Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passivamente

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4555
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attivamente e passivamente a favore e sopra ciascuno dei fondi separati.

L'esposizione del crocifisso tra "non obbligo" e divieto - abstract in versione elettronica

89805
Botta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istanze dell'autonomia scolastica la (eventuale) esposizione del crocifisso, con pregevole risultato di sostituire una prassi spesso passivamente

La comunicazione, settore strategico delle politiche e promozione ed educazione alla salute - abstract in versione elettronica

97765
Giordani, Cristina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che rifiutano di ascoltare "passivamente" notizie su sanità e salute, in un'ottica di empowerment. In questo lavoro si analizzano le iniziative di

Holding di partecipazioni e presunzione di residenza - abstract in versione elettronica

105733
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passivamente dei cespiti patrimoniali, limitandosi a sfruttarne le potenzialità reddituali. Poiché i criteri utilizzati sia dal diritto interno che in

Brevi note in materia di autotrasporto e pagamento delle differenze tariffarie dovute in base al sistema obbligatorio - abstract in versione elettronica

107165
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposto di cui all'art. 1692 c.c. ed individua di conseguenza nel destinatario l'unico soggetto legittimato passivamente ad effettuare il pagamento, nel

In tema di consenso informato: giacché tutto è fatto per un fine, tutto è necessariamente per il miglior fine? - abstract in versione elettronica

122501
Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mero assenso più o meno informato, ma sempre, comunque, passivamente vissuto all'atto medico ad una richiesta consapevolmente attiva di un determinato

Alienazione dell'immobile locato e legittimazione passiva al pagamento dell'indennità di avviamento - abstract in versione elettronica

129539
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commerciale, così procedendo - sulla scorta delle appropriate norme del codice civile - all'individuazione del soggetto passivamente legittimato tenuto alla

Autorizzazioni paesaggistiche: se la sopraintendenza non fa "pervenire" il parere entro il termine la regione, o l'ente locale, "deve" provvedere - abstract in versione elettronica

149839
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- non può essere interpretata, ancora più estensivamente, nel senso che l'amministrazione procedente debba attendere passivamente finché non "arriva

Gli amministratori di società e l'impugnazione delle delibere assembleari - abstract in versione elettronica

163475
Millepezzi, Gloria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'organo manageriale o come singolo, ma anche di essere legittimato passivamente.

Gli amministratori di società e l'impugnazione delle delibere assembleari - abstract in versione elettronica

163699
Millepezzi, Gloria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli altri membri dell'organo manageriale o come singolo, ma anche di essere legittimato passivamente.

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180739
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'assente ci metterebbe in rotta di collisione con i presenti). Andare d'accordo non vuol dire accettare passivamente un punto di vista che ci

Pagina 218

Il Galateo

181319
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ascoltare non significa assorbire passivamente con le orecchie i suoni che escono dalle bocche altrui: significa sentire, interessarsi, cercar di

Pagina 129

Galateo per tutte le occasioni

187611
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la mano. Se un uomo indossa il cappello, dovrebbe almeno sollevarlo. Si stringe con decisione, senza stritolare ma nemmeno appoggiare passivamente

Pagina 19

Il divenire della critica

251887
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

distinti. Come pure, a mio avviso, dovrebbero andare distinte le «opere mobili» (ossia in grado di essere messe in moto passivamente, come quelle d’un Calder

Pagina 71

La storia dell'arte

253269
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, Firenze, Museo Nazionale del Bargello. simultaneità: Abramo si accinge a sgozzare un Isacco che non accetta passivamente la morte, ma si ribella

Pagina 168

Scritti giovanili 1912-1922

264008
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Prima di questi tentativi noi non possiamo credere che Ferramola abbia potuto servire ad altro che a conservare passivamente, pronto per una ripresa

Pagina 330

Corriere della Sera

376777
AA. VV. 1 occorrenze

partito di maggioranza: un'offensiva, ha detto, che la DC non è disposta a «subire passivamente», anche se farà in modo di non cedere a «reazioni

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392170
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

risolse nel descrivere ciò che diviene in modo ineluttabile negli umani consorzi, e nel persuadere ognuno a subire passivamente od a sfruttare audacemente

Pagina 1.135

Influenze attive dell'uomo sul mondo. ‒ Ma l'uomo non risente queste influenze dal di fuori quasi passivamente; egli reagisce attivamente sul mondo

Pagina 1.404

l'uomo che si limita passivamente alla semplice raccolta dei doni di natura, rimane alla balìa di essa, quasi mendicante nel giardino e talora nel

Pagina 2.13

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394873
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. Ma tuttavia l'uomo non subisce passivamente le influenze di natura,ma viceversa sempre più questa assoggetta.

