Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voga

Numero di risultati: 123 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Ma le cure riabilitative sono tutte uguali? Contributo alla valutazione della congruità delle spese riabilitative nell'ambito del risarcimento del danno alla persona - abstract in versione elettronica

91227
Cortucci, Cristiano; Luchini, Duccio; De Palma, Tommaso 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), hanno fornito delle vere e proprie liste di terapie (tra le quali figurano alcune delle tecniche fisiochinesiterapiche più in voga) non erogate dal

Laicità spagnola - abstract in versione elettronica

112829
Ollero, Andres 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra "laicità" e "laicismo". Partendo da queste premesse. Andrés Ollero critica aspramente la concezione della laicità maggiormente in voga in Spagna

Accisa agevolata per il teleriscaldamento prodotto con il sistema della cogenerazione - abstract in versione elettronica

118983
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "teleriscaldamento" è un sistema di produzione del calore oggi particolarmente "in voga" tra i produttori di vettori termici perché, a prescindere

I difficili equilibri nella disciplina delle contestazioni - abstract in versione elettronica

125311
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

echi di questa in interpretazione distorsiva in voga nella giurisprudenza costituzionale degli anni Novanta non sono ancora sopiti e influenzano

A proposito di riforme sulla durata del processo - abstract in versione elettronica

135447
Scalfati, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per diverse ragioni, il tema è molto in voga; così è comprensibile lo sforzo di congegnare modelli diretti a limitare la durata dei processi. Ma è un

Come devo comportarmi?

172325
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rendersi utili. Ballando anche in intimità, il giovane non deve mai togliersi i guanti. Ballando il minuetto, ora tornato in voga, sarà assai gentile e

Pagina 198

apparisse ai concerti, ai ridotti più in voga, ai principali teatri, nei palchi più distinti, e non desse a vedere d'aver letto sia pur nel frontespizio

Pagina 212

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173429
Brelich dall'Asta, Mario 4 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maestro di musica - dire un verso su due parole indicate - dire a ciascuno una gentilezza ed una villania - cantar male qualche ritornello in voga - dire

Pagina 296

dapprima un programma completo, ma di provvedersi della musica che più è in voga. Non è perciò possibile dare dei consigli al riguardo ma certamente ognuno

Pagina 376

fitta fila di bottoni, ha una scollatura rotondeggiante ed ampia, più due piccole tasche. E' in voga il panciotto grigio, da indossarsi in occasioni di

Pagina 71

prodotti del genere in voga. Le camicie da notte sono lunghe, anche esse di seta e di diverse foggie. La stoffa, il colore delle calze variano assai di

Pagina 80

Il Galateo

180911
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non è più molto in voga: i giovani hanno tante altre occasioni di viaggiare, senza bisogno di sposarsi. Comunque, se il viaggio di nozze si fa, la

Pagina 35

Signorilità

198117
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

però per i vecchi, i deboli, i convalescenti, il riposo a letto e al buio. Il detto in voga anni or sono «il letto indebolisce», è stato combattuto dai

Pagina 56

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254865
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

concetto prima di cercar nelle forme il modo di rappresentarlo, sogno di mente poetica; bisognava imitare certi modelli allora in voga, non dipartirsi

Pagina 24

Scritti giovanili 1912-1922

264095
Longhi, Roberto 1 occorrenze

dell'abilità con cui l'autore con l'umiltà di un giovine di belle speranze si è voluto rieducare alle tendenze critiche più in voga. Spira da queste pagine

Pagina 347

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266245
Boito, Camillo 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Povere le teorie nell’arte! L’arte non è cosa di numeri e di compasso: è soggetta alle passioni, ai pregiudizii, alla voga del dì, alla influenza di

Pagina 23

Ma, per dire la verità, nessuna maniera d’arte conveniva tanto all’arazzo quanto l’arte incipriata, che, seguendo senz’altro la voga della pittura

Pagina 246

, mentre gli altri si tengono paghi o di seguire la voga del dì, o di stare stretti a una scuola. Appena un operaio conosce qualcosina di disegno

Pagina 247

insomma, la quale anni addietro si compiaceva nell’imitare la veste della vecchia pittura religiosa, sia uscita di voga; e non è male che sia uscita di

Pagina 255

E i giudizii sui vecchi pittori come si sono spesso mutati! Il Tiepolo, che oggi è in grandissima voga, anni addietro sembrava un decoratore

Pagina 26

pieghevole qual’è, va seguendo della civile società le culture leggiere, le lettere amene, quasi la voga galante. La scultura è più grave per natura sua

Pagina 303

, giacché viene dalla natura, parte è mutabile, giacché viene dalla voga del dì. Un altro pittore ritrae anch’esso tale e quale l’oggetto; ma la sua

Pagina 365

resto, molto rispettabile: segue in parte la sua buona vecchia tradizione fiamminga. Neanche dove inclina alla voga del dì, non si può dire che imiti la

Pagina 372

camminare, nell’atteggiarsi e nel gestire col mutar della voga, si intona sempre con grazia alle sue acconciature. Questa scienza dell’armonia e della

Pagina 66

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266787
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

confini. Da qui l’espressione di “curatore indipendente” (trasmutazione di quella, a lungo in voga, di “critico militante”) e il conseguente configurarsi

Pagina 60

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267323
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, e si identificava con l'altra espressione, che doveva acquisire ampia voga, inventata da Michel Tapié, art autre, mentre in America si adottava (da

Pagina 30

una rinomanza ed una voga mondiali; ma non c’è dubbio che — come quasi sempre accade per ogni forma d’arte che sia autentica — anche questa volta l

Pagina 61

Cucina di famiglia e pasticceria

277508
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È una specialità della cucina casalinga napoletana, molto in voga in Napoli, ove viene chiamata: A zuppa i zuffritto.

