Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prendano

Numero di risultati: 206 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62413
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I componenti delle Commissioni che, senza giustificato motivo, non prendano parte a tre sedute consecutive, sono dichiarati decaduti. Il Primo

Un letto di rose

238170
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

... Ma prego, signore, prego... non stiano in piedi per me... prendano posto... domando scusa, infinitamente scusa del ritardo, e dell'apparizione

Pagina 110

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251434
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E mentre tu ammiri un numero infinito di verdi piante, esaminale bene ad una ad una e vedrai come tutte nella loro uniformità di colore prendano una

Pagina 37

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258806
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Coloro che sono affatto digiuni di disegno di figura, bisogna assolutamente che si prendano il disturbo di esercitarsi, per qualche tempo, copiando i

Pagina 126

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268082
1 occorrenze

Gratinate. Si dice delle vivande messe in forno bagnate di burro e spolverizzate di pangrattato perchè si consolidino e prendano alla superficie un

Pagina 007

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270787
3 occorrenze

Scegliete dei carciofi teneri, spuntateli, tagliate loro il gambo, allargateli bene perchè prendano il condimento, che deve essere composto di olio

Pagina 034

cotti prosciugassero troppo. Acciocchè i fagiolini prendano un bel colore verde, gettate nell’acqua, quando bolle, una presa di soda insieme con il

Pagina 036

lentamente rimescolando più volte, affinchè non attacchino e prendano l’abbruciaticcio.

Pagina 049

Cucina di famiglia e pasticceria

279106
Giaquinto, Adolfo 4 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, nè gli altri ingredienti prendano colore.

Pagina 192

rivoltandole spesso perchè prendano colore da tutte le parti.

Pagina 226

sul fuoco, triturate con un mestolo, e mischiate i broccoli perchè prendano sapore, gustateli con sale e pepe, e poi aggiustateli su un piatto

Pagina 263

Insomma bisogna regolarsi in modo che le zucchine riescano giusto cotte, e che la sostanza in cui hanno cotto sia ristretta, acciocchè prendano gusto

Pagina 268

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286802
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che non vi restino bozzoli, aggiungetevi un pochino di latte, sale e pepe e mettetele al forno in un tegame unto avendo cura che prendano da ambe le

Pagina 113

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289399
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

sia fuso rompete entro 4 uova; spolverizzate di sale, tenetevi sopra una paletta roventissima affinchè prendano un bianco lucido; cotte tenere

Pagina 077

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298258
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

che prendano un bel colore. Potete anche rivestirle di una pastella e friggerle così, servendo con spicchi di limone.

Pagina 151

La cucina di famiglia

301343
2 occorrenze

Acciocché i fagiolini prendano un bel colore verde, gettate nell'acqua, quando bolle, una presa di soda insieme con il sale.

Pagina 056

Coprite poi la cazzaruola e lasciate cuocere a fuoco moderato, avvertendo di tramenare di tanto in tanto, affinchè i piselli non prendano di

Pagina 056

La cucina italiana della resistenza

305082
Zamarra, Emilia 6 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'odore di qualche erba aromatica. Indi si prendano a cucchiaini e si arrotolino nella farina.

Pagina 071

Si prendano quindi dei guatti gialli, una scarpena, dei cefali, qualche pezzo di anguilla, un carpione, una seppia, ecc.

Pagina 089

Per questa zuppa si prendano diverse specie di pesce, come per esempio: aselli, triglie, orate, rombo, carpione, granchiolini, sogliole e così via.

Pagina 123

Si prendano una ventina di sardelle salate a buon prezzo e si mettano a purificare nell'acqua e aceto.

Pagina 135

Si prendano delle zucchine di media grossezza e si taglino a fette sottili per il lungo e le si lascino un po' sotto sale.

