Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rinnegare

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tutela delle vittime del reato nel diritto dell'Unione europea: spunti per una ricostruzione storico-sistematica - abstract in versione elettronica

130855
Gaeta, Piero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle vittime del reato. La recente proposta di direttiva, senza rinnegare il passato, prefigura un nuovo scenario, molto più ampio, e innovativo

Politicità della giurisdizione, impegno "politico" e impegno "in politica" del magistrato - abstract in versione elettronica

139667
Pilla, Egle; Arata, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione, partecipazione del magistrato alla vita politica, effettivo esercizio - da parte del magistrato - di attività politica. Senza rinnegare la

Lettura e rilettura dell'art. 39 della Costituzione - abstract in versione elettronica

148473
Rusciano, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-istituzionale italiana e si risolvono solamente attraverso misure convergenti, del legislatore e delle parti sociali, che innovino senza però rinnegare i pregi

L'angelo in famiglia

182296
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

verso Dio e verso noi medesimi. Tu dici: darei la vita piuttosto che rinnegare il mio Dio ed anche uno solo, anche il minore dei suoi dommi; e poi se ti

Pagina 81

Il saper vivere

186706
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto da sé... » ecc. Si dirà di lei che ha l'orgoglio di essere quello che è, e il coraggio di non rinnegare le sue origini. Non si associ troppo

Pagina 176

Eva Regina

203963
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in qual maniera : di rinnegare tutti i propri ideali più cari : di demolire tutto un passato di virtù, d'abnegazione, di pazienza, quasi per opporre

Pagina 466

Angiola Maria

207368
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

domandar perdono sarebbe come rinnegare la verità che ho abbracciata! Nè per questo ho fatto sacrifizio d' ogni cosa; l' ho fatto per ciò che tutti

Pagina 305

a chiunque si fosse, con la sincerità d' uomo giovine e credente; che mi bastava chinar la fronte a ogni loro detto, mentire a me stesso, rinnegare

Pagina 344

Passa l'amore. Novelle

241691
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spogliato il Santo Padre! - Se non lo conosco neppur di vista! E aveva dovuto andarsene senza assoluzione, perchè non aveva voluto rinnegare

Pagina 211

Il marito dell'amica

245140
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intrecciate non l'aveva abbandonata mai. Ma ora, credette giunto il momento di distruggere anche questo ultimo avanzo di un amore che voleva rinnegare

Pagina 136

L'indomani

246319
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diventare stranieri l'uno all'altro e incontrarsi senza che più nulla trasalisca del loro cuore nè dei loro sensi, bisogna rinnegare l'amore, bisogna dire

Pagina 185

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251610
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Padri che si vorrebbero oggi rinnegare, e per le cui fatiche soltanto, e non già per le nostre, noi fummo e siamo riconosciuti grandi.

Pagina 85

Il divenire della critica

252190
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

progettativo. Ora, non è che voglia rinnegare queste mie affermazioni, ma vorrei solo sottolineare alcuni pericoli che, proprio per una certa qual unificazione

Pagina 159

, preziosa per la sua unicità. Ora, pur non intendendo rinnegare queste mie affermazioni, vorrei peraltro sottolineare come, per il fatto di essersi poste

Pagina 167

Manifesti, scritti, interviste

257832
Fontana, Lucio 1 occorrenze

della «realtà contingente e terrestre in tutti i sensi » o a rinnegare ogni realtà evadendo in un fantasticare astratto ormai divenuto sterile, vuota e

Pagina 31

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261766
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, oggi non potrà per certo rinnegare le manifestazioni ad esso anteriori, che formano la più doviziosa suppellettile dell’arte: valendosene anzi colla

Pagina 7

Scritti giovanili 1912-1922

264858
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Le accuse precipue ch'egli sembra rivolgere a quella critica sono ch'essa voglia, a torto, rinnegare la storia e il metodo storico; ch'essa cada, per

Pagina 455

La cucina futurista

303510
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

direttore d'orchestra Arturo Toscanini che antepose il suo successo personale al prestigio della sua patria col rinnegare i suoi inni nazionali per

Pagina 071

Il Corriere della Sera

370446
AA. VV. 1 occorrenze

possiamo soltanto a patto di rinnegare il giudizio e il criterio nostro; e quando occorra, spendiamo, per mantenerle, anche più che non spendiamo ora.

La Stampa

372978
AA. VV. 1 occorrenze

vecchia classe politica che, pur di ottenere una poltrona, non esita a rinnegare tutte le posizioni assunte in passato, forse anche allora solo per

La Stampa

384454
AA. VV. 1 occorrenze

parte di «Forze nuove». Fanfani ha voluto indicare «diversi limiti» all'azione da svolgere. Eccoli: «Non rinnegare il proposito di contribuire a

L'adunanza delle associazioni cattoliche in onore di Sua Altezza Rev.ma Principe Vescovo

387947
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

figli di questa patria a rinnegare la madre antica. Osservi e pensi. Pensi alle glorie passate, quanto dolce risuonava l’unione di due nomi: Religione e

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388195
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

insieme, alla quale abbiamo informato l'intero trattato: essere cioè l'economia, senza rinnegare la propria costituzione autonoma, un aspetto della

