Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adopera

Numero di risultati: 415 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17231
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pena è della reclusione fino a due anni e della multa fino a lire cinquemila, se il colpevole adopera le carte di bordo della nave o

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20755
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla stessa pena soggiace chi adopera violenza o minaccia immediatamente dopo la sottrazione, per assicurare a sé o ad altri il possesso della cosa

Chiunque incrudelisce verso animali o senza necessità li sottopone a eccessive fatiche o a torture, ovvero li adopera in lavori ai quali non siano

Chiunque disseziona o altrimenti adopera un cadavere, o una parte di esso, a scopi scientifici o didattici, in casi non consentiti dalla legge, è

Tale pena si applica inoltre a chi: 1° adopera qualsiasi mezzo di pubblicità atto a favorire la circolazione o il commercio degli oggetti indicati

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50778
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque, incrociando altri veicoli ed approssimandosi a questi, non adopera i proiettori a luce anabbagliante è punito con l'arresto fino a tre mesi

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54081
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuti chiunque, per commettere il contrabbando, adopera mezzi di trasporto appartenenti a persona estranea al reato.

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61430
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuti chiunque, per commettere il contrabbando, adopera mezzi di trasporto appartenenti a persona estranea al reato.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79267
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ufficiale o il sottufficiale, che non adopera tutti i mezzi di cui può disporre per impedire il fatto preveduto dall'articolo precedente, è punito

Le pene stabilite dall'articolo precedente si applicano anche a chiunque, per nuocere al nemico, adopera mezzi o usa modi vietati dalla legge o dalle

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192538
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

È ufficio della figliuola di famiglia di spazzare, mondare, pulire tutti i luoghi ; essa adopera in ciò l'inaffiatoio con che innaffia, se i

Pagina 228

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270044
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pimento o pepo di Giammaica. — Granello aromatico e piccante, che ci è dato da un albero delle Antille. È meno forte del pepe comune, e si adopera

Pagina 088

Cucina di famiglia e pasticceria

281111
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

innanzi. Però se si adopera il lievito di birra non occorre prepararsi la sera prima, basta la mattina stessa.

Pagina 350

arancio. Mischia bene e adopera come si disse più innanzi.

Pagina 462

Il cuoco sapiente

284333
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: ma per solito se ne adopera da 10 a 20 grammi per ogni chilogr. di farina che si vuole impastare.

Pagina 024

Se si adopera zucchero raffinato, e se il succo è ben chiarificato, non si formerà schiuma alla superficie del sciroppo: tuttavia, se qualche bolla

Pagina 345

Il pesce nella cucina casalinga

284754
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze

Questo è il pesce che abitualmente si adopera, ma anche le altre specie sono buone, come: il cefalo, (ma in piccola proporzione), il palombo, la

Pagina 028

, dove però si adopera la sua polpa più specialmente per le farcie od altre composizioni di pesce, che intiero

Pagina 103

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286492
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alcune ore. Il fegato si adopera per fare brodi e minestre.

Pagina 075

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291484
1 occorrenze

Si fa nella stessa guisa di quella di grasso ma non si adopera nè prosciutto, nè brodo di carne; sì usa soltanto butirro ed acqua, e in luogo di sugo

Pagina 024

Il vero re dei cucinieri

294990
Belloni, Georges 2 occorrenze

solito se ne adopera da 10 a 20 grammi per ogni chilo di farina che si vuole impastare.

Pagina 012

2.° La cipolla s'adopera moltissimo in cucina. Il suo gusto è acre zuccherino. La si mette nei stufati, nei manicaretti, nelle salse, nelle fritture

Pagina 020

La regina delle cuoche

308724
Prof. Leyrer 2 occorrenze

Se si adopera zucchero raffinato, e se il succo è ben chiarificato, non si formerà schiuma alla superficie del siroppo, tuttavia, se qualche bolla si

Pagina 184

piedi, come pure quale ristagno alle enfiagioni ed alle ferite di recente data, e finalmente la adopera in alcune malattie prodotte da contagiosa

Pagina 192

Manuale di cucina

313264
Prato, Katharina 8 occorrenze

dalla cottura e in fondo della padella non rimane che il grasso. Vi si adopera solo tanta farina che basti per assorbire il grasso.

