Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volerne

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5961
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questa però può essere revocata o modificata dallo stipulante, finchè il terzo non abbia dichiarato, anche in confronto del promittente, di volerne

questi non dichiarano di volerne profittare.

La transazione fatta dal creditore con uno dei debitori in solido non produce effetto nei confronti degli altri, se questi non dichiarano di volerne

congruo termine di non volerne profittare.

testamentaria e quantunque il terzo abbia dichiarato di volerne profittare, salvo che, in quest'ultimo caso, lo stipulante abbia rinunciato per iscritto al potere

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14809
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incontestabile a norma del comma precedente, l'assicuratore dichiari all'assicurato di non volerne profittare.

Senato della Repubblica. Regolamento

80908
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarato di volerne far parte e la convocazione dei senatori da iscrivere nel gruppo misto.

La revoca del beneficio nel contratto a favore di terzo con effetti dalla morte dello stipulante - abstract in versione elettronica

123687
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In tal caso, infatti, lo stipulante può revocare il beneficio anche con una disposizione testamentaria e sebbene il terzo abbia dichiarato di volerne

Le S.U. aprono alle domande "complanari": ammissibili in primo grado ancorché (chiaramente e irriducibilmente) diverse da quella originaria cui si cumuleranno - abstract in versione elettronica

159145
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. "overruling", soprattutto in capo "procedurale"), gli ultimi arresti delle Sezioni Unite paiono volerne inaugurare una nuova e benvenuta, che diremmo

Il ritorno del califfato. Aspirazioni e realtà passate e future della lotta per il potere nel mondo islamico - abstract in versione elettronica

159929
Colombo, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Islamico dell'Iraq e del Levante (Isis), vista l'espansione nel territorio siriano e considerata l'ambizione di volerne allargare l'area di influenza a

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179108
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sanno volerne; loro dava cento regaluzzi, contava mille storie meravigliose. Enrichetto le correva incontro, l’abbracciava, la baciava, le faceva di

Pagina 17

dalla mamma; e l’altro, che fermo dinanzi ad una vetrina di ninnoli e di giocattoli, manda grida di meraviglia e s’incapa di volerne uno, e stride e

Pagina 39

Nuovo galateo. Tomo II

194506
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volerne mai discendere: quindi vi tengono discorso su di tutto, d'un libro nuovo dopo la lettura di quattro o cinque pagine a salti, d'una nuova

Pagina 103

Galateo morale

197646
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tue pedate: giacché parrebbe che tu carcassi, non rendendo avvisate le persone del tuo arrivo, di volerne spiare le occupazioni ed i colloqui.

Pagina 431

Le buone maniere

202328
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre se quel titolo gli verrà negato, e anche senza volerne male alla persona digiuna di questa elementare legge di società, non potrà attribuire

Pagina 32

Eva Regina

203410
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possiamo essere esonerati da una responsabilità più o meno seria, anche se diciamo di non volerne alcuna. Facciamo che i nostri fanciulli adempiano a

Pagina 201

Una famiglia di topi

205256
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venne allora in mente la cucina. Quella capricciosa di sua sorella era anche capace d'essersi ficcata là! E, determinato di volerne vedere a ogni costo

Pagina 182

Il Plutarco femminile

218234
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

articoli di toelette come gli chiamerò?" "Volerne! Gli chiamerà, oggetti di abbigliamento, di adornamento: e semplicemente adornamenti, secondo i casi

Pagina 254

D'Ambra, Lucio

220490
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volerne sapere di me, d'infischiarsene dei miei titoli e della mia futura corona, di tutt'i principi ereditarii come me e magari anche di tutt'i re come

Mitchell, Margaret

221875
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maschietto, benché dichiarasse di non volerne. Ma lei non gli darebbe né un bimbo né una bimba; per una donna tre figliuoli erano sufficienti! Dopo aver

Pagina 891

Parassiti. Commedia in tre atti

228584
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

A non volerne più sapere di suo figlio!

Pagina 91

Il Corriere della Sera

370558
AA. VV. 1 occorrenze

, non potrete volerne a noi. Noi siamo stati mistificatori, ma per rilevare una mistificazione. È con gli autori di quest'ultima - coi medium - che ve

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389472
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

coordinato) ed a volerne efficacemente il rispetto. Ciò posto, si avverta che la dimostrazione di verità,ammessa la possibilità della ignoranza e del

Pagina 1.116

Carlo Darwin

410826
Michele Lessona 1 occorrenze

regno animale, di non essere andato al di là delle volpi e delle pernici e, in quanto a medicina, di non volerne proprio sapere.

