Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ornamento

Numero di risultati: 188 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10919
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

industriali uno speciale ornamento, sia per la forma, sia per una particolare combinazione di linee o di colori, ha il diritto esclusivo di attuare il disegno

Quando però una delle cose si può riguardare come principale o è di molto superiore per valore, ancorchè serva all'altra di ornamento, il

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13593
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o ad ornamento della nave.

durevole a servizio od ornamento dell'aeromobile.

La destinazione di una cosa al servizio o all'ornamento della nave non pregiudica i diritti preesistenti sulla cosa medesima a favore di terzi

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33679
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Si considera mobilia l'insieme dei beni mobili destinati all'uso o all'ornamento delle abitazioni, compresi i beni culturali non sottoposti al

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48992
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si considerano parti integranti dei fabbricati le aree occupate dalle costruzioni e quelle destinate in modo durevole a servizio o ad ornamento delle

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173514
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lino leggero, che serve soltanto di ornamento. Non sarà distinto far ricadere il fazzoletto dal taschino in modo vistoso. Con« frack » e « smoking

Pagina 75

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180515
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ornamento di una casa sono gli amici che la frequentano Ralph Waldo Emerson II ristorante è troppo caro? L'happy hour non è più alla portata del

Pagina 110

Galateo popolare

183722
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ornamento, nè il menomo gioiello. Nelle grandi famiglie, quando muore o il marito o uno dei genitori oppure un figlio, la servitù deve pure portare i

Pagina 112

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252744
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

maravigliosa disposizione alle arti del disegno, della quale facciamo uso ed abuso; ma per la più parte di noi esse sono un grande, uno splendido ornamento, se

Pagina 3

Scritti giovanili 1912-1922

264297
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Il Cattaneo, nello zelo di stabilire la sua fondamentale distinzione tra l'ornamento «lombardo» (dopo il 1000) e il carolingio (prima), diede a

Pagina 374

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265636
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

— È un ornamento come s’usa tra noi pittori. Nui pittori ci pigliamo licentia che si pigliano i poeti et i matti.

Pagina 12

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268354
1 occorrenze

guisa d’ornamento un’acciuga arrotolata, spolverizzate di prezzemolo trito e tenete al fresco fino al momento di servire.

Pagina 038

Come posso mangiar bene?

272924
Ferraris Tamburini, Giulia 4 occorrenze

sapore, le facciano ornamento sul piatto in tavola.

Pagina 063

in due, si collocano per ornamento sopra ciascun filetto. Se ai funghi volete sostituire i tartufi, son certo che nessun commensale ve ne terrà il

Pagina 122

Le fragole sono più abbondanti; e i fiori, meno rari, possono contribuire all'ornamento delle alzate di frutta.

Pagina 188

Quando i granchi si son fatti rossi rossi, sono cotti e si servono come contorno ed ornamento di pesci più grandi.

Pagina 213

Cucina di famiglia e pasticceria

279155
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma di tutto ciò, che è ornamento, trattandosi di cucina di famiglia se ne può fare a meno.

Pagina 234

Il cuoco sapiente

282249
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

accompagnano nei piatti le paste lunghe. Per il riso però, anche asciutto, adoprasi il solo cucchiajone. Quando per maggior ornamento della mensa si

Pagina 014

, che per molti la ricchezza d’un convito si desume dalla varietà dei vini che ne sono l’ornamento, allo stesso modo che la bontà del pranzo si giudica

Pagina 016

Il vero re dei cucinieri

294894
Belloni, Georges 1 occorrenze

Chiamansi così le diverse vivande che servono di ornamento alla tavola; quando sono freddi si servono prima della zuppa o della minestra.

Pagina 008

Manuale di cucina

314418
Prato, Katharina 2 occorrenze

cospargono di zucchero, disponendovi sopra per ornamento delle visciole e ribes in conserva.

Pagina 194

, il succo fosse poco denso, lo si lascia concentrare ancora un po’, versandolo poi freddo sopra la composta. Per ornamento s’adattano anche i succhi

Pagina 195

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322256
Lazzari Turco, Giulia 4 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, le piccole pere, i fichi, i cedri, le cotogne, la scorza di melone, e per 1’ ornamento le bacche di mirtillo rosso, di corno, le lazzerole rosse ecc

Pagina 021

disegno. Collocate lo stampo sul ghiaccio e versatevi quel tanto di gelatina sciolta che basti per fissare l'ornamento, senza scomporlo.