Pagina 024

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

288930
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

voga perchè insegnano una cucina squisita, economica e sovrattutto igienica e sana.

Pagina 002

Il talismano della felicità

294504
Boni, Ada 1 occorrenze

Un altro genere di gelato elegantissimo, molto in voga, è la coppa gelata, che si fa preparando dei gelati un po' variati nelle coppe da champagne di

Pagina 509

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297274
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Ne tolgo alcune dal Cuoco galante di Vincenzo Corrado, ex monaco, che alla fine del Sec. XVIII ebbe gran voga. Dicono che dei gusti non si discute e

Pagina 023

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311990
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

declinare del XVII secolo è al principio del XVIII, vennero in gran voga i profumi e le essenze odorose. Fra gli odori il bucchero infanatichiva e

Pagina 291

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323048
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questi dolci sono in gran voga in Inghilterra e si fanno con tutte le specie di farine, ma per quanto si tenti di raffinarli colla qualità e varietà

Pagina 562

Il Corriere della Sera

370167
AA. VV. 1 occorrenze

a dedurne che i profeti siano in grande voga: Maurizio Maeterlinck non ha sdegnato di esaminare e discutere le profezie che offrono un certo carattere

Corriere della Sera

376881
AA. VV. 1 occorrenze

Sfrontatezze sessuali, come sempre, non ne mancano; e se la voga dell'anno è la castrazione, la scoperta di stagione sono i film pornografici «All

La Stampa

380139
AA. VV. 1 occorrenze

Ma, in genere, nessuno protesta: ogni gioco, si sa, comporta la sua parte di imprevisto. C'è una frasetta che è diventata un ritornello, è in voga da

L'evoluzione della cultura e la stampa quotidiana

388069
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

traggono la motivazione della loro inerzia: siamo e dobbiamo esserlo, perché solo una concezione dinamica — mi si passi la parola di voga — ci porta a

L'adunanza femminile pro università

388087
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

. Combattendo i pregiudizi in voga e l’intransigenza degli ultra—conservativi da un lato e le esagerazioni dall’altro, l’oratore giunge alla conclusione

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399922
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

eudemonistiche che sono in voga oggi: se un principio di vita religiosa agisce nell'anima, questa assorge ad una più giusta ed oggettiva visione del posto e

Pagina 20

I cattolici e la questione politica in Italia

403216
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

spedienti dell'azione, come anteriore ad essi per sua natura; ma la tattica in voga rende difficile o ritarda, talora inconsciamente, lo sviluppo

Pagina 21

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404122
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

L'azione sociale, la propaganda degli abbés democratesle le «oeuvrés» ebbero un periodo di voga dopo la pubblicazione dell'enciclica di Leone XIII

Pagina 240

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433999
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rispose sorridendo: "Sono utili a noi che li portiamo." Diede una tale scrollatina di spalle, che subito pensai ad uno speziale venuto in voga per un suo

Pagina 206

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510063
Piero Bianucci 1 occorrenze

definizione per tenere conto della precessione dell’asse di rotazione terrestre, e per un breve periodo era stato in voga il “tempo delle effemeridi

Pagina 263

Sulla origine della specie per elezione naturale

536879
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

o perde voga; e forse anche in certi distretti meglio che in altri, secondo il grado di civiltà dei loro abitanti. Ma avremo sempre pochissima

Pagina 45

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587440
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, come nell'anno scorso, quando era in voga il tracciato così detto delle Due Imere, io non volli nemmeno entrare nelle particolarità di quel tracciato.

Pagina 4164

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595494
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dominanti, e tornò in voga il tiro curvilineo o di sfondo. Ma a distanze non troppo grandi, codesto tiro di sfondo con artiglierie lunghe non è molto efficace

Pagina 9950

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675915
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di Venezia) si accinse al maneggio del remo con quella grazia e vigore non superati da altra gente marinaresca del mondo. "Voga, voga, elegante

meno poi un principe. Egli dunque si attenne al più savio consiglio, imbarcossi in altra gondola e così pensò inseguire la sconosciuta. «Voga - egli

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683958
Zanazzo, Giggi 2 occorrenze

, un bastone, ecc. E tutti disposti in fila fanno le manovre. In questi ultimi tempi era molto in voga fare li soldati in Africa, con i relativi

Alla nota 5 del sonetto: Li bballi nôvi il Belli così descrive questo giuoco, ancora in voga. "Fra i molti saporiti giuochi praticati in Roma, anche