Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metterlo

Numero di risultati: 305 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Casa di bambola

235839
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Dove debbo metterlo, signora?

Pagina 47

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242874
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Il mosto, avete dove metterlo? Ve lo manderò fino a casa; sarà meglio. E non chiacchierate troppo...

Pagina 36

Come posso mangiar bene?

271724
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

Mazzetto. Addimandasi un piccolo mazzo formato di prezzemolo, cipolla, sedano, porro, rapa, carota, ecc., che si compone per metterlo nel brodo

Pagina 036

proprio necessario di metterlo a colorire nel forno.

Pagina 054

Prima di metterlo al fuoco, il pollo si strina alla fiamma; si lava dentro e fuori con acqua corrente e... con sollecitudine; si asciuga con un

Pagina 306

Cucina di famiglia e pasticceria

278219
Giaquinto, Adolfo 5 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

occorra, perchè basta di metterlo nel brodo bollente; e così si evita o di fare attendere per cuocerlo, o di servillo scotto.

Pagina 031

Anche non volendo marinarlo, il sale bisogna metterlo sempre prima di friggerlo, perchè per quanto dopo ne mettiate sul pesce non arriverete mai ad

Pagina 114

Il pesce non bisogna metterlo in farina che quando la padella già sta sul fuoco, poi si getta nel cribbio o crivello e si sfarina.

Pagina 114

Prima di capovolgere lo stampo per mettere il budino su di un piatto, fatelo rosolare un momento fuori del fuoco e poi al momento di metterlo in

Pagina 372

preparato e metterlo in luogo fresco.

Pagina 493

Il cuoco sapiente

283711
5 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Latte. Per conservare al latte tutte le qualità che gli sono proprie quando è recente, bisogna metterlo in un recipiente, tenerlo immerso nell'acqua

Pagina 029

È bene lavare il riso a due o tre acque e farlo sgocciolare prima di metterlo nel brodo, poichè quasi sempre è polveroso; ciò che tuttavia non si fa

Pagina 064

Invece di far cuocere il carpione intiero, potrete anche metterlo in casseruola tagliato in più pezzi.

Pagina 244

Farete questa crema come quella descritta al num. 665, solo aggiungendo al composto, prima di metterlo al fuoco, 60 gram. di amaretti (n. 660

Pagina 330

Potrete ravvivare il color verde del vostro composto, prima di metterlo nella sorbettiera, unendovi un poco di succo di spinaci, all’uopo bolliti a

Pagina 363

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286064
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Se il manzo che avete comperato contiene molto grasso, leverete via una parte di questo per metterlo in un tegamino e, dopo averlo coperto di latte

Pagina 013

Il vero re dei cucinieri

296329
Belloni, Georges 2 occorrenze

Per mantenere al latte tutte le qualità che gli sono proprie quando è fresco, bisogna metterlo in un recipiente, tenerlo immerso nell'acqua fresca, e

Pagina 016

Invece di far cuocere il carpione intero, potrete anche metterlo in casseruola tagliata a pezzi.

Pagina 200

La cucina di famiglia

303088
1 occorrenze

Potrete ravvivare il color verde del vostro composto, unendovi prima di metterlo nella sorbettiera, un poco di succo di spinaci, all'uopo bolliti a

Pagina 229

La regina delle cuoche

308096
Prof. Leyrer 1 occorrenze

È bene lavare il riso in due o tre acque e farlo sgocciolare prima di metterlo nel brodo, poichè quasi sempre è polveroso; ciò che tuttavia non si fa

Pagina 122

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309855
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

Chi ama il gusto del burro crudo ne serbi la metà per metterlo nell’intingolo quando lo ritira dal fuoco.

Pagina 038

condimento; prima di metterlo nello stampo, assaggiatelo.

Pagina 173

Manuale di cucina

316000
Prato, Katharina 1 occorrenze

zucchero prima di metterlo al forno.

Pagina 382

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323089
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gustoso aggiungetegli prima di metterlo nella sorbettiera qualche cucchiaio di densa panna montata.

