Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
447
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nella linea retta si computano altrettanti gradi quante sono le generazioni, escluso lo stipite.
Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.
60533
Regno d'Italia 1 occorrenze
Se l'atto contiene più convenzioni distinte, sono dovuti tanti onorari quante sono le convenzioni.
Nuovo galateo. Tomo II
194321
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
- 1802
- Francesco Rossi
- Napoli
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
Essere severo co' suoi simili è dimenticare di quante qualità siamo sprovvisti, da quanti difetti fummo preservati dal solo azzardo, quanti oggetti
Pagina 63
Parassiti. Commedia in tre atti
231441
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
- 1900
- Remo Sandron editore
- Milano, Napoli, Palermo
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
E così...non avrei mai creduto che quella mummia incartapecorita avesse tanta energia nella collera!... Quante me ne ha dette!
Pagina 260
Casa di bambola
236882
Ibsen, Eric 2 occorrenze
- 1894
- Maz Kantorowicz
- Milano
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Guarda quante!
Pagina 100
Se tu sapessi quante spesettine debbono fare l'allodoletta, lo scoiattolino!...
Pagina 16
Un letto di rose
238694
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
- 1924
- Arnoldo Mondadori editore
- Milano
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Andiamo... lasciamoli soli... chissà quante cose avranno da dirsi!
Pagina 160
Come le foglie
238971
Giacosa, Giuseppe 4 occorrenze
- 1921
- Fratelli Treves, Editori
- Milano
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Quante valigie restano?
Pagina 10
Oh chissà quante cose. Ma io mi fido di tutto e di tutti. A me anche un bambino potrebbe farla.
Pagina 156
Quante sono?
Pagina 9
Sicchè quante lezioni hai dato?
Pagina 92
Malia. Commedia in tre atti in prosa
242641
Luigi Capuana 2 occorrenze
- 1891
- Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
- Roma
- verismo
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Quante canne? A due tarì e cinque grani... Regalata......
Pagina 25
Non è vero!... Non può essere!... Non dev'essere! Che avete mai fatto!... Mi Avete messo l' inferno nell' anima!... Quante lagrime, Signore
Pagina 29
Rosario. Dramma in un atto
249222
Federico de Roberto 1 occorrenze
- 1899
- Copisteria Presaghi
- Roma
- verismo
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Ed io? Io sogno, quante volte non provo le stesse precise impressioni di quando avevo vent'anni!... Quante volte sogno di mettere la prima veste
Pagina 9
La caccia al lupo. La caccia alla volpe
250285
Giovanni Verga 1 occorrenze
- 1902
- Fratelli Treves Editori
- MIlano
- verismo
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Quante tenerezze stasera! Hai le lagrime in tasca. Lasciami andare via!
Pagina 33
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
287015
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
- 1947
- Casa Editrice G. B. Monauni
- Trento
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Figliole e frittelle quante più se ne fa più vengon belle.
Pagina 142
La cucina italiana della resistenza
304960
Zamarra, Emilia 2 occorrenze
- 1943
- Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
- Milano
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Si cuociano e si sgocciolino quante tagliatelle saranno necessarie, calcolando 150 grammi per persona.
Pagina 055
Cuocete quante uova sode vi occorrono a seconda del numero dei commensali. La ricetta seguente vale per sei uova.
Pagina 177
Ricette di Petronilla
331462
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 3 occorrenze
Eccomi allora pronta ad accontentarvi tutte quante.
Pagina 128
Distribuire la crema in tante tazze da champagne quante saranno le persone da servire.
Pagina 185
ZUPPA DI MARENE, la stessa che faceva ogni anno la mia mamma; che faceva la mia nonna; ed anche la mia bisnonna; e su... su... Dio sa quante donne
Pagina 232
«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)
345644
AA. VV. 2 occorrenze
QUANTE CANNE HA IL TUO PIFFERO?
NON SAPPIAMO NEPPURE QUANTE BIBITE ACQUISTARE! RISCHIAMO LA FIGURACCIA DEL SECOLO!
«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)
350158
AA. VV. 1 occorrenze
QUANTE SENTINELLE!
«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)
350569
Claudio Chiaverotti 2 occorrenze
DIO, QUANTE SCIOCCHEZZE STO DICENDO...
QUANTE VOLTE L’AVRÒ GIÀ VISTA QUESTA SCENA? ALMENO VENTI...
«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)
352913
AA. VV. 1 occorrenze
SVELTI! AIUTATECI A RACCOGLIERE QUANTE PIÙ PASTIGLIE POTETE!
