Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 87

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268343
1 occorrenze

87. PASTICCIO DI PROSCIUTTO: 200 gr. di maccheroni; 500 gr. di prosciutto cotto e crudo; 4 uova; una tazza di latte e una di panna; 60 gr. di burro

cucina

Pagina 037

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

271152
2 occorrenze

87. Scorzonera alla genovese.

cucina

Pagina 035

Scorzonera alla genovese, 87.

cucina

Pagina 072

Come posso mangiar bene?

272123
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

87. Budino di riso. — Ci vuole un litro di buon latte per 160 grammi di riso scelto. Gli altri ingredienti sono:

cucina

Pagina 085

Cucina borghese semplice ed economica

276541
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

87. Zuccotti alla borghese. - Nettate, come s'è detto sopra N. 84, dieci zuccotti grossi come limoni, tagliateli in quattro, levategli la trippa

cucina

Pagina 266

87. Rissoles dolci di magro e per digiuno. - Fate una pasta brisée tutta finita (Vedi N. 5, pasta), spianata spessa uno scudo ponete sopra una linea

cucina

Pagina 326

Il cuoco sapiente

282618
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

87. Farinata gialla.

cucina

Pagina 077

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286625
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

87. Pancetta di maiale. — La pancetta si fa cuocere due ore circa (ben lavata) in mezzo ai cavoli acidi (vedi pag. 107) e si gusta colla polenta.

cucina

Pagina 093

87. Pastine di pasta zuccherina. — Impastate in fretta (altrimenti il composto si brucia, cioè non resta compatto) farina, burro e zucchero in queste

cucina

Pagina 165

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290261
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

87. Zabaione ghiacciato. — Fate un zabaione ben profumato, al vino di Malaga, come s'è detto sopra N. 133, ma tenuto più spesso; aggiungete 30 grammi

cucina

Pagina 272

Il vero re dei cucinieri

295325
Belloni, Georges 1 occorrenze

87. Intingolo di pomidoro con funghi.

cucina

Pagina 063

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300686
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

damus in cœlo Romulus esse solet (lib. 13). Ne parla perfino Seneca nell'Ep. 87. - Olivetum cum rapo suo tranferre. I Greci magnificavano quelle di

cucina

Pagina 072

La cucina di famiglia

301171
1 occorrenze

87. - Riso al sugo.

cucina

Pagina 041

La cucina italiana della resistenza

305303
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

87. SALSA D'UOVA SODE

cucina

Pagina 155

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306327
Bassi, Leopoldo 2 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

87. Torta composta di creme e frutta

cucina

Pagina 038

87. Tonno alla gratella

cucina

Pagina 072

La regina delle cuoche

307305
Prof. Leyrer 1 occorrenze

87. - Cappelletti alla bolognese.

cucina

Pagina 043

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310102
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

87. Salsa del Papa

cucina

Pagina 068

Manuale di cucina

316316
Prato, Katharina 3 occorrenze

coll’uovo, un ripieno di nocciuole Nro. I (pag. 87). Si copre il ripieno coll’altro tondello di pasta, premendone l’orlo alla sottostante sfoglia. La

cucina

Pagina 417

Questa si prepara identicamente con un ripieno di noci Nro. I, II o III, oppure si fa un ripieno di noci come quello di nocciuole Nro. III (pag. 87).

cucina

Pagina 418

Al zibibbo e rum. Cotta al forno che sia una crostata vuota di pasta sminuzzata o frolla, la si colma con un ripieno di nocciuole Nro. III (pag. 87

cucina

Pagina 418

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323886
Lazzari Turco, Giulia 7 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

87. Palline fritte di lievito col ripieno. — Sciogliete nel latte 20 gr. di lievito di birra, aggiungete 2 cucchiai di farina, e lasciatelo

cucina

Pagina 080

87. Frittelle d'arancio. — Mondate 6 aranci molto dolci, mettendo a parte un po' di scorza tagliata finissima. Divideteli in 8 spicchi cia-scuno

cucina

Pagina 186

87. Polpette diverse fatte con avanzi di vitello cotto. — Pestate nel mortajo degli avanzi di vitello arrosto, unendovi possibilmente anche qualche

