Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cortesi

Numero di risultati: 211 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Come devo comportarmi?

172103
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I giovani hanno il dovere di essere cortesi sempre, non solo con i parenti attempati, ma con tutti i vecchi in generale. Lungo la strada devono

Pagina 113

Bisogna essere amabili e cortesi, non già per vanità ma per generosità; per il debito che abbiamo verso gli altri. La signorina faccia di tutto per

Pagina 124

e soventi volte di insulsaggini. La signora di spirito le dovrebbe sopprimere, sostituendo ad esse un biglietto con due sole parole cortesi

Pagina 302

offrono modo di sfogare in atti generosamente cortesi, l'amabilità che è espressione di fratellanza e simpatia.

Pagina 452

) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .147 Cortesia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3, 34, 54, 176, 190 Cortesi (per

Pagina 486

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173184
Brelich dall'Asta, Mario 3 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non si può fare differenze nel trattamento verso gli ospiti. Con tutti è doveroso essere ugualmente affabili e cortesi. Se dobbiamo assentarsi

Pagina 107

però neanche fermarsi all'improvviso, perchè ciò potrebbe parimenti cagionare una collisione con chi ci viene dietro. Ed ora, cortesi lettori, state

Pagina 27

! Importantissima è questa regola, cortesi lettori e guidatori. Sorpassando o incontrando altri veicoli, pensate sempre a quelli che potrebbero esser

Pagina 39

Per essere felici

179228
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consiglio che possa guidarvi, in ogni circostanza della vita, fra gente per bene, a disimpegnare con garbo la vostra parte di donnine cortesi, educate

Pagina 5

Il Galateo

181677
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, possibilmente cortesi: anche se lo sembrano, le signorine dei centralini non sono robot, sono creature umane, spesso stanche; se sbagliano non aggreditele. E se

Pagina 231

Galateo popolare

183738
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Eccoci alla fine del nostro scrivere di cui chiediamo venìa, adempiendo noi per i primi al dovere di Galateo che c'incumbe presso i cortesi nostri

Pagina 121

Il codice della cortesia italiana

184738
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come presupposto essenziale il voler bene e l'esser benvoluti, si identifica quasi con l'arte di esser cortesi!

Pagina 303

Il saper vivere

187096
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

autorizzato a chiamarla per nome. Lei gli risponderà: "Caro Rossi" o "Caro Piero". "Gentile Signora" si addice a rapporti più cortesi e formali. Il semplice

Pagina 233

Galateo morale

197832
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mortale lasciassero per un momento di starsene sdraiati, e, interpellati, si sforzassero di rispondere con quei modi cortesi che soli possono conferire

Pagina 213

corona d'oro pel marito e bandisce dalla sua casa l'indifferenza e i litigi». Vorreste, o donne, dare una smentita a tanti cortesi ammiratori della

Pagina 46

) viaggio voi aveste tanta gentilezza da non abbandonarmi solo; e ancora testé foste cortesi di accompagnarmi nella mia prolissa conversazione, fermatevi

Pagina 481

Signorilità

198790
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donne che non ballano, ma che si possono divertire conversando piacevolmente, essere egualmente cortesi con tutti... magari sacrificare sè stesse e non

Pagina 136

telefoni, qualche giorno dopo, due parole cortesi, o mandi per posta due parole cortesi.

Pagina 255

Il galateo del contadino

202992
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle loro domande. Viaggiando in ferrovia, si badi anche qui a non contrastare pei posti, pel finestrino aperto o chiuso, ad usare modi cortesi col

Pagina 23

Parassiti. Commedia in tre atti

229413
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Amo molto la vita di famiglia...con buone e cortesi amiche...

Pagina 142

Saper vivere. Norme di buona creanza

248292
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delicatezze, in questo soggetto, e meglio è. Quando si deve esser cortesi, non si è mai abbastanza cortesi!

Pagina 16

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251569
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ora mi concedano i cortesi lettori che per vie più convalidare la mia opinione dimostri con pratici argomenti quando e come occorra nell’esercizio

Pagina 73

Cucina di famiglia e pasticceria

277878
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si prepara un soffritto d'olio ed aglio in una padella, e quando è pronto ci si mettono dentro dei [inserto pubblicitario Cortesi Clienti,Biancheria

Pagina 069

Manuale di cucina

312810
Prato, Katharina 1 occorrenze

Nè si ommise di indicare a parte il modo di variare il gusto delle carni in conserva, nè si tralasciò di far attente le cortesi lettrici che

La Stampa

369345
AA. VV. 2 occorrenze

I telegrammi parlano di buoni rapporti tra il Rudinì e lo Zanardelli e di lettere cortesi scritte da questo a quello. Non ne dubitiamo, perché, come