Pagina 183

Si prendano 300 grammi di funghi porcini, si puliscano bene lavandoli in più acque e si taglino a pezzi piccolissimi. Si soffriggano nell'olio e si

Pagina 223

Manuale di cucina

316159
Prato, Katharina 3 occorrenze

Qualora lo si volesse cuocere a bagno-maria, si prendano 6 tuorli e soltanto la neve di 2 o 3 chiare.

Pagina 400

Zabaione. Per 3 1/2 decilitri di buon vino bianco si prendano 14 deca di zucchero, sciolto o cotto nel medesimo e freddato, e 7 a 8 tuorli.

Pagina 68

a scelta. Oppure si prendano 3 1/2 decilitri metà liquore di maraschino e metà succo d’arancio, zucchero a piacere e 8 tuorli.

Pagina 68

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320490
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poco, senza che prendano colore, bagnatele con panna dolce a cucchiai finite di cuocerle senza coprirle.

Pagina 289

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348448
Mauro Boselli 1 occorrenze

DOV’È IL PIÙ VICINO COMANDO DEI RURALES? NON C’È QUALCUNO CHE POSSO ANDARLI A CHIAMARE PERCHÈ LO PRENDANO IN CONSEGNA?

«Diabolik» 7, Anno XV (29 Marzo 1976)

355048
1 occorrenze

SARÀ DIFFICILE CHE LA PRENDANO. PRIMA DELLA RAPINA LA POLIZIA NON LA CONOSCEVA ED ORA HA SOLO POCHE FOTOGRAFIE.

Problemi della scienza

523373
Federigo Enriques 2 occorrenze

La numerazione si può basare sopra un presupposto fisico. Si prendano come date più serie di oggetti

Pagina 115

conoscenze che si prendano come acquisite.

Pagina 145

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554075
Biancheri 3 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevoli deputati, prendano i loro

Pagina 15831

presidente. Onorevoli colleghi, prendano i loro posti e facciano silenzio; non impediscano agli altri di sentire: ciò non è degno della Camera!

Pagina 15835

presidente. Prendano i loro posti, onorevoli deputati, e stieno quieti perchè la discussione deve procedere regolarmente.

Pagina 15837

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555113
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I costumi toglieranno la preoccupazione di una numerosa legione di donne che prendano d'assalto i Tribunali… Anche nei paesi ove da molti anni è

Pagina 11217

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556511
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Prendano i loro posti, onorevoli deputati.

Pagina 260

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567211
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prendano i loro posti, e facciano silenzio!

Pagina 3486

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568362
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Li prego, onorevoli colleghi, prendano i loro posti.

Pagina 60

Imbriani. Signor Presidente, io domando l'indugio di due minuti, sinchè i deputati prendano i loro posti.

Pagina 74

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570143
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prendano posto, onorevoli deputati, chè altrimenti non potrò far procedere alla votazione.

Pagina 19555

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

575132
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prendano posto, onorevoli deputati, e facciano silenzio.

Pagina 5186

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582250
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevoli colleghi, prendano i loro posti, affinchè si possa procedere regolarmente alla votazione; i segretari dichiarano che non

Pagina 5894

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589855
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prendano gusto,

Pagina 1492

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600370
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ma, prendano i loro posti; a questo modo si compromette la serietà della Camera!

Pagina 768

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606694
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io mi sono opposto a che la legge fondamentale fosse modificata con un regolamento e senza che i legittimi poteri dello Stato ci prendano parte

Pagina 5264

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619973
Chinaglia 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per questo io propongo che si prendano oggi le vacanze fino al 15 gennaio.

Pagina 3857

presidente. Prendano i loro posti, onorevoli colleghi: verremo ai voti.

Pagina 3858

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620663
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Prendano il posto, onorevoli colleghi, li prego, escano dall'emiciclo.

Pagina 3046

presidente. Aspetti che i nostri colleghi facciano silenzio e che prendano i loro posti, onorevole Mari.

Pagina 3046

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621930
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevoli deputati, prendano posto. E lei, onorevole Calda, veda di conchiudere con brevi dichiarazioni.

Pagina 5161