Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bollita

Numero di risultati: 108 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

La rana bollita, gli occhi del camaleonte e il "marketing intelligence" - abstract in versione elettronica

152280
Quattrocchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rana bollita, gli occhi del camaleonte e il "marketing intelligence"

Leggere un'opera d'arte

255983
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. È un tipo di pittura già in uso presso i Greci, poi ripresa dai Romani. La cera era “cera punica”, ossia cera vergine bollita nell’acqua del mare

Pagina 48

Come posso mangiar bene?

274955
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

caccia, insieme al grasso fresco dell'addome di majale e midolla di pane bollita nel latte, il tutto in proporzioni eguali. Poi aggiungete sale fine

Pagina 083

, purchè non siano affette, o convalescenti, da malattie infiammatorie. La carne di montone riesce più facile alla digestione, se arrostita, che bollita.

Pagina 267

Il ripieno, asciugato, si batte minutamente e si mescola a un uovo, a un po' di formaggio grattato, a una midolla di pane bollita nel latte o nel

Pagina 422

Cucina borghese semplice ed economica

277243
Vialardi, Giovanni 4 occorrenze

vada bene di spessezza e che resti colante, e bollita adagio per un quarto d'ora, servitela con un pezzetto di burro fresco o non.

Pagina 058

; bollita un po' legatela con 2 rossi d'uova sbattuti, ma senza lasciarla bollire, passata alla stamigna, mischiatele 60 grammi di capperi agretti e 3 di

Pagina 219

intero, sale, bollita, adagio e venuta tenera, scolata, ponetela nella salsa che meglio vi piaccia (Vedi N. 6 e 12, 13 e 17, salse) e bollita un momento

Pagina 239

Del pollame. — Usate la pollastrina bollita in bianco (Vedi N. 29, volaglia), il cappone o pollastro in arrosto (Vedi N. 30), delle fricassées di

Pagina 424

Cucina di famiglia e pasticceria

278290
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si cuoce bollita, arrosto, al forno ecc. Una spigola di un kg. esige 20 minuti di cottura.

Pagina 122

Questa salsa si tiene in caldo e serve per accompagnare carni, lingua scarlatta, testina di vitella bollita, ecc. Il pepe deve predominare in questa

Pagina 155

sulla carne sia essa arrosto o bollita.

Pagina 163

Il pesce nella cucina casalinga

284984
Giaquinto, Adolfo 5 occorrenze

Razza bollita alla gastronoma

Pagina 060

Arigusta bollita

Pagina 061

Questo eccellente pesce che in Roma vien chiamato da molti orata, riesce appetitoso cucinato arrosto, bollita, e nel seguente modo:

Pagina 085

Le sue carni sono prelibatissime, la meno pregiata è quella di Foiano. Si cuoce bollita, arrosto, al forno, ecc.

Pagina 099

La laccia è un pesce d’acqua dolce molto delicato e quando è grosso e polputo è adattatissimo a cuocersi in forno. Si fa bollita, in umido, ecc.

Pagina 139

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

288975
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

3° Trota bollita calda con salsa all'olandese.

Pagina 008

; bollita un po' infittitela con 2 rossi d'uova sbattuti, ma senza lasciarla bollire; passata alla stamigna, mischiatele 60 grammi di capperi agretti e 3

Pagina 178

Il talismano della felicità

294811
Boni, Ada 1 occorrenze

CONSOMMÉ PETITE MARIÉE SPIGOLA CALDA BOLLITA, IN SALSA VERGINE TIMBALLO DI FILETTI DI TACCHINO, ALLA FINANZIERA NOCE DI VITELLO TARTUFATA INSALATA DI

Pagina 565

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298594
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

buon cognac o rhum, salate e impepate. Mettete una cotenna di maiale già bollita e rammorbidita nel fondo della terrina, con una foglia d'alloro e un po

Pagina 198

La cucina italiana della resistenza

304941
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dopo bollita e sgocciolata questa pasta viene condita con abbondante quantità di burro e formaggio. Poi viene disposta a strati su un piatto, col

Pagina 049

La regina delle cuoche

309003
Prof. Leyrer 2 occorrenze

farete arrostire finchè abbia preso un bel colore, spargendovi sopra un po' di farina, e lo presenterete sulla mensa bagnato colla sua marinata bollita

Pagina 091

Cioccolata. — La fava del cacao, senza la buccia e bollita con latte, riesce di grande giovamento.

Pagina 206

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310887
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Pestate la carne asciutta ben fine colla lunetta e con un uovo, un poco di parmigiano grattato, una midolla di pane bollita nel brodo o nel latte e l

Pagina 169

Manuale di cucina

317168
Prato, Katharina 9 occorrenze

con aceto, sale e pepe, e dopo bollita bene la s’imbandisce, versandola sopra del pane fritto.