«Diabolik» 7, Anno XV (29 Marzo 1976)
355107
1 occorrenze
QUANTE CIANFRUSAGLIE!
«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)
356316
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze
“QUANTE SONO LE DOMANDE PER CUI NON ABBIAMO RISPOSTE? SE CI METTESSIMO A CERCARLE SUL SERIO FORSE IL MONDO SI FERMEREBBE DI COLPO.”
«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)
359282
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze
MA PER QUANTE CAUTELE USI TEX, I SUOI MOVIMENTI ATTIRANO L’ATTENZIONE DELLA VECCHIA SQUAW...
«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)
365415
AA. VV. 1 occorrenze
I MIEI CINQUE MILIONI DI DOLLARI! CHISSÀ QUANTE COSE AVRANNO DA DIRMI!
La Stampa
374092
AA. VV. 1 occorrenze
Quante cose, caro direttore, dietro gli aneddoti narrati da gentiluomini Inglesi nelle loro belle case di campagna... Cordialmente
La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
400846
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1907
- Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
Quante madri, oggi, anche cristiane, sono in famiglia cattivo esempio di virtù domestiche, specialmente quando è necessaria la virtù che sa compatire
Pagina 240
Contro la tubercolosi. Saggio popolare
412176
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
- 1899
- Fratelli Treves
- Milano
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Non è possibile determinare con qualche precisione quante siano annualmente le vittime della tubercolosi.
Pagina 12
Fondamenti della meccanica atomica
441560
Enrico Persico 1 occorrenze
- 1936
- Nicola Zanichelli editore
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Analogamente per la differenza di due matrici, e per la somma di quante si vogliono di esse.
Pagina 306
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
496388
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Immaginando scisso il sistema S in tante parti, quante sono le coppie di punti coniugati e applicando la proprietà distributiva, sì conclude che:
Pagina 431
XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890
549116
Biancheri 1 occorrenze
- 1890
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
1. Verificazione di poteri, quante volte la Giunta per le elezioni ne trasmetterà i verbali.
Pagina 72
XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885
554029
Biancheri 1 occorrenze
- 1885
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
di fare opera di giustizia, a beneficio e vantaggio di tutte quante le parti d'Italia, poiché in tutte quante le parti d'Italia, se guardiamo alle
Pagina 15830
IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867
559308
Mari 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
per l'avvenire della civile società, di quante mai possano presentarsi al giudizio di un'assemblea legislativa ne' tempi attuali.
Pagina 164
XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895
580761
Villa 1 occorrenze
- 1895
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
In tal caso gli Istituti debbono ritirare dalla circolazione ed annullare tante cartelle quante, al valore nominale, corrispondono al residuo
Pagina 2446
XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874
583922
Biancheri 1 occorrenze
- 1874
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
L'onorevole Mancini aveva proposto un temperamento, ma pur subordinando a quante volte l'onorevole ministro tenesse ferma la sua proposta.
Pagina 2657
XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877
589802
Spantigati 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Quante volte del tempo che rimembro,
Pagina 1491
X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867
592837
Mari 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Quindi io propongo che si sottraggano da questa partita del bilancio altre 6000 lire all'anno, cioè quante occorrerebbero per questa distribuzione.
Pagina 1437
XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877
602209
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Io so che ci vuole coraggio a tornare indietro, io so quante difficoltà possano sorgere, in quanti ostacoli, a quante ostilità si vada incontro
Pagina 2124
XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883
610357
Farini 1 occorrenze
- 1883
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Oh quante volte non è capitato a qualcuno di noi di sentirsi invece stringere l'animo udendosi dal
Pagina 1770
XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872
614760
Biancheri 1 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Vi ricordate quante volte abbiamo dovuto deplorare in questa Camera che i regolamenti ministeriali hanno inflitto financo delle pene; cosa che non
Pagina 3680
XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893
616207
Zanardelli 1 occorrenze
- 1893
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Dunque vedete quante cautele ci sono nella mia proposta.
Pagina 1285
XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892
623027
Biancheri 1 occorrenze
- 1892
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Quante illusioni! Siamo popolo meridionale, e la fantasia in noi domina la ragione.
Pagina 5128
ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE
676009
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
- 1884
- Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
- prosa letteraria
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
era un fatto compiuto. Quante transazioni di idee e di principii, quante lotte della intelligenza e della materia, quanti dolori, quanti sacrifizii
USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA
683932
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze
alzate che meglio crede. Poi gli dice: "Mazza-bbubbù, Quante corne stanno quassù?". E se il paziente (senza voltarsi, s’intende) non indovina il