Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: convenga

Numero di risultati: 191 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51455
Stato 1 occorrenze

Nel caso di liquidazione di rendita non accettata dall'infortunato, ove questi convenga in giudizio lo Istituto assicuratore, quest'ultimo, fino

Il cuoco sapiente

284039
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Grattate del cacio svizzero giovane, o di altra qualità che meglio vi convenga, ed unitelo alla pasta lievitata che avrete preparata per la pizza

Pagina 296

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297280
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

passerà per setaccio. (Deve essere una salsa agro-dolce, ma che mi pare non convenga bene con vivande un po' unte e grasse.)

Pagina 024

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321276
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cipolla, o salsa agro dolce, o qualunque altra salsa che vi convenga e che armonizzi con quella che avrete versata sul cervello.

Pagina 271

Il pesce, sebbene non convenga in via assoluta a tutti gli stomachi, ma anzi sia cagione a qualche persona di moleste irritazioni cutanee, in massima

Pagina 381

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429920
Camillo Golgi 2 occorrenze

nel fissare la località ove convenga fare la ricerca, o dove abbiasi la certezza di trovare delle cellule di incontestabile natura motrice o

Pagina 210

Allo strato granulare, lasciando da parte le fibre nervose, la cui descrizione parmi convenga comprenderla nello studio dello strato midollare

Pagina 72

Fondamenti della meccanica atomica

437313
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

purchè si convenga che n può assumere anche valori negativi: allora ponendo , la (31) dà (sviluppo di Fourier in forma esponenziale)

Pagina 107

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474741
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'allevatore sceglie dal suo armento quegli individui che nascono con proprietà che a lui convenga perpetuare ed elimina tutti gli altri; ecco un

Pagina 8

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

499314
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Si immagini fissata in modo arbitrario l’unità di lunghezza e si convenga di adottare per unità di massa quella di un cubo d’acqua distillata (a 4

Pagina 506

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539319
Stanislao Cannizzaro 1 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Discuto quindi se convenga meglio esprimere la composizione delle molecole dei composti in funzione delle molecole dei componenti o se invece

Pagina 332

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544567
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

convenga entrare nella via che testè indicava l'onorevole relatore.

Pagina 1798

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545667
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'accennato progetto di legge, sottopongo alla considerazione del presidente e della Camera se convenga o no protrarre la discussione a domani, dato che egli

Pagina 299

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546496
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. A me non consta. Fatto sta che senza che sia presente il ministro che deve occuparsi di questo argomento, io credo che non convenga

Pagina 861

Io credo che su questa strada non convenga entrare nelle sottili ragioni trovate per provare l'indipendenza maggiore o minore dell'uno o dell'altro

Pagina 879

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547220
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque io credo che di questo impegno convenga tenerne conto molto moderatamente, e le preoccupazioni tra le quali le elezioni generali ebbero luogo

Pagina 2743

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553026
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

credo che convenga invece adottare la forma che è più logica, quella forma per cui il controllo parlamentare diventa una realtà.

Pagina 3005

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561489
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

siciliane, e la quale meglio convenga all'interesse generale del regno, passa all'ordine del giorno.»

Pagina 1699

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563461
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, o signori, quando una questione simile si presenta, io credo che convenga meglio, nell'interesse di tutti, di risolverla presto. Quindi, io

Pagina 18249

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564403
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo che convenga introdurre nella legge questa proposta la quale, non aggravando la finanza, rimedia in parte ai mali notati. Quanto al criterio

Pagina 3081

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567759
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

statuito con quello che meglio convenga statuire, così la necessità esige che, nella scelta dei due mali, si venga sempre ad eleggere il minore.

