Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parsimonia

Numero di risultati: 107 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Lo Stato e l'economia in Giannini - abstract in versione elettronica

83141
D'Alberti, Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decennio del XX secolo ha portato con sé importanti innovazioni, in termini di maggiore parsimonia regolatoria. Ma ciò non significa un'inversione di

Galateo per tutte le occasioni

187630
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto quelle modaiole, hanno una scadenza quasi alimentare. Usate con parsimonia le frasi fatte e i proverbi. Il dialetto è un tesoro culturale da

Pagina 29

Nuovo galateo

189986
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I difetti relativamente ai saluti si riducono a tre. 1.° parsimonia, 2.° prodigalità, 3° affettazione.

Pagina 179

Galateo morale

196435
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; esserne giovato a meglio determinare e meglio comunicare le proprie idee, e parlare con più proprietà, con più facondia, con più parsimonia; esserne giovato

Pagina 238

parole del caro Tommaseo, educarla con la parola fraterna, con l'esempio di miti virtù, con istituzioni che insegnino la parsimonia, la previdenza

Pagina 398

Ordine e parsimonia anche nei divertimenti e nei trastulli onde non innestar loro l'abitudine alla spensieratezza ed allo sperpero. Chi scialacqua in

Pagina 63

Parassiti. Commedia in tre atti

231838
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

sono appassionati dell'arte e del bello. In tanta parsimonia di nuovi lavori per la nostra scena, desta maggiore impressione quello che, sollevandosi

Pagina 287

La storia dell'arte

253422
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

modelli in posa con mirabile parsimonia di mezzi, grande incisività e stupefacente naturalismo.

Pagina 225

La tecnica della pittura

253812
Previati, Gaetano 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colori sulle tele, giova la glicerina usata però con grande parsimonia perchè la sua natura igrofila, ove fosse in eccesso, non farebbe che ammuffire e

Pagina 231

di certa grossezza, non rimane però meno attendibile che saranno veramente sicuri soltanto quei colori che per la parsimonia dell’applicazione potranno

Pagina 68

Messe tutte le ombre, si dipingevano le parti chiare alla prima con colore sottile e con parsimonia perchè rimanessero, seccando, lucide e

Pagina 85

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260797
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

anticipo dell’informale, è invece trattata con la parsimonia e il rigorismo dei puristi, resta dentro il quadro, a far collage, tono, e mai, o quasi mai

Pagina 293

nella essenzialità del tocco e nella parsimonia dello strato, nella larga, patetica, convinta impaginazione delle luci. Marchiori accenna, ma non vi

Pagina 297

Saggi di critica d'arte

261871
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Delaborde, non c’è nello stile la parsimonia energica del Pisanello e di Sperandio, se il desiderio di affinare e addolcire angoli e parti risentite trae

Pagina 41

Scritti giovanili 1912-1922

263796
Longhi, Roberto 1 occorrenze

semplicità assoluta della costruzione, e la parsimonia assoluta della decorazione; ma pure anche Bramante deve essere stato sopraffatto qualche volta dalla

Pagina 294

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266182
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

legno; nessuno di que’gingilli, de’ quali tanto si compiacciono gli artisti. V’è tutta la semplicità, la parsimonia fiorentina. A primo tratto sembra

Pagina 196

nei particolari, sagomata con molta grazia, adornata con parsimonia di fogliami e d’intagli, manca di aggetti robusti, di sostegni audaci, di veri

Pagina 233

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267639
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parsimonia esecutiva e spesso vicine ad alcune opere minimaliste), nonché per i suoi happening, quasi sempre impostati sopra una "Selbstdarstellung”; ma

Pagina 145

Come posso mangiar bene?

273964
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

parsimonia. Ponetele sulla graticola a fuoco vivace. Si servono senza condimento, o accompagnate da pomidoro, o con uri po' di senape.

Pagina 247

usato cotto e con.... parsimonia.

Pagina 312

Il cuoco sapiente

282208
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non mettete in soggezione i commensali col far pompa d’un lusso esorbitante; e neppure deludetene l’aspettazione con un'eccessiva parsimonia, che

Pagina 008

Il talismano della felicità

294590
Boni, Ada 2 occorrenze

adoperata con grande parsimonia e diffidenza in altri mercati. Nell'Italia meridionale, nella Sicilia, se n'è sempre fatto un consumo grandissimo in

Pagina 357

, dolci, ecc. In ogni caso vi raccomandiamo di usarne con molta parsimonia perchè bastano poche gocce per raggiungere lo scopo.

