Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: promuovono

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19385
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando tre o più persone si associano al fine di commettere uno dei delitti indicati nell'articolo 302, coloro che promuovono, costituiscono od

Quando, per commettere uno dei delitti indicati nell'articolo 302, si forma una banda armata, coloro che la promuovono o costituiscono od organizzano

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37762
Stato 1 occorrenze

soggetti che congiuntamente promuovono la sollecitazione, richiedendo l'adesione a specifiche proposte di voto; d) "intermediario", il soggetto che

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38512
Stato 4 occorrenze

6. Le regioni, anche attraverso altri enti locali, promuovono programmi culturali per i diversi gruppi nazionali, anche mediante corsi effettuati

4. Il Ministero degli affari esteri e il Ministero dell'interno promuovono le iniziative occorrenti, d'intesa con i Paesi interessati, al fine di

capoluoghi delle regioni interessate alla frontiera marittima promuovono le misure occorrenti per il coordinamento dei controlli di frontiera e della

enti locali, promuovono: a) l'accoglienza degli stranieri adulti regolarmente soggiornanti mediante l'attivazione di corsi di alfabetizzazione nelle

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47556
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'imparzialità e la rispondenza al pubblico interesse; promuovono la migliore organizzazione ed il perfezionamento dei servizi; provvedono direttamente agli atti

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56849
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato, di enti o istituzioni pubbliche, di fondazioni e di associazioni legalmente riconosciute che senza scopo di lucro svolgono o promuovono

Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 - Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione.

60060
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, culturale ed economica e promuovono la parità di accesso tra donne e uomini alle cariche elettive. La legge regionale ratifica le intese della Regione

Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.

69268
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le regioni, d' intesa con le università e con gli enti ospedalieri, promuovono l'aggiornamento del personale sanitario ed esercente le arti

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71019
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

8. Le regioni promuovono le unioni di comuni ed a tal fine provvedono alla erogazione di contributi aggiuntivi a quelli normalmente previsti per i

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72392
Stato 1 occorrenze

2. Il CNF e la Conferenza dei presidi delle facoltà di giurisprudenza promuovono, anche mediante la stipulazione di apposita convenzione, senza nuovi

Il percorso costitutivo delle città metropolitane: nascita di un ente territoriale - abstract in versione elettronica

146309
Forte, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, interpretando gli interventi legislativi che li promuovono ed incentivano come misure di dispiegamento del principio di cui all'art. 5 Cost. non più entro i

La condizione giuridica dello straniero nella prospettiva del costituzionalismo multilivello - abstract in versione elettronica

154187
Mabellini, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stranieri, promuovono l'estensione ai secondi di misure di tipo economico e sociale, approntate, dalla legislazione degli Stati nazionali

Riforma ed enti ecclesiastici - abstract in versione elettronica

160605
Clementi, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"promuovono e realizzano attività d'interesse generale anche mediante la produzione e lo scambio di beni e servizi di utilità sociale nonché attraverso

Come devo comportarmi?

173038
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la riproduzione solo di qualche eccezione, non conta nulla. Il tipo, la macchietta, son ben trovati, promuovono l'ilarità; chi si cura della verità

Pagina 381

, tentano e promuovono il desiderio di far sorridere ed anche ridere allegramente con burle spiritose ed amabili, degne di gentiluomini.

Pagina 452

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174494
Brelich dall'Asta, Mario 3 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scopo soltanto lo sviluppo della muscolatura e tutt'al più indirettamente promuovono anche lo stile e l'armonia dei movimenti, procedendo d'un passo

Pagina 235

crescita dei capelli. Altri medicamenti che promuovono il crescere dei capelli, come la tintura di canfora o di cantaride, sono sempre mezzi che

Pagina 256

impiastri che promuovono il distacco della pelle cornea (p. e. impiastro salicilico al 20 percento). Anche i geloni sono spesso la conseguenza di scarpe

Pagina 269

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193775
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non metton radice in un popolo se non le promuovono le donne. Il Cristianesimo in molte provincie entrò solo allora che le donne l'abbracciarono. Si

Pagina 83

La regina delle cuoche

309207
Prof. Leyrer 1 occorrenze

, droghe, ecc.), nonchè quelli indigesti o che promuovono l'orina (come sedani, asparagi, prezzemolo, cavoli, legumi secchi, carni affumicate o grasse, ecc

Pagina 226

La Stampa

370836
AA. VV. 1 occorrenze

«No, si promuovono interventi strutturali per favorire le economie maghrebine e centro-africane. E poi si propongono accordi tenendo conto non solo

Per la difesa nazionale. Un Comizio a Roveré della Luna

387750
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

’accordo. Lo stesso è accaduto nell’ultima sessione dietale, nella quale italiani e tedeschi si misero d’accordo per votate leggi che promuovono il

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390373
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quindi i favori della società e dello Stato riservati all'agricoltura, ma alle altre industrie solo in quanto promuovono l'agricoltura, valendosi di

Pagina 1.226

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400904
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

fermo convincimento e il coraggio audace le promuovono e le fanno crescere; né può dare la ricchezza e i tesori della vita se non l'anima che ne ribocca.

Pagina 260

Di un partito e un programma radicali in Italia

402689
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

l'interesse vero collettivo e gli interessi che deputati e ministri tutelano e promuovono, un errato indirizzo nei rapporti fra elettori ed eletti, fra

Pagina 196

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402850
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

politici e sociali per i quali si associano, essi lo promuovono, accettandolo quale è ed insieme quale va divenendo nel suo normale sviluppo di dottrine e di

Pagina 62

Introduzione

404555
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

che il programma delineato in esse ripigliano come proprio e lo difendono e lo promuovono nelle lotte della propaganda e dell'attività pubblica.

Pagina 29

Problemi della scienza

527728
Federigo Enriques 1 occorrenze

sviluppo propriamente inventivo che gl'immaginativi soprattutto promuovono, e alla sistemazione della Scienza acquisita di cui i logici hanno ad

Pagina 316

Scritti

532969
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel campo della biologia, mentre da una parte si promuovono le ricerche di embriologia sperimentale, dall'altra vengono studiati i problemi

Pagina 455

Doveri dell'uomo

678089
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

continuamente promuovono. Dovete educarvi ed educare, perfezionare. Dio è in voi, non v'è dubbio; ma Dio è pure in tutti gli uomini che popolano con voi

Vita intima

683525
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

sempre morali, e anche delle compagnie milanesi e napolitane che promuovono una sana ilarità e spesso anche toccano il cuore, le famigliole di operai se