Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: i

Numero di risultati: 8261 in 166 pagine

  • Pagina 3 di 166

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269958
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Legumi. — Propriamente non si devono chiamare legumi che i fagiuoli, i ceci, i piselli, le fave, le lenticchie ed altri semi farinosi, che devono le

cucina

Pagina 060

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

271056
2 occorrenze

I funghi più adattati per friggere sono i porcini, detti morecci, e gli ovoli. Degli uni e degli altri si preferiscon sempre quelli meno giovani

cucina

Pagina 007

Anche questi, come i precedenti, servono a guarnire pietanze lesse, o per mangiarsi fra i principi di tavola.

cucina

Pagina 070

Come posso mangiar bene?

271445
Ferraris Tamburini, Giulia 10 occorrenze

La Pasticceria e fritta (dessert) comprende i dolciumi d'ogni sorta, i gelati, il formaggio e le frutta propriamente dette.

cucina

Pagina 016b

Ma tanto i vini, come le frutta, i formaggi e i dolciumi non devono figurare sulla tavola, ma devono essere tolti dalla credenza e girati ai

cucina

Pagina 022

diventino un poco più teneri. Si fanno rinvenire i frutti, le vivande, i legumi: le animelle, la testa ed i piedi di vitello o di bue, le creste dei

cucina

Pagina 036

In questo modo si allestiscono gli Ovoli, i Porcini, i Prataiuoli, gli Agaricci in genere e le Morchelle.

cucina

Pagina 194

Riunite i due lobi della pelle; ricuciteli sul dorso e riempite i vuoti se havvene.

cucina

Pagina 200

I semplici sono i più usitati, e si ottengono mescolando 70 grammi di burro a quattro torli d'uovo e a quattro cucchiajate da minestra di fior di

cucina

Pagina 212

334. Bocche di dama ai lamponi. — Gouffé ce ne dà la ricetta: Rompete sei uova e separate i chiari dai torli; mettete i chiari in una insalatiera e i

cucina

Pagina 221

Alla categoria delle paste alimentari appartengono i vermicelli, i maccheroni, il tapioca, il semolino, ecc.

cucina

Pagina 282

Come sì uccidono senza dolore i polli. - Prima di tagliarli, i polli devono essere uccisi, pelati e.... cotti.

cucina

Pagina 305

L'uso del sale è ottimo per i climi caldi e asciutti, pericoloso per i climi umidi.

cucina

Pagina 401

Cucina di famiglia e pasticceria

280076
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

D'altronde v'è chi si adatta a scannare i conigli come si usa per i capretti.

cucina

Pagina 344

Il cuoco sapiente

282193
5 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Anche questi, come i precedenti, servono a guarnire pietanze lesse e per mangiarsi fra i principii di tavola.

cucina

Pagina 039

I. Due zuppiere alle estremità opposte della tavola, contenenti la zuppa o minestra da servirsi al momento. — Nel posto di queste vengono

cucina

Pagina 0IV

Anche i piccioni che si vogliono friggere devono essere molto giovani. Puliteli, togliendo le interiora, strappate loro tutti i bordoni, fìammateli

cucina

Pagina 144

Anche i polpi li pulirete come i tòtani (num. 263), e come quelli li infarinerete e li friggerete.

cucina

Pagina 155

Spennate i tordi come è detto sopra; accomodateli in una casseruola con burro e qualche foglia di salvia o di lauro, salateli e fateli rosolare a

cucina

Pagina 279

Il pesce nella cucina casalinga

284579
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze

I crostacei, i molluschi e gli anfibi sopratutto si corrompono presto, togliendoli dall’ambiente in cui vivono. I gamberi le tartarughe, ed i

cucina

Pagina 005

Buoni, ma non da mettersi in prima linea, le ombrine, i dentici e i corvi, specialmente se molto grossi.

cucina

Pagina 008

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286434
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tanto i cetrioli che i ramolacci si possono preparare in questo modo da soli aumentandone il numero.

cucina

Pagina 067

39. I ramolacci. — Si mangiano crudi col sale, mondandoli e praticandovi dei tagli in croce entro i quali lo si fa penetrare, oppure grattati o

cucina

Pagina 118

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290005
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

