Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: termina

Numero di risultati: 207 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63722
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L' esercizio finanziario per la Regione incomincia con il 1 gennaio e termina con il 31 dicembre.

Parassiti. Commedia in tre atti

230987
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(entra leggendo il «Giorno»: - è molto agitato: - getta via il cappello e il bastone: termina la lettura; poi, getta il giornale, sopra la tavola

Pagina 227

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259159
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, perdendola dove termina la garanza bruna, e in modo, che fra il sole e la tinta, resti un’aureola di giallo spento.

Pagina 192

Il pesce nella cucina casalinga

285382
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

, pimento rosso, cipolla, timo e lauro, e lo si termina in qualsiasi dei due modi suindicati.

Pagina 114

Manuale di cucina

316050
Prato, Katharina 1 occorrenze

termina come il sopracitato soffiato di caffè.

Pagina 388

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333470
2 occorrenze

tutto in casseruola con butirro, e quando è giunto a mezza cottura, spruzzalo di zucchero, e termina la cottura sotto il testo.

Pagina 171

Prendi alcune cotogne pelate e tagliate per mezzo, ed imbianchiscile nell'acqua. Rendute in questo modo molli, termina di cuocerle nello sciroppo di

Pagina 213

Lodoletta

340960
Forzano, Giovacchino 1 occorrenze

(tutti entrano, ridendo; il frastuono si perde dentro la casa; il valzer riprende e poi termina).

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348006
Mauro Boselli 1 occorrenze

NON C’È ALTRO. COSÌ TERMINA IL DIARIO!

«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)

350247
AA. VV. 1 occorrenze

L’AVVENTURA MENTALE DI PAPERINO TERMINA...

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350680
Claudio Chiaverotti 1 occorrenze

CON QUESTA NOTIZIA TERMINA IL TELEGIORNALE. VI DIAMO APPUNTAMENTO ALLA PROSSIMA EDIZIONE...

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

364147
AA. VV. 1 occorrenze

LA PARTITA TERMINA CON IL TRIONFO DELLA SQUADRA DI PAPERINO!

Il Corriere della Sera

370448
AA. VV. 2 occorrenze

Il Bonghi termina l'articolo riassumendo così il concetto suo:

La risposta termina dicendo che il Governo è sempre pronto a dare ai rappresentanti delle Potenze, e specialmente alla Russia, le informazioni

La Stampa

380144
AA. VV. 1 occorrenze

conti nelle banche svizzere, versano il loro obolo ai vietcong, perché desiderano andare d'accordo con tutti. Il dollaro termina così una parte

Il Corriere della Sera

380879
AA. VV. 1 occorrenze

L'atto d'accusa termina con accusare due circostanze che sembrano schiaccianti per la polizia bulgara.

Gazzetta Piemontese

381970
AA. VV. 1 occorrenze

per la forma, e termina dicendo essere questo un primo grido d'allarme che meriterebbe di esser raccolto e che se ne tenesse conto prima di andar

Carlo Darwin

411659
Michele Lessona 1 occorrenze

Il libro si termina con queste parole:

Pagina 226

Manuale di Microscopia Clinica

512576
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

a cominciare dal bulbo faringeo; posteriormente termina con coda molto affilata. Ha testa triloba, ed una bocca rappresentata da un tubetto che si

Pagina 129

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520309
Venanzio Giuseppe Sella 3 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si termina l’opera facendo riscaldare dolcemente la prova per renderla di una trasparenza perfetta, confaciente al suo uso di produrre le positive.

Pagina 425

Si termina fissando la prova nell’iposolfito al 15 % al modo ordinario.

Pagina 460

Si termina lavando la prova per mezz’ora nell’acqua per renderla affatto inattaccabile dai raggi luminosi, e dall’azione del tempo. Una debole

Pagina 498

Problemi della scienza

524433
Federigo Enriques 1 occorrenze

Questo errore col quale termina l'opera del Saccheri, non toglie il pregio dei resultati da lui conseguiti, che noi abbiamo innanzi menzionati. Si

Pagina 164

L'Opinione

541899
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

termina col passo delle Sagnette, per cui si fa capo nella valle del Po: quindi il rivo di Giaffon o delle Giargiatte: finalmente il rivo Eisolao che

Pagina 29

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543569
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta termina alle 14:25.

Pagina 7163

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

549120
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta termina alle 5:35.

Pagina 72

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555502
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta termina alle ore 18:25.

Pagina 11229

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557646
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta termina alle ore 17:50.

Pagina 530

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563920
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta termina alle 7.

Pagina 18268

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567436
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta termina alle 19.

Pagina 3491

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567591
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta termina alle 14:55.

Pagina 10186

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570526
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta termina alle 18:10.

Pagina 19565

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572226
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Così rimane stabilito. La seduta termina alle 19:50.

Pagina 8271

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574307
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta termina alle 16:00.

Pagina 4836

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

576025
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta termina alle 15:50.

Pagina 6996

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

581196
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta termina alle 20.

Pagina 2457

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588820
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta termina alle 6:55.

Pagina 6894

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589587
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

interruzione, e si termina fra l'impazienza, la sbadataggine e la noia quella discussione che fu incominciata con vivo interesse col vigore della volontà e

Pagina 1481

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591607
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta termina alle 4.

Pagina 332

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597724
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta termina alle ore 21:10.

Pagina 18885

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599173
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta termina alle 18.

Pagina 3972

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600424
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta termina alle 6:40[.]

Pagina 769

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600890
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta termina alle ore 17:25.

Pagina 3155

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604112
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta termina, alle 18:15.

Pagina 6764

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608424
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(La seduta termina alle 19 tra fragorosi e prolungati applausi, a cui partecipano anche le tribune, con grida entusiastiche e ripetute di “Viva

Pagina 7922

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617414
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta termina alle ore 18.

Pagina 12503

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618787
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Nocito e l'onorevole Lucchini hanno presentato ciascuno una proposta di legge: saranno trasmesse agli Uffici. La seduta termina alle 19.

Pagina 3233

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

620236
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta termina alle ore 7.

Pagina 3863

XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)

621421
Biancheri 1 occorrenze
  • 1902
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta termina alle ore 10:45.

Pagina 4848-B

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623311
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta termina alle 6:50.

Pagina 5135