Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vere

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398319
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

promozione che aspetta, sono tutti costretti moralmente al dovere. Il paradiso, a cui aneliamo, l'inferno che temiamo, sono vere costrizioni morali al ben

Politica

Pagina 42

Giornalismo ed educazione nei seminari

398460
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vissuta, elevazione morale di virtù pubbliche e private, reali e vere?

Politica

Pagina 233

Rivoluzione e ricostruzione

398863
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

crearne altra più spiccia, ma ancora meno responsabile e più incompetente), se la burocrazia, dico, non ritorna alle sue vere funzioni tecniche; se non

Politica

Pagina 283

le dobbiamo segnare, non come inutili sforzi, ma come vere conquiste, anche quando non sembra vicino il giorno della vittoria. Così segnamo a nostro

Politica

Pagina 306

battaglia continua; le ragioni oggettive, reali, vere, profonde del rinnovamento agrario lo impongono.

Politica

Pagina 307

La questione meridionale (II red.)

399432
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 240-244.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La storia e la poesia, più che reminiscenze retoriche, sono delle vere e proprie intuizioni psicologiche; e il carattere assume la impressionabilità

Politica

Pagina 241

Frasi crude ma vere.

Politica

Pagina 242

Note sul clero meridionale

399534
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vere persecuzioni di tali signori contro i promotori..

Politica

Pagina 297

La regione

399628
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

regione, che si riallaccia alle pure tradizioni italiche e che servirà a rafforzare lo stato nelle sue vere funzioni politiche»; e fu riaffermata da

Politica

Pagina 203

burocratico; che la regione non abbia precedenti storici, non abbia vere circoscrizioni definite; che possa divenire un movimento disgregativo dello stato e

Politica

Pagina 205

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400253
Murri, Romolo 6 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

che ne verranno ai genitori, nella vecchiezza, e ai fratelli? Ed anche negli ordini religiosi le vocazioni vere e conquistatrici sono rare. Il

Politica

Pagina 260

vorremmo fosse vero, a raffigurarci le cose come porta il nostro affetto ed a credere poi vere quelle raffigurazioni, dimenticando l'origine loro contingente

Politica

Pagina 39

vita esteriore da voi vissuta è vita di fugaci illusioni, la quale vi fa servi della natura e dei sensi e vi preclude la via alle ricchezze vere e non

Politica

Pagina 46

Se le parole, che vi ho detto, di Gesù sono vere, e se sono false tutto il suo insegnamento è falso, poiché esse lo riassumono tutto, noi dobbiamo

Politica

Pagina 56

debolezza loro. Anche le matematiche, che parevano il tipo ideale della certezza, han mostrato recentemente alcuni sottili critici, son vere sì, ma posti

Politica

Pagina 94

teoriche riconosciute come vere, mentre il loro opposto è dichiarato falso: è conoscenza, per sé e innanzi tutto, ma una conoscenza operativa, che impegna

Politica

Pagina 97

Prefazione alla seconda edizione

401161
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, VII-IX.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

manifesta e si comunica insieme all'animo nella forma di verità e di bontà; essere buone ed essere vere vale lo stesso, per esse, poiché vale procedere dalla

Politica

Pagina VIII

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402536
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rappresentanza di classe. Ma noi dubitiamo che essa possa essere sistematicamente applicata; ridotto alle sole e vere sue forze, il proletariato è

Politica

Pagina 189

I primi cattolici in Parlamento

403650
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

passione erompenti, si era spinta più innanzi di quel che le condizioni vere del paese permettessero: ma, nel complesso, la decadenza fu costante e le

Politica

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca