Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: temeva

Numero di risultati: 265 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

L'attribuzione e la determinazione dell'assegno di divorzio in tre sentenze inedite - abstract in versione elettronica

123685
D'Angelo, Giuseppe G. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle S.U. una parte della dottrina temeva che venisse eroso il primato della funzione assistenziale dell'assegno di divorzio. Alla prova dei fatti

Le modalità di utilizzo nel redditometro delle macrocategorie di spese - abstract in versione elettronica

143587
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti solitamente utilizzati (spesometro, Anagrafe tributaria, ecc.). Si temeva che i predetti oneri, il cui ammontare è determinato presuntivamente

Sull'Oceano

171485
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una dopo altra in una lunga lotta contro un avversario più forte e più tenace di lui. Era facile accorgersi, in fatti, che egli temeva sua moglie, ma

Pagina 272

Una famiglia di topi

205193
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fu udito dalla contessa Servici, la quale vigilava, da una finestra, quelle ricerche, ch' ella temeva inutili. - L' avete trovato? - chiese la signora

Pagina 130

Il libro della terza classe elementare

210063
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

temeva la pioggia, ma per involgere bene le fascine che avrebbe preso nel casolare e quindi portarle asciutte presso il ferito. Abbaiò un cane

Pagina 35

Sempronio e Sempronella

214640
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le comandò il lupo, che temeva si ripetesse il brutto scherzo della caldaia. - Questa volta non ti befferai di me. - Ubbidisco - disse la volpe

Pagina 28

Gambalesta

216116
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: - Il re è sempre re, e le cose tornano, presto o tardi, come prima! - così ella temeva che i birri, usciti di carcere, non se la prendessero con Cuddu

Pagina 82

Un letto di rose

238022
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Era più gentile dirmi si temeva.

Pagina 96

Si temeva un'altra cosa, se mai! Di doverti tergere il pianto!

Pagina 96

La sorte

247929
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Donna Giovanna vedendoselo dinanzi così triste, temeva che pensasse ancora ad Anna Laferra, e non sapeva qual rimedio mettere in opera per

Pagina 93

Dramm intimi

250076
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sorrento, 25 marzo. È proprio vero. Sto meglio, son quasi guarito, intendete? Il male non era così grave come si temeva. Chi ne sa nulla? Questi

Pagina 123

La cucina futurista

303201
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Giulio Onesti però manifestava un'inquietudine che non rispondeva alla serenità futurista del suo cervello. Temeva la sopraveniente. Quella bocca

Pagina 014

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351287
Claudio Nizzi 1 occorrenze

E COSÌ, PICCOLO LUPO SE L’È FILATA DALLA RISERVA PROPRIO COME TEMEVA RALPH!...

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360863
1 occorrenze

IL SIGNOR ROBERTO AVEVA MESSO IN BANCA DELLE COPIE. TEMEVA CHE VOSTRA SORELLA GLIELI AVREBBE RUBATI E VOLEVA CHE SI RITROVASSE CON DEI PEZZI DI VETRO

La Stampa

367108
AA. VV. 1 occorrenze

Impiegato come apprendista al principio dell'estate, temeva un rimprovero del padre.

Corriere della Sera

368301
AA. VV. 3 occorrenze

Ragazzo di 14 anni trovato appeso a un albero: forse temeva d'essere bocciato

Si temeva che ci fossero altri italiani fra le persone uccise dal fuoco. Non ce ne sono, neppure tra i feriti. Le altre vittime sono sette tedeschi

Secondo alcune indiscrezioni, il presidente federale temeva un attacco diretto di Casarin a Sacchi e ha voluto evitarlo a tutti i costi. Ma il

Il Corriere della Sera

369805
AA. VV. 1 occorrenze

se il moto sarà così generale come si temeva in principio.

Il Corriere della Sera

370506
AA. VV. 1 occorrenze

voleva le fosse attorno con le sue querimonie, e dal Pedrocco che temeva tornasse ad intromettersi nell'amministrazione dell'esercizio nel quale era

La Stampa

374267
AA. VV. 1 occorrenze

profughi o ribelli curdi o iraniani dissidenti, avrebbe deciso di chiudere le frontiere e di restituire i fuggiaschi ai loro Paesi d'origine. Si temeva

La Stampa

378092
AA. VV. 2 occorrenze

temeva che i beniamini dovessero registrare un’altra infelice prova sul loro campo, ma dopo il primo quarto d’ora della ripresa si aveva il completo

Catanzaro Modena 3-1 Da Catanzaro - I concittadini hanno colto una netta e convincete vittoria sui gialli emiliani. Il Modena, evidentemente temeva