Pagina 10

L'uomo delinquente

473119
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dalla orribilità dei fatti commessi per non volerne cavare una specie di vendetta legale - proporrei «che insorto il dubbio di alienazione, il giurì

Pagina 579

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565172
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora se la considerazione delle opere pie annesse virtualmente a tutti i benefizi ecclesiastici non li sottrasse alla conversione, volerne esentare

Pagina 3104

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583367
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a cui sono chiamati; volerne dare di più sarebbe lo stesso che costituire una corporazione così forte da avere il diritto di escludere dal suo seno

Pagina 2640

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603942
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, abbiano un pensiero comune di affetto e di simpatia verso la grande isola, abbiano identità di sentimenti nel volerne il riordinamento interno e la

Pagina 6757

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608866
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

caduta del Papa, non può volerne conservare i privilegi; quindi faceva appello soltanto al suo buon senso.

Pagina 309

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610537
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole ministro della pubblica istruzione di voler portare la più grande attenzione sopra questa materia, e volerne fare oggetto di una legge la

Pagina 1776

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612960
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il volerne aggiungere altri, conduce ad allungare il percorso e, con ciò, a ferire gli interessi stabiliti e riconosciuti, quasi con privilegio

Pagina 970

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

con noi quasi l' avessimo citato piuttosto al tribunale dell' autorità che [a quello] della ragione, e quindi ci dirà al suo solito non volerne sapere

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

operazione mirabile della mano di Dio si vede ogni giorno più manifesta; ma mi contento di pregarla a volerne ringraziare di cuore il Signore, come mi scrive

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

noi intieramente a Dio, senza volerne saper cosa alcuna, e viverci tranquilli di giorno in giorno, e di ora in ora, persuasissimi che l' amor suo

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

; dimentica che l' idea che egli pure se n' è acquistata come il volgare, è cognizione anch' essa, tutto intento a volerne una cognizione maggiore, una

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

una cotale delicatezza nello scegliere i libri, non accontentarsi di veruno, o volerne di troppi, e sperare di trovare ognora lumi migliori nei

Nanà a Milano

656306
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

volerne sapere sarà certo l'ultima volta che egli rinnoverà la domanda. "Potrei vendicarmi in questo modo" - continuava nella sua testolina la

Pagina 301

Il fosso

656460
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

al solito avrebbe detto di non volerne. Ma già le dita da sole avevano rotto un orletto croccante, il cui profumo la penetrava più adden- tro

Pagina 65

Il Marchese di Roccaverdina

662625
Capuana, Luigi 1 occorrenze

risoluto riprese: «Sentite: dovreste rendere quel fondo agli eredi, come vi ha consigliato lo zio don Tindaro, e senza volerne restituito il prezzo ... Vi

Racconti 1

662659
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

smania, un tormento di volerne esaurire tutt'intera la dolcezza e uno scontento di non riuscire. Spesso mi chiamava a nome due, tre volte di seguito

Racconti 2

662707
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

volta al cervello. - Cosí è un buttar via tempo e fatica inutilmente! - Don Saverio mostrava di stizzirsi, di non volerne piú sapere: - Intanto bisogna

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663029
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

tiranno, e finire coll'innocenza premiata e il traditore punito; oppure ancora - di queste novità basta volerne - introdurre Marino in armi, sedizione

IL Santo

668142
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

degli occhi. Jeanne non rispose, si offerse mansuetamente per la solita lettura serale. Carlino le dichiarò netto di non volerne sapere, pretese di

Malombra

670413
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

mai ella avesse detto, cosa mai avesse fatto quella notte; protestava di perder la testa, di volerne uscire, di volerne far uscire Nepo a ogni costo

L'altrui mestiere

680041
Levi, Primo 1 occorrenze

. L' abitudine a penetrare la materia, a volerne sapere la composizione e la struttura, a prevederne le proprietà ed il comportamento, conduce ad un

Pagina 0012

IL PAESE DI CUCCAGNA

682487
Serao, Matilde 1 occorrenze

brillanti. Qualcuna arrivava finanche a volerne sapere il prezzo: ma Luisella Fragalà faceva un gesto largo d'ignoranza, un gesto che ampliava il valore

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683945
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

gambe, va attorno e grida, p. es.: — Carbonaro! Chi vô er carbone? Un compratore finge di volerne un soldo e gli dice: — Me ne date un bajocco

Il maleficio occulto

684186
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

villa; ma poi, tornerò a fare economia. Il mio interlocutore, sempre dritto e rispettoso, ascoltava quelle confidenze con l'aria di non volerne

Pagina 42