Pagina 104

La scorza gialla d'un arancio tagliata a filettini e bollita nell'acqua, che poi si cola, viene messa a bollire in una salsa bruna sostanziosa (pag

Pagina 145

intervalli della grossezza d’un dito e bollita nel brodo o disfritta, si trincia nei punti delle legature. Le pallottoline così ottenute si mescolano, dopo

Pagina 166

. Si versa sullo strucolo cotto 1 decilitro di cioccolata bollita, riponendo al forno finchè questa ne sia assorbita.

Pagina 378

Per un gelato al minuto si mescolano 15 deca di zucchero in polvere con della vaniglia bollita nella panna e colata; quando il tutto sia freddo s

Pagina 521

, bollita in una tegghia d’ottone, in piccole porzioni sempre bollenti nella macchina, coprendola tosto col suo coperchio, e chiudendone il becco col

Pagina 526

castrato (pag. 240), o pel finto pollame selvatico (pag. 244-253), oppure metterla in una concia bollita (pag. 30).

Pagina 540

Crema con vaniglia. 3 1/2 decilitri di panna bollita con vaniglia, freddata e passata, si frulla su fuoco vivo con 7 deca di zucchero e 6 tuorli

Pagina 68

Zabaione d’aranci. Per 2 decilitri di succo d’arancio si prenda 1 decilitro di succo di limone, 1 decilitro d’acqua bollita con 18 deca di zucchero

Pagina 68

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318855
Lazzari Turco, Giulia 11 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

semplicemente a poco a poco dell'acqua, bollita con poco sale e raffreddata, sulla farina di senapa bianca.

Pagina 020

minuto prima di servire 2 cucchiai di parmigiano (il cacio non deve cuocere). Una fesa d'aglio, bollita col composto e poi levata, rende questa salsa

Pagina 027

Dopo aver lavati molto bene i gamberi gettateli subito nell'acqua bollente e salata, che avrete anche bollita prima con del vino bianco, un po

Pagina 109

58. Uova Sode fritte. — Mescolate 3 uova intere con 4-5 cucchiai di farina, diluite con 7 cucchiai d'acqua che avrete bollita con un pezzetto di

Pagina 158

bollita, passata allo staccio, e mescolata coi fegatini d'una lepre ridotti in poltiglia, potrete poi allestire un arrosto simulante la selvaggina

Pagina 378

umo. La prima si ammannisce in varie maniere, su per giù come gli ovoli, la R. delica invece va lungamente bollita nell'acqua prima di condirla con

Pagina 467

, poi cuocetelo a forno allegro. Alla marmellata potete sostituire un po' di cioccolata bollita e ristretta con dello sciroppo di zucchero e mescolata

Pagina 497

Levate la vaniglia, montate le crema sul ghiaccio col battichiare, e quand'è ben gonfia unitevi 35 gr. di colla di pesce bollita con 8 cucchiai di

Pagina 556

altrettanta acqua. Unitevi 20 gr. di colla di pesce bollita con un bicchiere d'acqua e ridotta alla metà, poi 300 gr. di ricotta bene scolata. Versate il

Pagina 560

albume sbattuto a neve e mescolato con 2 cucchiai di zucchero, un pugnetto di pralines peste, un pugnetto di uva malaga bollita in un po' di sciroppo

Pagina 568

(vedi pag. 718), con acqua bollita con della scorza di limone, thè d'Olanda o latte bollente, ma si può allestire anche nei modi seguenti :

Pagina 722

Nuovo cuoco milanese economico

330031
Luraschi, Giovanni Felice 3 occorrenze

brasura come al cap. 22 n. 3, bagnate questa brasura con pannera bollita, acciò non granisca, cotte le dette fettine levatele e passate leggermente al

Pagina 108

cattivo odore versateci una buona lessiva calda d’acqua e cenere bollita insieme e lasciatecela per una mezza giornata, lavatelo poi con acqua fresca

Pagina 422

poco pepe unendovi mezza zaina di pannera bollita, tenetela a mijouté ed arrivata alla sua cottura servitelo sgrassandolo bene.

Pagina 480

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333205
1 occorrenze

di bel colore, spargendovi sopra un po' di farina, e lo presenterai sulla mensa, bagnato colla sua marinata bollita e condensata con un pugno di

Pagina 156

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544219
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

13,047. Il sindaco e cinquantaquattro cittadini del comune di Bollita ricorrono perchè sia provveduto ad un equo riparto fra la Banca Nazionale Sarda

Pagina 1787