La Stampa

379837
AA. VV. 1 occorrenze

Anche per il 1947 si temeva per il riequilibrio della bilancia dei pagamenti: 400 milioni di dollari di soli generi alimentari (300 milioni per

La Stampa

380380
AA. VV. 2 occorrenze

A Poznam, in Polonia, era rimasto vittima di una grave caduta - Si temeva dovesse rinunciare allo sport - Benché zoppicante, ha ripreso invece a

disperata e ha pianto: «Non la vedrò mai più» . L'altro ieri, quando le avevano detto che si temeva che la figlia si fosse tolta la vita, si era

Il Corriere della Sera

381331
AA. VV. 1 occorrenze

delitto. E poiché si temeva la rivelazione dal Ventimiglia su questo primo delitto lo si è voluto complice non necessario nell'assassinio del Sereno.

Corriere della Sera

383476
AA. VV. 2 occorrenze

temeva infatti che addetti al servizio ed alla manutenzione o persone di sorveglianza avessero potuto rimanere intrappolate nella galleria. I

; poi, per i nostri non c'è stato scampo. Come si temeva alla vigilia, abbiamo nettamente perso il duello a centrocampo, dove gli azzurri sono parsi

La Stampa

385800
AA. VV. 2 occorrenze

. Ha giustificato il ritardo della denuncia perché temeva «rappresaglie» da parte dello sconosciuto. La polizia ed i carabinieri hanno in corso indagini

dovuto sposarla temeva con quel matrimonio di rovinare la sua carriera di corridore ciclista e preferì affrontare quella dell'ergastolo, poi limitata a

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400750
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

si temeva della sincerità di chi, perdonato e salvato dal naufragio spirituale una volta e due, tornasse alla colpa; e si pensava che pericoloso per i

Pagina 214

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402463
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cadere poi dignitosamente su questo. Ma quel che l'on. Sonnino sperava, la maggioranza antica temeva, e, a quel che si vide, temeva grandemente; per lo

Pagina 171

Di un partito e un programma radicali in Italia

402687
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

psicologia dei deputati e dei loro elettori. Temeva il N. di scrivere frasi dure, verso uomini o partiti, che domani gli potessero essere rimproverate

Pagina 195

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404086
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

funerali, se non portavano fede, portavano tuttavia lustro di apparenza esterna e denaro. Così anche si temeva di promuovere iniziative che, ridestando

Pagina 233

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451044
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il grado di incivilimento sembra essere un importantissimo elemento di riuscita delle nazioni che vengono in contesa. Pochi secoli fa l’Europa temeva

Pagina 174

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548147
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mellana. Dissi che non temeva che ciò avvenisse da noi.

Pagina 148

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549241
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge negli stessi termini la disposizione dell'articolo 1 della legge del 13 maggio 1871. Nè l'eminente uomo di Stato temeva o vedeva ragioni a temere

Pagina 6362

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555110
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diritto canonico temeva di turbare gli spiriti dei suoi uditori!

Pagina 11217

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568618
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ottomana, ma significava anche che l'Europa, la quale aveva veduto una imminente minaccia nel riaprirsi della questione d'Oriente, la quale temeva

Pagina 70

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574002
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di nuovo codice penale, temeva ogni disposizione frammentaria che ritardasse la giustamente desiderata unificazione della legislazione penale.

Pagina 4823

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578745
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

temeva potessero nascere dal mutare linee decretate. Egli ha detto, se non credessi di offenderlo, direi, che egli ha ripetute le cose che con molta

Pagina 9267

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583399
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dall'onorevole Nanni, quando egli temeva che potessero esservi degli spiriti di casta che venissero ad influenzare gli esami.

Pagina 2642

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588552
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La maggioranza della Commissione del bilancio temeva che, sopra la partecipazione dello Stato ai proventi ferroviari, mancasse un mezzo milione

Pagina 6883

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589397
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

essa considerava quel sistema come il migliore; ma che non aveva creduto di proporlo alla Camera, perchè temeva che una modificazione radicale avesse

Pagina 1473

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594412
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo io temeva, tanto più che l'esperienza ci ha convinti essere il Governo ed i magistrati, forse per le tradizioni dell'assolutismo, propensi a

Pagina 7086

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595508
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

5°) vedeva che la velocità iniziale non era grande, e temeva che non potessero forare, ad una forte distanza, corazze di un certo spessore. Mi si dava

Pagina 9951

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610391
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questione, come temeva l'onorevole ministro…

Pagina 1771

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619279
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io temeva vi potesse essere una causa locale che producesse insalubrità, ma se non si tratta d'altro che dell'isolamento, credo che difficilmente si

Pagina 8180

Sa la Giunta come l'amministrazione si sia tenuta nei più stretti limiti possibili, giacchè temeva di dover domandare quest'aumento alla Camera.

Pagina 8182