Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: portavano

Numero di risultati: 372 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Accertamento del consolidato tra unicità dell'atto e pluralità di soggetti - abstract in versione elettronica

119343
Sepio, Gabriele; Bernardo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intrecci procedimentali che portavano ad una ingiustificata parcellizzazione degli atti amministrativi, con la previsione di un unico avviso di accertamento

Sull'Oceano

171390
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che portavano non dubbi sogni d'un lungo e avventuroso servizio. Al bimbo, secondo l'uso, si sarebbe messo il nome del piroscafo, Galileo; il quale

Pagina 224

Galateo morale

196329
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dello Spielbergo, il chirurgo avea appunto terminatO di tagliare una gamba. Maroncelli non mise un grido. Quando vide che la portavano via, diedele

Pagina 32

Signorilità

198186
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pesante, senza maniche, che portava sul dorso una specie di scudo, destinato a cingere la vita. Gli uomini, poi, portavano degli scialli di lana, sul tipo

Pagina 72

Eva Regina

204303
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allora che i nastri divennero eloquenti e molte cose si potevano indovinare dal colore ch' essi portavano a tracolla. I nastri bianchi significavano

Pagina 619

Narco degli Alidosi

214021
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portavano i frutti dei campi e delle stalle. Un giorno due massari se n'erano appena andati, lasciando sul lustro del pavimento sei cesti di maialini

Ti ho sposato per allegria

226049
Ginzburg, Natalia 3 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non conosce Rossignano? È strano. Non la portavano in villeggiatura a Rossignano, da bambina? Dove la portavano?

Pagina 45

Non mi portavano in villeggiatura.

Pagina 46

Ah non la portavano?

Pagina 46

Pane nero

248933
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, saltellava dentro gli stivaloni, e voleva baciare tutti quanti ad uno ad uno. - A me no! - diceva Lucia, imbronciata pel filato che le portavano via

Pagina 19

Il divenire della critica

251868
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

ripetizioni e scansioni, portavano a sottolineare l’aspetto seriale e industrializzabile dell’arte visuale.

Pagina 65

L'arte di guardare l'arte

257271
Daverio, Philippe 1 occorrenze

L’energia che tutti si portavano appresso era quella della terza generazione successiva a quella che aveva partecipato all’unità nazionale. Ed è

Pagina 66

Scritti giovanili 1912-1922

263642
Longhi, Roberto 1 occorrenze

sorpresa vagliare le attribuzioni ad Alfonso Rodriguez. Per bacco, questi era un gran prestanome! almeno quattro Caravaggio* portavano il suo

Pagina 259

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298665
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

fegato ecc. spesso ci lasciano dubbiosi sul modo di utilizzarli. Potete far così : Ripulite bene da ogni radice di penna i pezzi che ne portavano e nettate

Pagina 208

La cucina futurista

303876
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

i commensali si portavano via per ricordo il sottopiatto di latta, su cui il capo dei futuristi è stato costretto a segnare la propria firma, con la

Pagina 136

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324323
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di legno, ma il pollice e l’ indice della mano destra portavano tracce indelebili di quell'indefesso lavoro e del continuo contatto con la pasta

Pagina 682

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348284
Mauro Boselli 1 occorrenze

... PORTAVANO SEMPRE UNA BANDANA NERA SUL VOLTO, COSÌ!

Corriere della Sera

368634
AA. VV. 1 occorrenze

. I primi commenti portavano titoli sconsolati — «Vol si arrende alla Telecom» — e in mancanza di informazioni precise qualche volenteroso ha deciso

Il Corriere della Sera

369663
AA. VV. 1 occorrenze

numerosi infermieri e portavano quattro sacchi con materiale sanitario per medicare 200 feriti. Sbarcati a Torre Annunziata, il generale comandante la

Il Nuovo Corriere della Sera

372126
AA. VV. 1 occorrenze

, senza perdere un secondo e seguendo un cammino di cui erano perfettamente a conoscenza, nella sala delle casseforti. Portavano giacconi della marina

Il Nuovo Corriere della Sera

378306
AA. VV. 1 occorrenze

fu creduta. Egli disse di essere un semplice collezionista di armi, ma le autorità e una parte della stampa seguirono piste che portavano assai più

Il Corriere della Sera

381630
AA. VV. 1 occorrenze

stati precisati, si portavano sulla strada venendo ben presto alle mani. Usciva in quel mentre dalla sua casa, che è nello stesso stabile della

Corriere della Sera

382446
AA. VV. 1 occorrenze

indefinite, che non portavano inquietudine. Avvertiva qualcosa di strano, l'incertezza di chi è su una linea di confine, e non sa andare né di qua né di là

La Stampa

385723
AA. VV. 1 occorrenze

Botta che portavano una barella. Strada facendo i soccorritori incontrarono Osvaldo Poma e le figlie che non sapevano nulla e che appresero da loro la