Pagina 8107

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570427
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bertolini relatore. Non credo che convenga estendere a qualsiasi elettore il formale diritto di ricorrere. Perchè, se ammettessimo che ognuno dei 16

Pagina 19562

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577290
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Molto meno poi, per questa ragione, credo che a noi convenga d'imporre delle prescrizioni tecniche al Ministero, come si sarebbero formolate

Pagina 2550

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578062
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che in qualche comune si trovi un cittadino onesto e risponsale, e non sia necessario ricorrere all'asta; può essere che a lui ed al comune convenga più

Pagina 1383

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579173
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera, invitando il Ministero a trovare migliori condizioni per la vendita delle ferrovie dello Stato, e a meglio studiare, se, e come convenga

Pagina 9282

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582782
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo che, questo anno, per molte ragioni, convenga che le vacanze siano brevi quanto più è possibile; quindi mi permetto di proporre che, dopo la

Pagina 7195

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583766
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo che l'onorevole ministro convenga in questo concetto, come, da quanto ne so, ne conviene anche la Commissione.

Pagina 2652

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584398
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esser possibile, e certamente lo è, il dare anche norme in ordine all'importanza della cauzione che convenga imporre in ciascun caso.

Pagina 8282

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585744
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Mi pare adunque che convenga rimandare a domani la continuazione di tale materia.

Pagina 1766

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589764
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Belgio, per vedere quello che ci convenga e quello che non ci convenga.

Pagina 1489

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590917
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non credo che questo sia l'apparato che si convenga alle auguste funzioni della giustizia, perchè tali funzioni si debbono celebrare con maestà

Pagina 317

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591654
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nella discussione di questo progetto di legge credo che convenga tenere come punto di partenza la nuova redazione presentata dalla Commissione, che

Pagina 6269

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593958
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lombardia, e che convenga anche modificare in parte le circoscrizioni.

Pagina 306

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597387
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle buone norme costituzionali, convenga attendere che sia costituito il nuovo Ministero. Comunque, sono sempre disposto ad ascoltare tutte le opinioni

Pagina 18880

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604372
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non credo però che convenga assolutamente di accettare la nuova redazione del deputato Michelini, poichè mi pare che nulla aggiunga, che non renda

Pagina 641

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606651
Tecchio 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questa ragione io credo che convenga di rimandare ad altra seduta questa discussione.

Pagina 5263

discussione, e anzi, su questa questione io mi asterrò, come credo che convenga ad ogni membro della Commissione di astenersi, dall'esprimere la sua

Pagina 5263

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609686
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vorrei che l'onorevole ministro pensasse se non convenga accogliere l'ideala quale in un discorso di finanza molto rimarchevole ci ha pórto il nostro

Pagina 912

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611155
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ciò non impedisce che io esamini caso per caso la questione, e veda se, io talune ipotesi, non convenga limitare l'opera dello Stato ad un sussidio

Pagina 3515

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612988
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Infine, credo che convenga anche studiare la questione del cabotaggio; poiché, per quanto noi, in dritto, concediamo uguale trattamento ai battelli

Pagina 968

L'onorevole ministro crede che si debbano mutare le convenzioni, e che perciò non solo convenga attendere i risultati dell'inchiesta, ma occorrano

Pagina 972

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613858
Rattazzi 4 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non convenga concedere come corrispettivo nè la linea di Ravenna, colle sue onerose concessioni; nè tanto meno convenga al Governo spogliarsi della

Pagina 1875

8° Se convenga lasciare indeterminato il punto di diramazione.

Pagina 1877

7° Se convenga mantenere l'eventuale prolungamento a porto Corsini.

Pagina 1877

6° Se convenga estendere il doppio binario, con proporzionale riduzione della guarenzia.

Pagina 1877

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617996
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo perciò che la risoluzione della questione non debba procrastinarsi, ma risolversi subito comunque, e che non convenga far rimanere una

Pagina 3206

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618959
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io vi domando, o signori, se questo metodo sia degno della vostra approvazione. Io credo di no, e ritengo che, in ogni caso, convenga di esprimere il

Pagina 8174

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622716
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo invece che nè ora, nè poi convenga all'Italia di entrare in una lega doganale con gl'Imperi centrali.

Pagina 5116

Ciò premesso, io non credo che convenga all'Italia di accarezzare utilmente il pensiero di una vera lega doganale, prossima o lontana, con gl'Imperi

Pagina 5116

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624703
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per farsi un'idea chiara se convenga, o no convertire, non è tanto facile. Bisogna tener conto della proporzione dei corsi della rendita e del

Pagina 1140