cucina

Pagina 301

87. Oca marinata. — Cuocete un'oca giovine, non molto grassa, col ripieno o senza, come indica la ricetta N.° 83, tagliatene la carne a pezzi e

cucina

Pagina 371

91. Petti d'oca marinati. — Levate la pelle ai petti, salateli e metteteli in una marinata come quella indicata al N.° 87. Cuoceteli in capo a una

cucina

Pagina 372

87. Torta di pasta frolla col ripieno di zucca marina.

cucina

Pagina 642

87. Rotolini. — I roteimi si fanno con gli stessi elementi delle tartelettes impiegando tuttavia per il ripieno marmellate, o pasta di noci, di

cucina

Pagina 679

Nuovo cuoco milanese economico

330447
Luraschi, Giovanni Felice 18 occorrenze

87. Fate cuocere le quaglie come sopra al n. 86 tagliatele per meta, prontate poco pieno come al n. 13, ponete un poco di questo pieno dall’ una

cucina

Pagina 050

87. Pulite un'anitra, lavatela bene, asciugatala, bridatela alla picciona; prontate delle caponette falsite con verze o cavoli, falsiteli se volete

cucina

Pagina 094

87. Apparecchiato il filetto e tagliato rotondo e grosso, mettete in un plafon-sauté un pezzo di butirro e fatelo purgare finché sia quasi nero, indi

cucina

Pagina 126

un mezzo di acqua purificata, ossia un mezzo di colla di piedi (capitolo 16 n. 87 e 88), legate il tutto con sei rossi d’uova e un sugo di limone

cucina

Pagina 224

87. Pulite, imbianchite ed asciugate le taccole. Allestite una sostanza di un quarto di aglasse e metà coulì e poco sugo, fate il tutto bollire

cucina

Pagina 254

siroppato, prontate una geladina a vostro piacere (veggasi dal n. 87 al 101 di questo capitolo), prendete uno stampo lavorato o liscio con buco nel

cucina

Pagina 290

numero 87, unite questa colla al sabajone, montate sei chiari d’uova alla fiocca ed incorporate il tutto assieme: indi coprite una cassarola o bonetto

cucina

Pagina 302

pesce liquefatta non più di mezz’oncia, oppure un bicchiere di colla di piedi di montone come ai numeri 87 e 88 di questo capitolo. Al latte potrete

cucina

Pagina 306

75. Fate il lattemiele come sopra, unite un’oncia di colla di pesce liquefatta nell’acqua come al n. 87 di questo capitolo, zucchero e poca cannella

cucina

Pagina 307

di pesce o di piedi di vitello come sopra ai num. 87 e 88, tiratelo al fornello osservando che non bolla e passatelo al sedaccio. Fate un sabajone alla

cucina

Pagina 308

93. Passate mezza libbra di magiostre al sedaccio, prendete la dose della colla come sopra al n. 87, unite questo con le magiostre ed il sugo di due

cucina

Pagina 3115

87. Osservate che la migliore colla di pesce è quella in foglio essendo più facile a sciogliersi. Un’oncia di colla di pesce serve nell’ inverno per

cucina

Pagina 312

87. a) Pigliate un’oncia di colla di pesce forte, once nove di zucchero, con un bicchiere d’acqua, fatela scio-gliere al fornello, prontate il sugo

cucina

Pagina 312

87. c) Pigliate sedici portogalli e tre limoni, once ventuna di zucchero fino, once due di colla di pesce forte e un boccale di acqua: pigliate la

cucina

Pagina 313

87. d) Prendete un’oncia di colla di pesce con un bicchiere d’acqua e poco zucchero, e sciolta al fuoco pas-satela al sedaccio, pigliate otto rossi d

cucina

Pagina 313

87. b) Pigliate del zucchero in pane due libbra tiratelo a ziroppo, indi abbiate pronta due once di colla di pesce liquefatta in un bicchiere o più d

cucina

Pagina 313

90. Fate liquefare in un mezzo d’ acqua un’oncia e mezza di colla di pesce come sopra al n. 87 di questo capitolo, sciolta unitevi una libbra di

cucina

Pagina 314

4. Trovasi la ricetta al capitolo 16 n. 101, come pure si può fare qualunque geladina servendosi della colla di pesce (capitolo 16 n. 87).

cucina

Pagina 516