, interpellato mostra interessarsene, ed ha soventi risposte cortesi e accondiscendenti. Però chi prendesse questo contegno e le buone parole per promesse

Una conferenza dell'on. Degasperi a Merano. Il contraddittorio coi socialisti

387992
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

cortesi. L’adunanza durò così tre ore. Riassumere i termini della discussione mi è difficile, perché il Flor divaga da un argomento all’altro

L'evoluzione della cultura e la stampa quotidiana

388070
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

Non v’ha dubbio, cortesi uditori, per tutto quello che ho detto e avrei potuto aggiungere attingendo all’attenta osservazione delle cose nuove, che

scienza, della letteratura, dell’arte; questo vorrei, però, o cortesi uditori, che il mio dire volesse a confermare: essere giunti noi nello sviluppo della

Clericalismo

404708
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Noi non abbiamo intenzione di rilevare i dispettosi commenti e le maligne interpretazioni e neanche di polemizzare con i pochi avversari cortesi; ma

Pagina 82

L'uomo delinquente

473320
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cortesi, è preciso e sincero nell'adempimento de' suoi doveri ed è ritenuto dal padrone come una persona a cui si può aver piena fiducia.

Pagina 594

L'Opinione

541836
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sono e cortesi e discreti. Pur troppo non è cosi in tutte le valli alpine. Ricorderai certe gite pedestri da noi fatte in luoghi ove tutto il creato

Pagina 18

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551906
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Griffini Luigi. Prima di tutto devo rendere i più sentiti ringraziamenti all'onorevole ministro di agricoltura, industria e commercio per le cortesi

Pagina 904

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552175
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questioni così serie. Questa opinione fu enunciata, è vero, salvo qualche eccezione, con termini cortesi e benevoli, tanto dall'una come dall'altra parte

Pagina 7193

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553310
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bellazzi. Ringrazio l'onorevole ministro dell'interno delle cortesi parole che ha voluto dirigermi.

Pagina 3016

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557460
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Regina ha risposto col telegramma di cui dò lettura: «Le sono molto grata delle sue felicitazioni così cortesi e le porgo vive grazie desiderando che

Pagina 495

sempre cortesi e gentili, ma che di solito nella Camera si sogliono fare quando si parla di certe leggi che interessano alcune categorie di persone

Pagina 522

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558088
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cortesi, ma abbastanza severi, dell'onorevole Codronchi.

Pagina 6769

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560261
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma io non voglio abusare ulteriormente della indulgenza di cui mi siete stati cortesi.

Pagina 3215

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564982
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dirò anche in termini cortesi; vi traspare persino un mesto sospiro, perchè non si sia approvato un famoso contratto

Pagina 3098

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582417
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Verde. Ed io invece affermo, che tutto il Libro Verde prova quello ch'io ho detto, cioè che dai nostri alleati abbiamo avuto delle parole cortesi

Pagina 7183

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586027
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cantelli ministro per l'interno. La precisa e categorica interrogazione che mi viene fatta dall'onorevole Mellana, con termini così cortesi che io mi

Pagina 9764

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586871
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sicurezza, con modi poco cortesi, intimarono a questa rappresentanza di disciogliersi e di abbassare la bandiera. I rappresentanti delle altre associazioni

Pagina 4139

A me preme di constatare che tutta la forza pubblica, carabinieri, truppa e guardie di pubblica si[cu]rezza adoperarono i modi più cortesi (ed io ne

Pagina 4142

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598981
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Luzzatti delle parole cortesi dette al mio indirizzo nella discussione del dicembre del 1896, quando io non avevo ancora l'onore di sedere in questa Aula

Pagina 3963

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604018
Biancheri 2 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'assedio. Che questo decreto sarebbe stato affisso, l'aveva desunto da parole cortesi e franche che l'onorevole Crispi aveva avuto la bontà di dirmi la sera

Pagina 6752

Sotto quelle forme rispettose e cortesi ci è sempre il più alto sentimento di dignità, la più grande fierezza, la coscienza dei proprii diritti; come

Pagina 6760

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611554
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Merzario relatore. Innanzitutto ringrazio l'onorevole Trompeo delle sue cortesi parole al mio indirizzo; e do a lui una risposta che può servire

Pagina 3533

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616783
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Masselli. Io ringrazio l'onorevole sottosegretario di Stato per le cortesi dichiarazioni che mi ha fatto intorno all'importante questione relativa

Pagina 12471

TAVOLOZZA

679469
Praga, Emilio 1 occorrenze

sorelle tue darei la vita, perché son buone e son cortesi e belle, e perché infine son le tue sorelle: ma, Dio santo, non ho, non ho un'amica più