Pagina 332

Carote. Cotte che le abbiate nell'acqua tagliatele in forma di dischi, di filetti o di dadi. Le carote servono, in genere, d'ornamento alle altre

Pagina 480

NB. I piccoli ravanelli rossi semplici o intagliati a guisa di fiori servono d'ornamento per le in- salate miste.

Pagina 481

Nuovo cuoco milanese economico

330476
Luraschi, Giovanni Felice 2 occorrenze

di butirro fresco, metteteci poco sale, poco pepe, passatelo alla seringa, formate un ornamento a piacere al bordo del piatto. Se volete farlo dolce

Pagina 408

vostra idea vi presenterà anche per ornamento della tavola.

Pagina 517

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

332576
2 occorrenze

Le frutta che si portan al finir del pranzo, tutto l'ornamento loro ricevono dalla bella disposizione; l'occhio stesso ne avvisa di mettere in vista

Pagina 021

termina superiormente il corpo del calefattore, indicata dalle lettere a, e, f, c, è forellata tutto all'intorno, cosicchè offre l'idea di un ornamento

Pagina 023

L'evoluzione

446121
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

sessuale»: gli esemplari più belli e più capaci di mettere in vista il proprio ornamento sono scelti come coniugi a preferenza di quelli meno

Pagina 76

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460782
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, colori; muniti di grosse corna, che servono, da quanto pare, come ornamento; battaglie; organi stridulanti comuni generalmente ai due sessi.

, colori; munite di grosse corna, che servono, da quanto pare, come ornamento; battaglie; organi stridulanti comuni generalmente ai due sessi.

Pagina 247

state acquistate per servire di ornamento. Ciò forse può essere pure per certe altre particolarità limitate al sesso mascolino. Per la piccola mole degli

Pagina 298

nel tempo stesso colori più vivaci. Non vi può essere guari dubbio che questa cresta non serva di ornamento sessuale temporaneo, perchè non se ne

Pagina 310

descritte macchie più basse ad un curioso ornamento, che non può essere detto un ocello, e che chiamerò, per mancanza di un miglior vocabolo «ornamento

Pagina 401

delle macchie semplici ed un ocello perfetto. Il passaggio dall’ornamento elittico ad un ocello si compie per l’allungamento e la maggiore incurvatura in

Pagina 403

Bianchezza, ornamento sessuale di alcuni uccelli; dei mammiferi che abitano paesi nevosi.

Pagina 580

Pelo, suo sviluppo nell’uomo; suo carattere, che si suppone determinato dalla luce e dal calore; perduto probabilmente per scopo di ornamento; sua

Pagina 580

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475535
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ma di tavole o descrizioni figurate, o di globi non abbiamo di loro che poche cose e più da ornamento che altro, non eccettuato il planisfero di

Pagina 30

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509204
Piero Bianucci 1 occorrenze

In greco antico cosmos significava ordine, ma anche ornamento, eleganza. Ne sono derivate parole molto lontane tra loro: da “cosmologia”, la scienza

Pagina 156

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520652
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, naturalista di fama europea, ornamento della patria nostra, nella prefazione alla sua Flora pedemontana, Torino 1859, ha le seguenti linee

Pagina 487

Storia sentimentale dell'astronomia

534602
Piero Bianucci 1 occorrenze

giocano con un prisma. L’epitaffio si chiude con questa frase: “Gioiscano i mortali che sia esistito un così grande ornamento del genere umano”.

Pagina 124

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580363
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

degli esami, che si sono dati dei brevetti di idoneità da impiegati superiori, che sono oggi ancora ornamento del suo dicastero, a persone che non lo

Pagina 2431

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590014
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Educato nella classica letteratura, per lui la grande famigliarità cogli scrittori dell'antica Roma non era un vano e sterile ornamento dello spirito

Pagina 406

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618219
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per ben sei legislature e per circa quindici anni egli ne fu preclaro ornamento, mandatovi sempre dalla sua Verona, con votazioni quasi plebiscitarie

Pagina 3192

Per questo istinto organico di invasione la Corte della quale il nostro chiaro collega è ornamento, dovrebbe desiderare la successione del Tribunale

Pagina 3216

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683115
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ornamento della porta settentrionale della Metropolitana. In questa Piazza si esponeva nel medio evo, in tempo di pace, il famoso Carroccio.