Commissione comunale di vigilanza di cui al d.p.r. 311/2001: rimedio di vecchi mali, ed altro organismo inutile?
crisi ecologica, esso risale ai mali che la generano. Traccia quindi orientamenti e norme operative, alla luce di ragioni ispiratrici e moventi. È
materialmente ed anche moralmente, alterare la loro salute; prevenga con la cura igienica i mali cui va incontro l'infanzia. Ricordi che solamente i
Pagina 261
Tasso. Nei mali estremi ogni rimedio è giusto. Metastasio, Siroe.
Pagina 422
All' opposto ci riesce penosa la ricordanza dei mali se non dà risalto al coraggio con che giungemmo a superarli. Enea nell' atto di raccontare a
Pagina 35
Non tutti i mali grazie al cielo, hanno la prerogativa di mettervi a due passi dalla tomba; non tutti si presentano con quelle forme tremende
Pagina 470
Chi soffia nel fuoco?... Chi? Non ho occhi forse?... I mali compagni... la taverna... le donnacce... le invento io?... Sono forse una grulla, da non
Pagina 31
Calmatevi, Iana!... Così fate peggio! Non ve n'accorgete?... Mali giorni, a chi ci ha messo le mani! Non so chi mi trattiene...
Pagina 32
Ed ora finalmente, per concludere, dirò che a tutti i mali qui sopra notati vi sono alcuni rimedi, che dipendono solo dall’andamento generale delle
Pagina 60
Gli spaventi sono peggio dei mali.
Pagina 147
LA CAUSA DI TUTTI I TUOI MALI, SE NON UBBIDISCI!
Quale pietà invero, quale religione può essere in questi spiriti morti, ai quali i mali presenti, le catastrofi avvenire non fanno orrore, e si
Pagina 19
Io credo fermamente che parte dei mali che si sogliono manifestare nei seminari si devono alla limitata, anzi alla nessuna attività del chierico
Pagina 227
I mali principali sono:
Pagina 200
II. — MALI E INGIUSTIZIE
Pagina 210
È difficile in una breve esposizione far rilevare tutti i mali e le ingiustizie dei contratti agrarii per la coltura dei cereali nei latifondi
Pagina 210
errori, i mali della coscienza morale moderna debbano alla stampa non è certo cosa molto facile. Noi tenteremo solo una breve esplorazione in questo campo.
Pagina 24
; ed è rivelazione cruda dei mali della società d'oggi nei giornali di estrema, difesa e spiegazione insinuaste delle proprie idee negli altri gior nali
Pagina 51
Donde viene questo tenace conservatorismo religioso, che è poi la ragione prima dei mali, e l'espressione più forte della miseria dell'umanità?
Pagina 174
Primogenitura, mali prodotti da essa.
Pagina 580
diventa una sorgente di mali: di lì le reazioni tiranniche che menano poi agli eccessi demagogici. È dunque nell'interesse della civiltà di evitare
Pagina 319
Qui bisogna ricordare che in questi casi il mettere a nudo le piaghe non aumenta, come si crede dai deboli di spirito, i mali, ma li medica. E, un
Pagina 343
Adunque fra la possibilità di due mali, l'uno più probabile ad accadere, l'abuso cioè della circolazione, l'altro assai più lontano, la possibilità
Pagina 1182
Perù ed il Chili, il paese vinto ha naturalmente creduto di sfuggire a mali maggiori, invocando la mediazione delle potenze europee.
Pagina 4210
Io credo che convenga introdurre nella legge questa proposta la quale, non aggravando la finanza, rimedia in parte ai mali notati. Quanto al criterio
Pagina 3081
statuito con quello che meglio convenga statuire, così la necessità esige che, nella scelta dei due mali, si venga sempre ad eleggere il minore.
Pagina 8107
Ma le stesse cause, gli stessi mali da cui
Pagina 65
Pur troppo vi saranno dei mali che la Camera non
Pagina 8289
Uno dei nostri mali, mi si permetta di dirlo, si è che noi siamo troppo contabili e ragionieri, e poco amministratori e legislatori.
Pagina 1740
L'unico rimedio a tutti questi mali è la libertà assicurata dalle leggi, la libertà che permetta a ciascuna religione, a ciascuna setta di muoversi
Pagina 1446
Altro fatto il quale prova quanto cattiva fosse la condizione igienica di quei lavori, e come i mali dei quali oggi si discorre non siansi scoperti
Pagina 703
punto più importante, infine la mancanza d'aria respirabile sufficiente nella galleria, con una temperatura di 37 gradi, produsse i mali che colpirono
Pagina 703
A chi, come, l'operaio avrebbe potuto far sentire il grido delle proprie sofferenze? esporre i propri bisogni? dar avviso dei propri mali?
Pagina 704
tratta qui di danni che derivassero necessariamente dalla condizione naturale delle cose; ma che invece i mali accaduti debbono imputarsi a negligenza
Pagina 705
superare e rimuovere; e che nei trafori futuri potranno tali mali essere rimossi, tali difficoltà essere superate.
Pagina 706
Questi mali sono in Sicilia più acuti e più minacciosi per molte ragioni, di cui accennerò le principali.
Pagina 6737
mali che si sono per tal modo evitati.
Pagina 6741
rimediare ai mali economici della Sicilia.
Pagina 6743
mali, a togliere i disordini, a punire i delitti, senza bisogno di ricorrere a leggi eccezionali.
Pagina 6758
Si è voluto confondere una Provincia civile, onesta, operosa, con altre dove forse i mali che si sono rilevati possono in qualche luogo
Pagina 6761
, vedessero che non possono sperar nulla da noi, esse avrebbero maggior diritto di dolersi dei loro mali e avrebbero ragione di chiederci che noi non
Pagina 3616
8827. Amadeo Nicola di Grottaminarda in Principato Ulteriore accenna i mali che a parer suo maggiormente affliggono quelle popolazioni; lamenta la
Pagina 5259
Per conoscere i mezzi onde porre un argine a tanti mali, fa d'uopo rimontare alle cause che li han prodotti, e che certo, persistendovi, non
Pagina 904
, e perciò esso si sforzi in tal modo di diminuire i lamenti e i mali che possono
Pagina 3674
causati dai suoi agenti. In ogni imposta, diceva egli allora, ci sono i mali dell'applicazione ed il dolore che porta ogni tributo con sè; e
Pagina 3676
Bonfadini. L'onorevole La Porta crede che a tutti questi mali ci sia una panacea. Ecco dove c'è la differenza tra l'onorevole La Porta e noi. Egli
Pagina 3695
Io non parlo della trista vita dei pescatori, io non parlo dell'usura che desola il contadino, non parlo di tanti altri mali, perchè non voglio
Pagina 3040
giuocatore al lotto, ed è feconda di gravissimi mali.
Pagina 3040
Bonacci. … più provetti del nostro nello studio e nella pratica della libertà, come altresì nella esperienza dei suoi inconvenienti e di quei mali
Pagina 3046
di queste cose, di mali e guai del corso forzato, e sono tanto veri; eppure che volete? protestando, compiono essi dei fatti contrari alle loro
Pagina 1152