Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agosto

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398761
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Se il governo di Mussolini, che oggi ha avuto, più ampi di prima, i pieni poteri che la legge Bonomi del 13 agosto 1921 già concedeva, e dei quali

Politica

Pagina 282

amministrativa. I cardini posti dalla legge dell'agosto ʼ21 sulla semplificazione della burocrazia, han fruttato poco; oggi quel lavoro è spazzato via e si

Politica

Pagina 289

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399105
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

coltivatore, il quale è obbligato a ridare la semenza e gl'interessi al 35% o 30% in agosto. Se, come avviene, la terra non rende, tutto il prodotto

Politica

Pagina 208

La regione

399746
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

direttiva consacrata nella legge dell'agosto passato e in corso di esecuzione, con le notevoli difficoltà da affrontare, manca di una ragione sintetica e

Politica

Pagina 196

Quale che sia per essere l'esito dell'applicazione della legge 13 agosto, e lo sforzo della commissione consultiva e del comitato interministeriale

Politica

Pagina 197

Il recente decreto-legge 31 agosto 1921 n. 1269, relativo alla sistemazione amministrativa delle nuove provincie, riconosce, seppure in via

Politica

Pagina 213

Il progetto di modifica alla legge comunale in questo senso da me redatto, fu approvato in linea di massima dalla sottocommissione reale il 12 agosto

Politica

Pagina 223

nostri criteri programmatici, l'art. 1° della legge 13 agosto 1921, n. 1030 dove è stato stabilito di «attuare un largo decentramento amministrativo con

Politica

Pagina 230

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401177
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La tattica elettorale era stata già deliberata dal congresso di Bologna; però il consiglio nazionale del partito (adunato subito nell'agosto dopo il

Politica

Pagina 360

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401295
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Mancini il 19 agosto '77 tenta di rendere popolare la elezione dei parroci, contro i canoni del Concilio Tridentino, e Crispi che porta a Bismarck il

Politica

Pagina 14

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401453
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

acconcio accennare a quel tentativo di unione doganale, che nell'agosto scorso parve per un momento possibile con l'Austria. Tale unione, se

Politica

Pagina 347

I problemi del dopoguerra

401549
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

I quattordici punti di Wilson, che ricordano tanta parte della nota pontificia del primo agosto 1917, contengono gli elementi palingenetici per

Politica

Pagina 36

La stampa quotidiana e la cultura generale

402070
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

è l'intensità. F. Brunetière (Un programme d'études Quinzaine del 16 agosto 1899), citate le parole di M. Faguet: “il giornalista è un volgarizzatore

Politica

Pagina 11

I cattolici e la questione politica in Italia

403212
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Si vuole l'unità "A ragione il. Prof. Toniolo (Riv. Internaz. agosto 1896, pagina 575); parlando dell'ordinamento dei cattolici in Italia che fa capo

Politica

Pagina 20

Il Partito Popolare Italiano

403392
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La tremenda gara che si aprì il I agosto 1914 fra le nazioni europee interessava enormemente il Papato. Da una parte e dall'altra erano cattolici ed

Politica

Pagina 114

Solo nell'ultimo periodo della guerra, quando, per la crescente pressione degli Stati Uniti, e fallito il tentativo di pace dell'agosto 1917, la

Politica

Pagina 115

Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"

404878
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1955
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Roma, 19 agosto 1955.

Politica

Pagina 9