Pagina 10

’acqua fredda, indi lo si mette a cuocere un quarto d’ora nell’acqua salata, si rilava e poi s’adopera.

Pagina 24

sale e fior di noce moscata; s’adopera il ripieno per un cappone o tacchino.

Pagina 30

levargli la pelle. Dipoi se ne adopera la carne come quella del prosciutto, per gnocchi, pasticci, cavoli in garbura ecc.

Pagina 335

usa per la semata, s’adopera per sciogliere lo zucchero.

Pagina 499

Pel succo d’ananas si adopera la buccia del frutto, facendo bollire fino al secondo grado la doppia quantità di zucchero; sobbollitevi le bucce, si

Pagina 548

La foglia di noce moscata od altra droga equivalente si adopera quale condimento, in polvere, assieme alla noce moscata grattugiata, però in minima

Pagina 61

Si deve conservare lo zucchero in luogo asciutto e lo si pesti quando si ha tempo e non quando lo si adopera; per paste e dolci lo si passi per uno

Pagina 63

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325683
Lazzari Turco, Giulia 9 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

buono per l'uso di cucina ma si adopera per guernizioni.

Pagina 013

filtrate e riponete. Il sugo di ribes dev'essere riposato affinchè la parte torbida che non s'adopera resti al fondo.

Pagina 016

, una Iatropha. Si cuoce e s'adopera come il sago del quale è più delicata e più cara. Le s'addice il brodo di pollo.

Pagina 062

28. Cannelloni annodati. — Per questi cannelloni v'occorrerà un arnese eguale a quello che s'adopera per il N.° 53 pag. 158. soltanto col cilindro

Pagina 169

generalmente si adopera per ravvivare il gusto delle verdure un po' insipide e degli stessi spinaci lessi.

Pagina 414

adopera per le carni, lasciatela riposare ben coperta una quarantina di minuti, stendetela e procedete come sopra.

Pagina 686

marmo levigato come quella che s'adopera per la pasta sfoglia.

Pagina 704

Questa bibita che si adopera molto sui bastimenti si fa anche col cognac e coll'arac. La quantità dello spirito e dello zucchero varia secondo i

Pagina 724

spalmatelo di burro. La prima fetta non s'adopera.

Pagina 817

Nuovo cuoco milanese economico

329082
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

, unitevi poco coulì dorato, poco sale e passate il tutto al sedaccio. Questa salsa si adopera per le carni e la pollaria.

Pagina 390

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333649
2 occorrenze

preparazioni umide non importa che il sale sia deliquescente, per le asciutte si adopera raffinato, o in pane.

Pagina 015

La radice delle carote deve farsi cuocere a un fuoco lento e moderato. Secca e ridotta in polvere, riesce utilissima ai viaggiatori, e si adopera in

Pagina 257

Carlo Darwin

410983
Michele Lessona 1 occorrenze

l'uomo li adopera senza pietà. Ciò mostra Darwin

Pagina 47

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460644
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Babbuino, adopera una stuoia per ripararsi dal sole; manifestazione di memoria per parte di uno di essi; protetto dai suoi compagni contro un gastigo

Pagina 580

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518996
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

per 5 minuti. Questo cotone si lava, si fa seccare, e si scioglie nell’alcool assoluto. La soluzione si addiziona con un ioduro, e si adopera a

Pagina 348

adoperarla. Frequentemente la si adopera meno concentrata, p. e. solo al cinque per 100.

Pagina 408

Scritti

532955
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

E se il giudizio risulta favorevole, la Commissione si adopera coi mezzi ritenuti i più adatti, caso per caso, per la realizzazione industriale del

Pagina 454

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573422
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sperequazione morale tra il modo di agire nelle nostre provincie e quello che si adopera nelle altre.

Pagina 4867