Pagina 523

La cucina di famiglia

300811
1 occorrenze

Non mettete mai in soggezione i commensali facendo pompa di un lusso esorbitante; e neppure deludetene l'aspettazione con un'eccessiva parsimonia

Pagina 007

La regina delle cuoche

308745
Prof. Leyrer 2 occorrenze

È necessario quindi che esse siano proprie agli stomachi deboli, e somministrate con parsimonia, perchè, adoperate oltre il bisogno, portano danno

Pagina 187

Verdure. — Tutte le verdure indicate nella ricetta per i pletorici, usandone però con molta parsimonia, per evitare il grave inconveniente di

Pagina 202

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310501
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

leggieri; ma quando il sugo manca, ed è necessario ricorrere ai soffritti, bisogna usarli con parsimonia e farli con esattezza tanto nella quantità, che

Pagina 120

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321211
Lazzari Turco, Giulia 7 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dà un aroma più delicato della noce e serve per molte vivande, anche por dolci di lievito e altri, ma conviene servirsene con parsimonia.

Pagina 012

18 minuti. A metà cottura lo salerete (se v'è prosciutto, con parsimonia) e gli unirete un po' di pepe bianco, se volete anche uno scrupolo di cannella

Pagina 126

sale fate un impasto da polpettone (vedi N.°77), riempite il buco della coscia e cucitela bene da tutte e due le parti. Salate la carne senza parsimonia

Pagina 297

parsimonia. Messala allo spiedo, pillottatela con delburro fuso, facendole prendere colore, poi tiratela a cottura in una cazzarola dove avrete fatto

Pagina 298

parsimonia, collocatela in un tegame ovale, versatevi sopra un po' d'acqua bollente e cuocetela sul fornello o al forno, tenendola coperta e pillottandola

Pagina 371

coltello dalle pelletiche che la coprono e che ne comprometterebbero la cottura, quindi strofinata col sale e steccata, senza parsimonia, con un

Pagina 374

parsimonia e ricorrere possibilmente al ghiaccio che consente sempre di diminuirne la dose. Essa s'impiega in diverse maniere, cioè si fa bollire cogli

Pagina 543

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345873
AA. VV. 1 occorrenze

MALGRADO LA SUA ATAVICA PARSIMONIA, IL MIO PAPERONUCCIO GESTISCE LOCALI DI ALTISSIMO LIVELLO!

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

352849
AA. VV. 1 occorrenze

EH, EH! CI TENEVO CI TENEVO CHE QUESTA MISSIONE INIZIASSE ALL’INSEGNA DELLA PARSIMONIA!

La Stampa

367567
AA. VV. 1 occorrenze

Governo fidando nella dichiarazione del Ministero che, con la parsimonia delle farine, si potrà arrivare al nuovo raccolto. Nella prima parte della

Il Corriere della Sera

370129
AA. VV. 1 occorrenze

Intorno a quanto si va svolgendo sul settore di Baranowiczi i comunicati dimostrano una parsimonia che è il miglior sintomo. Oggi è detto: «La piega

La Stampa

373485
AA. VV. 1 occorrenze

presidente della Giunta generale del bilancio. È certo, che l'on. Rubini affiderebbe, almeno per l'alta competenza finanziaria e per la rigida parsimonia

Corriere della Sera

377876
AA. VV. 1 occorrenze

parsimonia.

Il Corriere della Sera

380949
AA. VV. 1 occorrenze

parsimonia proporzionata alle imprescindibili esigenze del decoro della città.

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397055
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Invero la piccola impresa legata strettamente alla famiglia non solo usa la massima parsimonia nelle spese di esercizio, ma, impersonando ad unità

Pagina 370

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400941
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vita, conviene rintuzzare le passioni, educarsi con un severo metodo al compimento del dovere, prendere con parsimonia i piaceri anche più leciti del

Pagina 144

grande parsimonia nel vitto; e — alle classi povere in particolar modo — si predicasse l'astinenza dalle bevande alcooliche di qualsiasi genere; con

Pagina 268

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401430
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ancora forte, perché la vita da noi ha meno agi ed è più vivo il senso della parsimonia, ma nell'istinto di salvezza, che oggi è più imperioso, purché la

Pagina 341

L'uomo delinquente

467802
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, perchè dà la misura di quello che ne è la fonte precipua, la previdenza e la parsimonia: di quanto, cioè, e come prevalgono in un popolo le forze

Pagina 154

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588237
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vostra energia nello usare con parsimonia del pubblico danaro, che voi riuscirete nel fatto a realizzare tante economie da bilanciare quelle maggiori

Pagina 6865

rivendicato l'onore di avere, per primo, suggerito la più grande parsimonia nelle pubbliche spese, il più grande ritegno nell'aggravare la mano del

Pagina 6880

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590898
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole ministro di tenere ben presente che nelle Provincie siciliane quella legge doveva essere attuata con molta maggior parsimonia, che non fu; e che

Pagina 316

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607444
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

altri provvede o con troppa larghezza o con soverchia parsimonia.

Pagina 5282