Crisi e rinnovamento dello Stato

401860
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

decantati principî di civiltà e di fratellanza dei popoli, di nuovi orientamenti di politica internazionale, portavano alla quanto mai grave crisi

Pagina 243

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404086
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

funerali, se non portavano fede, portavano tuttavia lustro di apparenza esterna e denaro. Così anche si temeva di promuovere iniziative che, ridestando

Pagina 233

Elementi di genetica

414015
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

portavano nel proprio genotipo il carattere «precocità». Le altre non erano maturate, e perciò l’ambiente aveva semplicemente selezionato una linea pura

Pagina 65

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432281
Angelo Mosso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

chilogrammi ciascuno, come quelli che adoperammo sul Monte Rosa. Un metronomo batteva i minuti secondi. Dalla posizione di riposo i manubri si portavano

Pagina 175

Gnifetti insieme ad una guida, e portavano ciascuno circa 20 chilogrammi di provviste sulle spalle. Quando si scrisse questo tracciato erano circa

Pagina 42

successivo alle 9 antim. partimmo con due guide e due muli che portavano le casse degli strumenti. Siccome era nel mio programma di studiare gli effetti

Pagina 47

sulla strada di Rivoli, che è distante circa 9 chilometri. Tutto compreso, armi e vestiario, portavano circa 22 chilogrammi, e la temperatura essendo

Pagina 90

L'uomo delinquente

467556
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In Francia calarono i delitti più gravi che si portavano alle Assise per cui da 40 0/0000 che si portavano alle Assise nel 1825, scesero a 11 0/0000

Pagina 132

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509356
Piero Bianucci 1 occorrenze

Fino a poco tempo fa tre apparecchi portavano il mondo nel nostro salotto: il televisore, il decoder che tratta i segnali digitali provenienti da

Pagina 175

Scritti

532250
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

passato, relative alle più vantaggiose lunghezze d'onda, alla potenza necessaria per comunicazioni a grandi distanze, ci portavano alla necessità di

Pagina 371

Sulla origine della specie per elezione naturale

537920
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

piccoli avversari e portavano i loro corpi come nutrimento nel loro nido, che distava 29 metri circa; ma esse non poterono prendere le ninfe per

Pagina 225

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553767
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

essa ve n'erano molte altre che portavano il nome di Country-Banks o Banche provinciali. Ora volete udire che cosa si trae dal libro del Tooke a

Pagina 1190

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566085
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; in secondo luogo che alcune schede portavano una scrittura identica; in fine che nello spoglio si trovò una scheda di più dei votanti.

Pagina 15

annullarsi soltanto perchè non portavano l'indicazione della paternità.

Pagina 20

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566765
Chinaglia; Villa 2 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'altro dei candidati portavano tali segni di riconoscimento, con l'intreccio di nomi, di prenomi, di titoli, di qualità, ecc., per ciascun

Pagina 3462

costumi, in mezzo ai quali con la armi portavano il diritto romano. Parlare di quelli oggi, non è preparazione bellica, è preparazione ginnasiale; altra

Pagina 3470

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573665
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I quesiti portavano: «Costituzione definitiva del partito socialista rivoluzionario» e le spiegazioni che accompagnavano questo invito, e che

Pagina 4875

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576548
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

maggio, vi portavano delle modificazioni profonde.

Pagina 1005

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590964
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sottraendoli alla maggior competenza delle Corti d'assise, li portavano dinanzi ai tribunali. Ed abbiamo così potuto raggiungere questi scopi; cioè la

Pagina 320

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601734
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che portavano quelle indicazioni le quali non erano nemmeno scritte nel modo preciso come venivano indicate nella protesta, il che rivela che si

Pagina 2107

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604011
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alla testa del movimento rivoluzionario uomini appartenenti all'aristocrazia siciliana, 1 quali portavano gl'illustri nomi di Aci, Belmonte, Castelnuovo

Pagina 6759

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609425
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Da queste impazienze ebbero origine quelle iniziative che, o interrotte dalla sconfitta, o coronate di successo, portavano in sè, però, il germe

Pagina 900

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614276
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, precisamente perchè portavano una spesa maggiore.

Pagina 1888

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615203
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei contribuenti i quali portavano alla Cassa l'imposta, che loro spettava, seguendo il dettame della loro coscienza, e quasi sempre avveniva che quei

Pagina 3691

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616248
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In quella discussione furono in sostanza ripetuti e confutati gli argomenti che gli onorevoli Pugliese ed altri oggi portavano alla Camera: che cioè

Pagina 1288

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684075
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

cui cadaveri si portavano scoperti; talvolta un bel parlatore che si divertiva a raccontare una storia: si faceva cerchio intorno a lui; e a misura