Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tecnica

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398755
Sturzo, Luigi 10 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

e nel potere e nella forza del parlamento del luglio; e la concessione dei pieni poteri non ha avuto il significato di una delega tecnica, come per la

Politica

Pagina 270

camere inoltre non possono nella pratica arrivare a fissare la tecnica delle leggi, ma debbono dare la linea politica e la direttiva giuridica

Politica

Pagina 280

ripigli le sue caratteristiche, occorre il piano e la tecnica a ricostruire saldamente sopra un sistema giuridico; altrimenti la confusione dei poteri

Politica

Pagina 280

responsabili di elaborazione tecnica legislativa su quello che il parlamento decide in massima e con vedute politiche. Parecchi hanno il torto di

Politica

Pagina 281

giuridiche, ma anche quelle di vigilanza, di integrazione e di iniziativa amministrativa; la cui espressione nazionale tecnica verrà data dai

Politica

Pagina 281

. Infine, è da affrontare definitivamente il problema della coordinazione economica e tecnica di tutti i servizi di trasporto, i ferroviari, gli

Politica

Pagina 290

Il movimento sindacale e cooperativo, che tenta la migliore valorizzazione economica e tecnica del lavoro, la spinta alla tutela e formazione della

Politica

Pagina 293

organi dipendenti dal ministero stesso (pur con propria attrezzatura tecnica per l'assistenza degli emigranti), per la giusta valorizzazione degli

Politica

Pagina 297

(sia pure nei propri organismi confederali specifici) sopra un terreno di tecnica economica, che può determinare i contatti e attenuare le sfiducie e

Politica

Pagina 301

parte dei loro uomini alla cultura, alla tecnica, all'amministrazione, all'industria e all'agricoltura direttiva, alle professioni liberali, al governo

Politica

Pagina 303

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399165
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Per la nessuna educazione e istruzione tecnica, per la mancanza dei capitali e l'assenteismo dei padroni, la cultura razionale dei cereali è quasi

Politica

Pagina 212

Crisi economica e crisi politica

399359
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

tecnica e lavorativa delle nostre industrie trasformatrici dei prodotti, ed eccitare i nostri commerci di esportazione, per potere avere una bilancia

Politica

Pagina 140

sviluppo e alla potenzialità economica e tecnica delle associazioni contadine; l'azionariato e la partecipazione, comunque costruita, alle aziende

Politica

Pagina 154

vasto e prevalente delle ragioni della produzione e dell'economia generale del paese una ambientazione morale e tecnica del problema produttivo, sia

Politica

Pagina 155

La regione

399649
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

tecnica e amministrativa. Quali e quanti siano i comitati, le commissioni, le giunte consultive, autonome, miste, presso le prefetture e presso i

Politica

Pagina 195

dipendano per la parte tecnica entro l'ámbito e le direttive delle leggi generali.

Politica

Pagina 209

, beneficenza e igiene; — che a tali enti regionali debba coordinarsi, con sufficiente autonomia tecnica e rispondenza rappresentativa, quel movimento

Politica

Pagina 229

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400600
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Dire quindi che essa è un fatto individuale è come negarne radicalmente la sostanza. Se ciò che vi è di più umano nell'uomo, la tecnica, la politica

Politica

Pagina 175

sue forme di pensiero e di azione, e le anime, pressate dalle esigenze d'una lotta nella quale mutano sempre e i mezzi e la tecnica e gli scopi

Politica

Pagina 74

sempre: è la conoscenza del vostro organismo e del mondo reale, ordinata, divisa, catalogata, applicata; è la tecnica della vita e dell'attività umana; è

Politica

Pagina 92

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401432
Sturzo, Luigi 7 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, detto «trasformismo», fece largamente sfruttare i difetti di sentimentalismo, le condizioni di povertà economica, la impreparazione tecnica e

Politica

Pagina 316

la crisi del nuovo regno — nell'abbattimento di vecchie barriere e nella trasformazione dell'antico artigianato — conquistare una competenza tecnica

Politica

Pagina 321

con scarsa preparazione tecnica e intellettiva e inondare i mercati mondiali determinando le ripercussioni di concorrenza nella mano d'opera e lo

Politica

Pagina 325

aspra vigilia l'emigrazione), cioè l'avviamento della gioventù alla sua formazione tecnica.

Politica

Pagina 341

Al capitale formato dai sudati risparmi, al lavoro geniale, corretto da preparazione ed esperienza tecnica (due valori che si trovano largamente, nel

Politica

Pagina 342

e indossare una divisa. Occorre invece una preparazione e istruzione tecnica e professionale, per avere una nuova generazione che si orienti verso il

Politica

Pagina 342

del problema e non davano i mezzi sufficienti alla soluzione. Non vengo qui a discutere la parte tecnica; sarebbe fuori tema. Solo dico che

Politica

Pagina 343

I problemi del dopoguerra

401615
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

intellettuale, dall'attività tecnica allo sviluppo amministrativo del paese, deve poter rendere grandi servigi, se lanciata nell'agone delle libere forze trova la

Politica

Pagina 48

Sedici mesi di amministrazione

401739
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Santopietro - riordinamento del servizio patrimonio miglioramenti - avvenire del Comune - necessità di una direzione tecnica - regolamento attuale

Politica

Pagina 311

Di un partito e un programma radicali in Italia

402709
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, come si creerà l'ambiente favorevole ad una buona e vigorosa politica radicale? Noi non chiediamo degli uomini i quali, per preparazione tecnica e

Politica

Pagina 200

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402861
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tecnica è quindi stabilita da quelle speciali discipline che sono la politica, l'economia, la giuridica e via dicendo.

Politica

Pagina 64

Appendice

403091
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

L'ufficio di educare spetta innanzi tutto alla famiglia. L'educazione deve essere insieme tecnica (o più propriamente di cultura) ed etica; per la

Politica

Pagina 261

I primi cattolici in Parlamento

403697
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ordine nell'attività dei nostri organismi politici; la tecnica si è, in un certo senso, sviluppata dall'intrico confessionalistico ed oggi è quasi per

Politica

Pagina 100