veneziano, ama questa tecnica. Intanto sta preparando due libri in papiro: uno sull'arte piemontese, l'altro

Quiroga (Ineccepibile il veto nella sostanza, discutibile nella forma), non fanno che riassumere il disagio di chi ama la pallavolo davanti all'attuale

Gazzetta Piemontese

382165
AA. VV. 1 occorrenze

de Simeux, il più serio fra gli amici di Luciano di Riverolles. Annetta ama Enrico; mentre i due in innamorati flirtano, sopraggiunge Francine, che

Corriere della Sera

384101
AA. VV. 1 occorrenze

quelli che hanno potere si parlano addosso, catechizzano, propongono, insinuano, lui ha sempre dato esempio di misura. Non ama il branco, ma il gruppo

La Stampa

385486
AA. VV. 1 occorrenze

a regime totalitario. Nessun siriano ama parlare della situazione. Esprimono il loro malcontento soltanto i grossi commercianti e i venditori del Souk

Giornalismo ed educazione nei seminari

398428
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Così la disciplina, in questo senso, diverrà norma di vita che si ama, che resta come una forma di animo, anche quando non si avrà più né il timor

Pagina 229

Crisi economica e crisi politica

399249
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

però un pensiero personale, che può essere discusso da amici e da avversari, come lo sforzo onesto di chi ama la patria e vuole servirla con tutte le

Pagina 133

La stampa quotidiana e la cultura generale

402166
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, esso non ama la serietà del dovere e della virtù: preferisce essere un po' scettico, occuparsi della gente che fa parlare di sé, adorare e adunare

Pagina 24

difficili, Oggi si ama leggere cose brevi, terse, in cui la forma non faccia torto al contenuto: ed in ogni lavoro che non sia scritto per spadalisti, sia nei

Pagina 61

Di un partito e un programma radicali in Italia

402699
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ama ignorare, perché non è ancora quotata. nella borsa, della politica.

Pagina 198

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475632
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il lettore che ama avere una guida abbastanza sicura sul valore praticamente adottato dagli astronomi per le stelle maggiori, può valersi delle

Pagina 46

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555261
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

egli ama le donne avvocatesse,

Pagina 11222

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557123
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capece-Minutolo. Presentando questa interrogazione io già sapeva che ad essa avrebbe risposto l'onorevole Pinchia, che sinceramente ama la città che

Pagina 509

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585949
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo sarebbe un rendere ragione all'opposizione che io faccio. Ma siccome, prima di essere uomo di opposizione, io sono uomo che ama il regime

Pagina 9761

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586574
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

commercio di esportazione degli olii. L'onorevole Mazzarella che ama, tanto Gallipoli, in applicazione del pro[ve]rbio

Pagina 4129

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620349
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alcuno a rinunziare a quest' ultima, imperocchè l'ama, per così dire, di triplice amore, ed è convinto che la sua unità, la sua indipendenza e la sua

Pagina 3037