Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedesse

Numero di risultati: 251 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

L'annunciato rifiuto delle prestazioni residue in occasione dello sciopero - abstract in versione elettronica

113501
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In previsione di un'astensione collettiva, può un datore di lavoro avvisare i propri dipendenti che, se lo sciopero vedesse una partecipazione tale

La fatica

169887
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, abbruciò gran numero di disegni, schizzi, e cartoni fatti di mano sua, acciò nessuno vedesse le fatiche durate da lui ed i modi di tentare l'ingegno suo

Pagina 322

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179088
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; né mai si sedeva a mensa prima che vedesse seduti gli altri. Non faceva lo schifiltoso punto punto; mangiava di tutto. Discretissimo nel servirsi, non

Pagina 28

Otto giorni in una soffitta

204580
Giraud, H. 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aria d' importanza - la mattina abbiamo da fare i compiti delle vacanze. - E se Maria non ci vedesse nella nostra stanza a lavorare - dice Francesco

Pagina 32

tutti i particolari. Nicoletta dà in esclamazioni, s' intenerisce, si commuove. I suoi fratelli si congratulano. Maria sarebbe molto sorpresa se vedesse

Pagina 73

Giovanna la nonna del corsaro nero

204994
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Corsaro Nero spuntò da dietro la porta del tempio, senza che nessuno degli spagnoli la vedesse. Egli aveva potuto così ascoltare il capitano il quale

Cipí

206509
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sicuri. — E sul grande albero dalle palline rosse? — Troppo chiasso! — Io vorrei un posto da cui si vedesse sempre Palla di fuoco, — disse Passeri

Pagina 41

Gemme - Corso completo di letture

206788
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorprendere questo topolino Mise allora nella dispensa, in modo che non si vedesse, una trappola che lasciava scorgere un bel pezzetto di formaggio

Pagina 12

La giovinetta campagnuola

207549
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spuma alla bocca, la faccia rossa di fuoco. Come è brutta allora Maddalena! Se si vedesse in uno specchio, n'avrebbe paura! Guai a lei, se non si

Pagina 21

Narco degli Alidosi

214035
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piacerebbe vederla meglio, e liberamente, e che forse anche lei vedesse la mia faccia...» Così dicendo lasciò le briglie del cavallo e fece un passo avanti

Pagina 12

Sempronio e Sempronella

214688
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buoni». E ogni giorno tornava da capo, ricominciava a studiare la sua arte. E faceva sempre meglio, lavori sempre più fini. Pareva ci vedesse con gli

Pagina 41

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215156
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla bocca, i capelli dritti, la faccia rossa di fuoco. Come è brutto allora Remigio! Se si vedesse in uno specchio, n'avrebbe paura! Guai a lui se

Pagina 21

Gambalesta

215864
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che colui fosse un nano fatato. Come stava dentro la roccia e come ne usciva senza che sii vedesse di dove fosse sbucato? Saltando speditamente da un

Pagina 22

Quartiere Corridoni

216732
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. È caduto e il padrone si è dimenticato di raccoglierlo. Vedesse com' è conciato! Orecchie ad ogni pagina, scarabocchi, macchie dappertutto. La penna

Pagina 116

C'era una volta...

218795
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— Ed ora che fare ? Come tornare indietro con quella mostruosità? - Risolse di tornar di notte, perchè nessuno lo vedesse. La Regina, accortasi di

Pagina 228

Ti ho sposato per allegria

226127
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Mangia di tutto. Se la vedesse come è robusta mia madre! Se la vedesse come lavora in campagna! Un giorno voglio portargliela qui. Le piace venire a

Pagina 50

Casa di bambola

236230
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Color carne. Belline, eh? Ora c'è poca luce, ma domani... No, no, lei deve vedere soltanto le piante dei piedi. Se vedesse più alto...

Pagina 69

Come le foglie

240822
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

È vero. E vorrei mettermi in ginocchio davanti a lui, colle mani giunte e che vedesse l'amore che gli porto. Ma ci sono dei momenti in cui tutte le

Pagina 201

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245424
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

palpebre abbassate, ma lei doveva flnalmente vedere tutto il mio dolore: ed io mi vergognavo come se lei mi vedesse nudo. Come mi dava noia! Dio, Dio

Pagina 138

Da Bramante a Canova

250963
Argan, Giulio 1 occorrenze

visitatore non li vedesse subito, dovesse cercarli o incontrarli come per caso nel suo divagato percorso, silenziosi e pieni di significati riposti quant

Pagina 235

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252822
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non potevano tuttavia nascondere la sua discendenza dal Delaroche, sebbene ci si vedesse uno studio ancora del Rubens ed un realismo più deciso

Pagina 32

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260397
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una vita artistica: e fu in questa occasione che il pittore, interpellato da noi su come vedesse il padiglione italiano, ebbe a dire testualmente

Pagina 158

Saggi di critica d'arte

261942
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, che è una meraviglia e che dimostra quanto Innocenzo vedesse acutamente nel vero, allorchè, sciolto di ogni preoccupazione, tutto gli si abbandonava