Pagina 565

Colle uova intere. Come quello di panna colle uova intere, aggiungendo prima di metterlo nella sorbettiera 100 gr. di cioccolata grattata e passando

Pagina 567

Nuovo cuoco milanese economico

327173
Luraschi, Giovanni Felice 2 occorrenze

Quando gli si leva la pelle conviene tagliarlo a pezzi, metterlo in infusione, come si pratica col Cinghiale af-fine perda il salvatico e prenda un

Pagina 141

18. Avendo questo piccolo animale molto del selvatico, conviene metterlo in infusione acciò riesca di buon gusto.

Pagina 165

Ricette di Petronilla

331294
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 3 occorrenze

Sia l’uno che l’altro, si dovrà metterlo in pignatta (qualora non si possieda il recipiente adatto lungo, stretto e poco fondo); coprirlo d’acqua

Pagina 102

, se fossi in lei, invece di metterlo in stufato lo metterei arrosto.

Pagina 108

A metà cottura, dovrai aggiungere un decilitro di marsala; togliere, poi, tutto il fegato, con una forchetta, appena lo vedrai cotto; metterlo nel

Pagina 127

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347151
AA. VV. 1 occorrenze

PAURA DI METTERLO IN GUARDIA?

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347800
Mauro Boselli 2 occorrenze

NON METTERLO IN IMBARAZZO, RAGAZZACCIO! EUSEBIO SI RIFERIVA CERTAMENTE AL MIO GUSTO SOPRAFFINO E AL MIO DISCERNIMENTO...

EVIDENTEMENTE AI DIAGO NON BASTAVA CHE IL DOTTORE SE NE FOSSE ANDATO SENZA LEONORA. VOLEVANO METTERLO A TACERE!

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

349260
AA. VV. 1 occorrenze

ALLORA PROVIAMO A METTERLO A NANNA!

«Corriere dei Piccoli» 31, Anno LXXII (1 Agosto 1980)

356496
AA. VV. 1 occorrenze

Per esempio, il timone. «Ora finalmente puoi metterlo a posto, Petzi!» dice Pingo. E pensare che proprio dal timone era

«Corriere dei Piccoli» 19, Anno IV (12 Maggio 1963)

360389
AA. VV. 1 occorrenze

GRAND’UOMO, DUNCAN! NESSUNO RIESCE A METTERLO NEL SACCO... NON SO SE FACCIO BENE A CONDURVI AL SUO RIFUGIO!

«Corriere dei Piccoli» 2, Anno LXVI (13 Gennaio 1974)

364783
AA. VV. 1 occorrenze

SA, POTREBBE METTERLO IN GIARDINO E FARCI GIOCARE I BAMBINI...

Fondamenti della meccanica atomica

437913
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell'equazione o è regolare in o al più presenta una singolarità che consente di metterlo nella forma

Pagina 129

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475813
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Siccome però l’estensione di questo catalogo interromperebbe troppo il corso dell’opera, così abbiam creduto bene metterlo in fine, ove il lettore lo

Pagina 66

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517016
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Noi sappiamo che per apprezzare un acido bisogna metterlo in rapporto con una base.

Pagina 177

Scritti

528533
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quivi impiantò e applicò per la prima volta regolarmente il detector magnetico, prima di metterlo in opera definitivamente a Table Head, a Poldhu e poi

Pagina XXXIV

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547766
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Allora non rimane che metterlo ai voti.

Pagina 2758

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568242
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gli uffici del Genio civile calcolano come importo del sasso la spesa per raccoglierlo, trasportarlo e metterlo in opera…

Pagina 56

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579199
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; però non lo ritiro, e lo mantengo siccome una protesta. Mi limito dunque a pregare il signor presidente di metterlo ai voti.

Pagina 9283

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592935
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

metterlo in deliberazione, senza bisogno di proporre tanti ordini del giorno. E giacchè ho la parola…

Pagina 1439

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594881
Lanza 3 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Villa Pernice, relatore. La Commissione ha modificato in qualche parte l'articolo 4, per metterlo in correlazione col già votato articolo 3.

Pagina 7086

modificazione per metterlo in correlazione coll'articolo 3 già votato.

Pagina 7086

presidente. Leggo l'ordine del giorno degli onorevoli Cicarelli, Bortolucci, Del Re e Muti, per quindi metterlo ai voti.

Pagina 7103

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595396
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

2° Raccoglierne il materiale di armamento nella piazza di Venezia, per non aver poi a farlo venire da nessun sito, per metterlo a posto appena

Pagina 9944

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619360
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora se ciò fosse vero, ed io non saprei metterlo in dubbio, l'obbiezione dell'onorevole ministro perderebbe una gran parte della sua importanza.

Pagina 8186