Pagina 80

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399853
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nelle quali l'uomo, mentre questa forza direttiva interiore rimane dormente o sospesa, opera quasi passivamente, per ripetizione ed imitazione

Pagina 124

circostante, come si ricevono, passivamente e per lenta e spontanea abitudine, giudizii vedute costumanze sociali, ma non hanno poi cercato di riceverla per

Pagina 5

Gesù contemporaneo

402614
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cui noi crediamo è venuto perché le anime nostre abbiano la vita — non delle formule, dei precetti, dei riti da accettare e applicare passivamente e

Pagina 195

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402892
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rinunziare ad ogni spontanea attività dello spirito, ponendosi passivamente nelle mani dell'interessato patrono di una fede, il quale muta così il ministero

Pagina 69

Introduzione

404506
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sono politicamente qualificati come cattolici subiscono 1'influenza e spesso seguono passivamente le direzioni le quali vengono, per una via o per 1

Pagina 19

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450133
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, che non sono di nessuna utilità ad un organismo per renderlo adatto al suo modo di vivere, al nutrimento che consuma, o passivamente alle condizioni

Pagina 113

Manuale di Microscopia Clinica

512869
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

Nelle infiammazioni polmonari le cellule laminari dell’alveolo si comportano affatto passivamente. Ne' loro esperimenti BOZZOLO e GRAZIADEI non vi

Pagina 143

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568647
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se invece gli avvenimenti saranno più forti della volontà degli uomini, noi saremmo condannati ad assistervi passivamente, perchè come vorremmo

Pagina 71

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

della mente: il che si rileva osservando che la natura dell' intendimento è tale, che ella riceve passivamente la forma sua, cioè l' essere , e che

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

per la pialla, lo scultore per lo scalpello, ecc. ». E se si vuol costruire passivamente, in tal caso l' agente principale si mette nel genitivo che

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quantità dello stimolo e dell' eccitamento che passivamente riceve, ma dal gioco delle forze interne, il quale viene perturbato dallo stimolo

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

quale penetra sempre più profondamente negli arcani della natura. Intento solamente all'arte sua, il plebeo riceve passivamente tutte le idee generali che

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663975
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

parecchie locande in opifizi, e la consuetudine di vivere passivamente affittando camere mobiliate ai forestieri, nella consuetudine di vivere attivamente

L'altrui mestiere

680060
Levi, Primo 1 occorrenze

quello attivo (ricevere e trasmettere). Ebbene, non fatevi illusioni: i più dotati fra voi arriveranno a capire passivamente, quasi per intero, la

Pagina 0027

Se non ora quando

680534
Levi, Primo 1 occorrenze

qualcosa a qualcuno: seguiva passivamente il cammino della banda, obbediva a tutti e non protestava mai. Veniva da un remoto villaggio della Galizia ucraina

Pagina 0322

Se questo è un uomo

680880
Levi, Primo 2 occorrenze

dello sterminato gregge di schiavi fu rivolta altrove, e si fece di giorno in giorno più riottosa e passivamente nemica. A ogni incursione, c' erano

Pagina 0146

che quelli tragici a cui ha assistito passivamente. Ho rivisto anche Charles. Era stato preso prigioniero sulle colline dei Vosgi, presso la sua casa

Pagina 0190

Il sistema periodico

681045
Levi, Primo 1 occorrenze

onesti per rifiutare il fascismo, troppo scettici per opporvisi attivamente, troppo giovani per accettare passivamente la tragedia che si delineava e per

Pagina 0485