Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ormai

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398250
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Signori, mi si schianta il cuore: è un fatto ormai innegabile che la Massoneria cerca i giovani per accrescere le proprie fila: e i nostri giovani

Politica

Pagina 26

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398293
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, lasciano le città ormai esauste, e corrono essi liberali anelanti alle campagne, che danneggiano coll'usura, per arrivare alle sognate ricchezze di Creso

Politica

Pagina 37

Rivoluzione e ricostruzione

398708
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, sì da far credere che ormai sia una fase superata nella vita italiana, e che i fascisti abbiano fatto cadere solo un'impalcatura, dietro la quale

Politica

Pagina 269

legislativi da parte del governo è ormai un fatto normalizzato, prima della guerra dai pieni poteri del maggio ʼ15, poi dall'abuso dei decreti-legge nel

Politica

Pagina 280

dipendono ormai, nella tecnica e nella funzionalità, da organi e da persone estranee e spesso irresponsabili.

Politica

Pagina 281

, credono che il cómpito dei popolari (se mai, bontà loro, ce ne assegnino uno nella storia d'Italia) sia ormai terminato con l'avvento dei fascisti

Politica

Pagina 304

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400994
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

si immergeva e affondava nel senso, dilegueranno invece come notte all'apparire del sole; e rimarrà nell'animo l'abisso d'un desiderio ormai

Politica

Pagina 283

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401225
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

le forze popolari: il nostro e il socialista. Questo ormai da venti anni domina nella vita economica; ha accaparrato per sé ministeri, quali quello

Politica

Pagina 367

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401421
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

del nord, che si riteneva gravata molto di più di quella del sud. È bastato che il catasto si ultimasse (cosa che ormai può servire per la descrizione

Politica

Pagina 333

L'amore alla patria, alla famiglia, al culto, alla tradizione religiosa è rimasto come un grave vincolo morale che ci lega ormai a un'altra Italia

Politica

Pagina 339

Crisi e rinnovamento dello Stato

401818
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

trasformazioni (*) (*) La frase «nega lo stato attuale» fu rilevata da liberali e anche da fascisti (ormai in intesa elettorale, auspice Giolitti

Politica

Pagina 233

. Sul terreno economico è ormai un dato fermo; il socialismo economico di stato per i democratici doveva essere la concessione limite ai socialisti per

Politica

Pagina 246

La stampa quotidiana e la cultura generale

402406
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

“Agitare delle idee; questo mi pare quello che deve essere il proposito urgente, visto che ormai ne rimangono così poche in quelli che dovrebbero

Politica

Pagina 64

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403590
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

che, come le grandi civiltà asiatiche, egiziana, greca, cedettero all'Europa romana e cristiana; così questa ormai si esaurisce e cede all'America

Politica

Pagina 125

Teogonie clericali

403807
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, le quali avrebbero ormai dovuto essere far tutto. La politica che prevale è precisamente l'opposto di questa concezione devotamente rivoluzionaria; e

Politica

Pagina 113

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403991
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

lotte civili; ed invece gli avvenimenti precipitarono per maniera che la riforma è ormai compiuta: il pubblico francese ne ha seguito le fasi con una

Politica

Pagina 215

Clericalismo

404692
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Noi abbiamo voluto, con queste brevi linee, fare opera serena di espositori. Nessuno, di qualunque opinione o partito egli sia, potrà negare ormai

Politica

Pagina 81