Pagina 89

Scritti giovanili 1912-1922

262528
Longhi, Roberto 2 occorrenze

basterebbe a distruggerla. Posto che il Greco vedesse realmente così, per ottenere imagini dipinte eguali a quelle della sua visione avrebbe dovuto

Pagina 168

quell'anno egli ne vedesse le opere; certo è tuttavia che l'intensificazione prospettica è di tale ardore e ingenuità da dimostrare un'artista che vi fa

Pagina 80

Manuale di cucina

313045
Prato, Katharina 2 occorrenze

dopo riversata la gelatina, si vedesse sull’orlo della scodella un po’ di liquido, bisogna levarlo a mezzo d’una cannuccia di penna e pulirne l’orlo

Pagina 37

non fosse riuscita del tutto limpida e trasparente e nel congelarsi la si vedesse poco consolidata. La si può anche preparare di primo impianto con

Pagina 517

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360552
1 occorrenze

PROPRIO perché NON CI VEDESSE.

La Stampa

372651
AA. VV. 1 occorrenze

Jean-Edern Hallier, malgrado non vedesse quasi più. A Deauville, come ogni domenica mattina. Un passante l'ha visto cadere, inutili i soccorsi. La

Il Nuovo Corriere della Sera

378305
AA. VV. 1 occorrenze

la gente non si commuoverebbe nemmeno se vedesse passeggiare Mao Tze sotto braccio a Liz Taylor. Ma il leone, nella villa di proprietà del singolare

Carlo Darwin

411469
Michele Lessona 1 occorrenze

, comparato col poney piccolissimo e tarchiate! lo, e col macchinoso e pesante cavallo da tiro, sembrerebbero, a chi li vedesse per la prima volta

Pagina 169

L'uomo delinquente

466976
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, o limitato ad alcune deliberazioni, finchè il popolo vi vedesse quell'importante guarentigia di autonomia locale che è veramente. Oltre che, come

Pagina 446

passava un giorno che non si vedesse qualche ucciso per aver del pane; eppure non vi si notò una vera rivolta (Bukle, IV).

Pagina 95

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516821
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

2° Che ciascun occhio vedesse sul quadro la sola prospettiva che gli conviene.

Pagina 158

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544949
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro delle finanze, ossia alla intera amministrazione, affinchè, valutate le ragioni che i petenti adducono, vedesse se, eccezionalmente ed in via

Pagina 1805

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549983
Cassinis 3 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Saracco l'altro giorno mostrò di desiderare che si vedesse chiaramente in uno specchio l'ammontare delle imposte che nel principale

Pagina 3773

tasse, si vedesse quale era oggi l'ammontare delle medesime. Ma, ripeto, questo specchio è la indicazione delle cifre relative al bilancio 1864, e forma

Pagina 3773

La Commissione governativa nelle sue discussioni esaminò questa materia; e sebbene vedesse che quelle speciali imposte non facevano parte del

Pagina 3773

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561570
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

istruzione che potessero essere posti in vendita, affinchè dal denaro ricavato dalla medesima si vedesse quanta parte del disegno potesse essere colorita

Pagina 1701

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564259
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per le finanze. È ben inteso che, se sopra alcuni dei reclami presentati il Ministero vedesse di poter provvedere conformemente a giustizia

Pagina 3075

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

577061
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

principe della Casa Reale; era, dico, meno conveniente che un principe della Casa Reale vedesse poco per volta venirgli meno nelle mani l'autorità

Pagina 1017

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578915
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

attento esame la questione e vedesse di stabilire come a dire un principio di diritto amministrativo generale applicabile a tutte le strade ferrate del

Pagina 9274

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584745
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, affinchè, usando esso delle facoltà che nell'articolo 2 saranno da lui concedute, vedesse ed esaminasse se il servizio pubblico potesse comportare

Pagina 8295

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588498
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disavanzo di 35, 36 o 37 milioni, ha veduto molto più nero che non vedesse l'onorevole Zeppa. Pur troppo, secondo il debole parere mio, ha veduto anche

Pagina 6880

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603577
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

classe abbiente che nell'interesse dei lavoratori. Io non comprendo come egli abbia potuto duolo. Se egli venisse in Sicilia e vedesse quanto danno ha

Pagina 6741

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607674
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pregherei dunque il signor ministro, dappoichè si paga questa somma non indifferente, vedesse di poter trovare il modo di combinare quel movimento in

Pagina 5287

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617050
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accuse di simil genere mai si fanno, nè, se si facessero, meriterebbero considerazione; esse cadrebbero, quando si vedesse amministrare la giustizia con

Pagina 12485

FIABE E LEGGENDE

679309
Praga, Emilio 1 occorrenze

Ignoro ciò che farebbe quella ch'io senza speme adoro, ove per l'amor suo me trapassar vedesse. Non avrei meraviglia s'ella fra sé ridesse! Molte

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683655
Zanazzo, Giggi 2 occorrenze

Vedesse ggirà’ intorno u’ mmoscone o anche una farfalla, è ssegno de quarche nnôva o dde quarche visita. Si, mmettiamo caso, ve viè’ a ttrova a ccasa

moniche de Tor de Specchi. E ammalappena entrò, ner vedesse intorno tutte quele bbelle pacioccóne che ffaceveno a la gara pe’ ffaje riverenzie e