Pagina 1.13

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400014
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

propria: rinnegare cioè ciò che egli ha e sente in sé del male dell'umanità precedente, del male dei proprii simili, del male suo passato: affrontare, o

Pagina 135

comune degli uomini, con una fede che fosse e volesse essere nostra propria, ad esclusione della fede comune e sociale, senza rinnegare l'azione divina

Pagina 178

IV. Così la carità, l'amore di Dio, ci apparisce come un processo di trasformazione spirituale. Il punto di partenza è, come abbiamo detto, rinnegare

Pagina 42

radicalmente l'egoismo e stabilire il culto dell'amore fraterno e del bene, fosse necessario ad ogni uomo cedere tutto il suo, superare e rinnegare

Pagina 53

La stampa quotidiana e la cultura generale

402180
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

famiglia, di correre le emozioni, i rischi, i trionfi della vita pubblica, di rinnegare la donna, la domina della pace domestica, per sostituirle il

Pagina 26

Gesù contemporaneo

402631
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

impone e dallo sforzo che costa. Rinnegare l'utile come momento a-morale dello spirito, imporsi una disciplina dei sensi, della «carne», dominata dalle

Pagina 196

Dio volle la morte di Gesù esattamente come questi la volle, per non rinnegare la sua missione, quando la riluttanza del senso egli vinse e dominò

Pagina 199

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557278
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge odierno, dovrà parimenti ammettere che la legge, che stiamo esaminando, non può annullare le convenzioni delle parti e rinnegare le sentenze

Pagina 515

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624838
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ragione, sono condotto e dalla logica, e dalla scienza, e dai principii della stessa Commissione, a rinnegare quelle conseguenze che, quasi per

Pagina 1146

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Parmenide circa la necessità della durata perchè qualche cosa sia, senza rinnegare il senso comune circa il movimento continuo, ammettendo delle cose che

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cattolico? Dirà egli forse semplicemente: « Fidatevi di me? »Sarebbe lo stesso che ricusarsi di dargli guarentigia alcuna, lo stesso che rinnegare il sistema

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656369
Boito, Camillo 1 occorrenze

! Io rinnegare una verità matematica per abbracciare l'errore; io abbandonare un metodo, che insegna a leggere in pochi mesi, per un inganno, che lascia

Il Marchese di Roccaverdina

662630
Capuana, Luigi 1 occorrenze

sono uno scomunicato! ... Ma c'è da rinnegare cento Cristi vedendo simili cose! ... » Tre giorni dopo, l'ebetismo aveva fatto passi da gigante. Il

Racconti 2

662699
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

schizzavano fiamme: - Debbo vendermi l'anima per comprare un mulo calabrese? E la venderei, sí, sí, giacché Cristo non la vuole, se mi fa rinnegare a questo

Giacomo l'idealista

663179
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

sventura, ora temeva che l'interesse avesse a far rinnegare la verità anche ai santi, ora si accusava di non aver saputo respingere con piú violenza

rinnegare tutte queste speranze e tutti quei benefici. Il doloroso segreto non era ancora uscito dal suo cuore, ma sentiva questa necessità crescere

e avere un pretesto di rinnegare gli obblighi di mio padre. Un uomo che si dichiara onesto, che ha ricevuto un gran premio, che è nelle grazie di

IL Santo

668142
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

siete voi che parlate di rinnegare la madre perché veste come a voi non aggrada? È forse cambiato, per una veste, il seno materno? Quando piegati

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675816
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

peggiori impossessarsi della città nostra; si vedeva l’Italia prostrata ai cenni di un devoto assassino rinnegare Roma e le sue glorie per compiacergli

piacere a rinnegare la capitale d’Italia e mantenervi i preti tocchi a voi a decidere la questione colle armi, persuaso che ogni uomo di cuore in Italia

rinnegare la loro Roma, Metropoli naturale d’Italia, votata Capitale dal Parlamento, e voluta dalla Nazione; e non si vergognano di lasciarvi quel

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676055
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

molteplici personaggi; ma essa non può mentire a sé medesima al punto da rinnegare uno dei due elementi che costituiscono la natura dell'uomo. Esageriamo il

Oro Incenso e Mirra

678752
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

intensa del dolore dell'altra. Anzi, Leopardi, un pessimista che non potete rinnegare, sosteneva con ragione che la morte sola è senza dolore. - Siete

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679070
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Cecco sente, come quasi tutti gli uomini, un falso punto di onore, che consiste nel voler apparire padrone di sé, e nel rinnegare qualsiasi dominio

Se non ora quando

680420
Levi, Primo 1 occorrenze

una garanzia per l' avvenire; rinnegare la propria fortuna è una bestemmia. L' orologio rubato e la prigione: Dio Signore, aveva peccato, aveva

Pagina 0212

IL PAESE DI CUCCAGNA

682504
Serao, Matilde 1 occorrenze

fame. - E… a quell'altra, ci credi? - No: non ci credo. - E come fai a predicare? - Farò… mi abituerò… - Devi rinnegare, eh? - Sì: rinnegare. - Una