Dei legumi e loro proprietà. — Diconsi legumi tutte quelle piante, i cui semi sono granelli chiusi entro i baccelli. I frutti di esse sono buoni a

cucina

Pagina 198

32. Dei fagiuoli (haricots) verdi alla milanese. — I fagiuoli verdi formano un buon alimento, di facile digestione, ma sono un po' ventosi; fra i

cucina

Pagina 209

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291563
1 occorrenze

I fagiuoli bianchi e coll'occhio i piselli, le lenti ed i ceci, sono i soli legumi che si possono mangiar lessi: hanno bisogno di molta cottura, e

cucina

Pagina 037

Il talismano della felicità

294676
Boni, Ada 2 occorrenze

Si sbucciano i piselli procurando il più possibile che risultino tutti della stessa grandezza. È appunto secondo il criterio della grandezza che i

cucina

Pagina 537

Stufatino. — I tagli sono: la «Polpa di stinco» e il «Pulcio». Il primo taglio dà uno stufatino nervoso: il secondo, no, ed è molto migliore. I

cucina

Pagina 572

Il vero re dei cucinieri

295798
Belloni, Georges 6 occorrenze

La compongono le frutta fresche e secche, i formaggi, le marmellate, i gelati. Dopo ciò viene servito il caffè.

cucina

Pagina 009

6.° Il crescione. È una pianta scorbutica e vivace, cresce lungo i ruscelli e i luoghi umidi.

cucina

Pagina 020

; tuttavia gli asparagi da molti si preferisce condirli con burro liquefatto e parmigiano grattato. I broccoli ed i cavoli neri si usa servirli anche con

cucina

Pagina 088

Pure i piccioni che si vogliono friggere debbono essere molto giovani. Puliteli, togliendo le interiora, strappate loro tutti i bordoni, fiammateli

cucina

Pagina 115

Pure i polpi li pulirete come i tòtani e come quelli li infarinerete e li friggerete.

cucina

Pagina 125

Dopo venti minuti rivoltate i tordi, bagnateli con poco vino, ricoprite e lasciate compiere la cottura. Allora ritirate dal fuoco la casseruola

cucina

Pagina 177

La cucina di famiglia

301473
4 occorrenze

Anche questi, come i precedenti, servono a guarnire pietanze lesse, o per mangiarsi fra i principî di tavola.

cucina

Pagina 014

Nettate i cardoni (gobbi) togliendo loro i filamenti che hanno all'esterno; tagliateli a pezzi lunghi 8 o 10

cucina

Pagina 053

. L'indivia e il radicchio si possono spremere appena tolti dall'acqua in cui hanno cotto. I cavoli, i broccoli, i fagiolini in erba, i carciofi, ecc

cucina

Pagina 068

Bisogna premettere che i tordi di montagna sono i migliori, avendo la carne assai succulenta e profumata

cucina

Pagina 121

La cucina futurista

303289
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 2 occorrenze

In tutti i ceti i pranzi saranno distanziati ma perfetti nel quotidianismo degli equivalenti nutritivi.

cucina

Pagina 030

Fra i tanti questo articolo, apparso sul The Herald, fu tra i primi ad agitare la polemica sulla cucina futurista:

cucina

Pagina 066

La cucina italiana della resistenza

305100
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quasi tutte le specie di pesci si adattano ad essere fritti; quelli però che comunemente si preferiscono sono: le sardelle, i sardoni, i naselli, le

cucina

Pagina 093

La regina delle cuoche

307443
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Anche questi, come i precedenti, servono a guarnire pietanze lessate e per mangiarsi fra i principii di tavola.

cucina

Pagina 055

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311798
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

I dolci speciali a Siena sono il panforte, i ricciarelli e i cavallucci. I cavallucci sono pastine in forma di mostacciuoli della dimensione segnata

cucina

Pagina 273

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321804
Lazzari Turco, Giulia 5 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Alla contadina. Come i fagioli verdi, soltanto invece di pestarli, rimestate i grani con molta cura.

cucina

Pagina 436

2. I gradi di cottura. — I gradi di cottura dello zucchero per l’ uso di famiglia si riconoscono colla pratica e coll'esperienza. Chi possiede il

cucina

Pagina 579

N.°4. Nello zucchero, senza granelli. Di questo lavoro, degno della pazienza d'un certosino, sono maestri gli svizzeri e i francesi che, lasciando

cucina

Pagina 759

26. Funghi secchi. — Non tutti i funghi si possono bene seccare. Riescono particolarmente bene i boleti, i prugnoli e gli spugnoli, i quali due

cucina

Pagina 813

Oppure: Preparati i vasi, teneteli ritti e riempiteli d'acqua, avendo cura di cambiarla tutti i giorni.

cucina

Pagina 818

Nuovo cuoco milanese economico

325815
Luraschi, Giovanni Felice 2 occorrenze

109. Pelate i peri di terra crudi, fateli cuocere io un bianco come al capitolo 22 n. 4, i quali cuociono a po-chi bolli, farete un’ascié come al

cucina

Pagina 259

L'arte culinaria ha avuto in tutti i tempi i suoi apologisti, i suoi coltivatori, i suoi entusiasti, i suoi fanatici, incominciando da quell

cucina

Pagina IV