Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cardi

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269401
1 occorrenze

501 CARDI IN TEGLIA: Un cardo; limone; farina; 50 gr. di prosciutto; 50 gr. di burro; parmigiano.

cucina

Pagina 166

Come posso mangiar bene?

272273
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

121. Cardi al parmigiano. — Preparati i cardi come ho indicato sopra, si fanno sgocciolare per metterli a soffriggere entro un po' di burro e si

cucina

Pagina 102

Dei cardi si mangiano le costole carnose e bianche delle foglie. Quelle vuote si gettano via.

cucina

Pagina 102

Cucina borghese semplice ed economica

275539
Vialardi, Giovanni 4 occorrenze

10 Cardi in crostata (gratin) al parmigiano.

cucina

Pagina 018

24. Salsa con tartufi bianchi pei cardi crudi.

cucina

Pagina 066

22. Cardi in salsa bianca od alla midolla. - Preparate dei cardi cotti come sopra N. 21, sgocciolateli, posti in tegghia con un po' di burro

cucina

Pagina 248

23. Cardi in crostata (al gratin) alla milanese. - Cotti i cardi come s'è detto sopra N. 21, sgocciolati, poneteli su tegghia o tortiera con

cucina

Pagina 249

Cucina di famiglia e pasticceria

279422
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Cardi alla piemontese con bagna calda

cucina

Pagina 267

Il cuoco sapiente

282950
6 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

193. Cardi trippati.

cucina

Pagina 126

192. Cardi al tegame.

cucina

Pagina 126

195. Cardi alla perugina.

cucina

Pagina 127

194. Cardi alle uova.

cucina

Pagina 127

270. Cardi fritti.

cucina

Pagina 156

pinzimonii si fanno con sedani (che voglionsi per quest'uso grossi e bianchi), coi cardi, coi carciofi (di cui si mangia il bianco delle foglie ed il

cucina

Pagina 289

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289987
Vialardi, Giovanni 4 occorrenze

22. Cardi in salsa bianca od alla midolla.

cucina

Pagina 206

23. Cardi in crostata (al gratin) alla milanese. — Cotti i cardi come s'è detto sopra N. 21, sgocciolati, poneteli su tegghia o tortiera con

cucina

Pagina 206

Dei cardi e modo di cuocerli bianchi

cucina

Pagina 328

Cardi in salsa bianca od alla midolla

cucina

Pagina 328

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291890
1 occorrenze

Cardi.

cucina

Pagina 098

Il vero re dei cucinieri

295809
Belloni, Georges 5 occorrenze

170. Cardi al tegame.

cucina

Pagina 093

172. Cardi trippati.

cucina

Pagina 094

175. Cardi alla perugina.

cucina

Pagina 095

257. Cardi fritti.

cucina

Pagina 126

In ultimo potrete anche aggiungere qualche legume già cotto patate, cardi, ecc.

cucina

Pagina 147

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

299012
Guerrini, Olindo 9 occorrenze

Cardi arrosto.

cucina

Pagina 259

Cardi crostati in altro modo.

cucina

Pagina 259

Ripulite i cardi rimasti e fate un intinto con sugo, o Liebig carico al quale aggiungerete un bicchiere di Marsala o d'altro vino bianco liquoroso ed

cucina

Pagina 259

Cardi al tonno.

cucina

Pagina 260

Cardi (gobbi) in frittelle.

cucina

Pagina 261

Cardi arrosto

cucina

Pagina 347

Cardi (gobbi) in frittelle

cucina

Pagina 347

Cardi al tonno

cucina

Pagina 347

Cardi crostati in altro modo

cucina

Pagina 347

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306210
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

35. Cardi alla milanesa

cucina

Pagina 058

La regina delle cuoche

307246
Prof. Leyrer 8 occorrenze

68. - Cardi alle uova.

cucina

Pagina 036

Ingredienti: Cardi, burro, sale, uova.

cucina

Pagina 036

Ingredienti: Cardi, acqua, sale, aceto, brodo, digrassatura, limone, lardo, midolla, pane.

cucina

Pagina 036

69. - Cardi alla midolla di manzo.

cucina

Pagina 036

70. - Cardi.

cucina

Pagina 037

Ingredienti: Cardi, burro, cipolla, carota, farina bianca, acqua, sale.

cucina

Pagina 037

71. - Cardi con salsa bianca.

cucina

Pagina 037

Ingredienti: Cardi, sale, farina, sale grasso di bue, burro, sugo.

cucina

Pagina 037

Manuale di cucina

314151
Prato, Katharina 1 occorrenze

Cardi al parmigiano. Sgocciolati i pezzetti di cardi già preparati (come pag. 161), si mettono a soffriggere con un po’ di burro, cospargendoli di

cucina

Pagina 163

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318763
Lazzari Turco, Giulia 6 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

135. Minestra di cardi. — Come la precedente, preparando invece una purée di cardi (vedi Cap. 18) con del buon sugo d'arrosto.

cucina

Pagina 098

Di cardi o biete. Scottati i gambi dei cardi o delle biete nell'acqua salata bollente, fateli soffriggere nel burro con pepe e sale, aggiungendovi

cucina

Pagina 213

Cardi col sugo. Preparati i cardi come sopra e tagliati a pezzetti regolari di 4-5 centim. cuoceteli nell'acqua bollente salata. Fate soffriggere

cucina

Pagina 422

„ Purée " di cardi. Cotti i cardi a lungo nell’ acqua, passateli allo staccio e unitevi un po' di besciamella o di formaggio, pepe e l'odore della

cucina

Pagina 422

Cardi fritti. Come le biete fritte.

cucina

Pagina 422

Cardi al ,, gratin ". Cotti i cardi metteteli a strati in una scodella resistente al fuoco con burro a fiocchetti, pepe, sale e formaggio

cucina

Pagina 422

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333659
1 occorrenze

espressamente, nell'autunno si legano quelle foglie, si impagliano, e in un mese sono atte a servire agli usi medesimi dei cardi, che perciò si

cucina

Pagina 259