Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: con

Numero di risultati: 10000 in 200 pagine

  • Pagina 1 di 200

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78682
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il militare, che, per favorire il nemico, tiene con esso intelligenze o corrispondenza, è punito con la morte con degradazione.

I mariti

224778
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Con tutti! con la figlia, con la madre, con la nonna, con la bisnonna, se fossero vive!

Pagina 62

Parassiti. Commedia in tre atti

231018
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(con sorpresa e con dolore)

Pagina 232

Manon

232648
Adami, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(riprendendosi, sùbito, con altro tono, con altra espressione, con una volubilità fozata)

Pagina 121

(con sorpresa e con turbamento)

Pagina 165

(con impeto di passione, con leggerezza, con volubilità)

Pagina 30

Come posso mangiar bene?

272808
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

11°» oppure condite semplicemente con maraschino di Zara, con caracao, con

Pagina 175

Le orecchie del majale si fanno cuocere con fagiolini o con piselli freschi, con cipolle, sale, pepe e un mazzetto di erbe buone. Cucinate con legumi

Pagina 246

«In un'altra casseruola mettete tre o quattro cavoli, belli, lavati con cura, mondati con coscienza, scottati con intelletto, scolati con amore

Pagina 288

Cucina di famiglia e pasticceria

281837
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

N. B. — Dei bocconcini simili potrete farne anche con vitellino da latte, con capretto e con agnello.

Pagina 246

Al momento si scolano sopra una salvietta, si aggiustano in un piatto e si possono condire con burro e formaggio, con salsa di pomodori, con crostini

Pagina 305

Indi strizzate con un canavaccio la così formata poltiglia con un terzo dell'acqua, cioè con 200 gr.

Pagina 542

Il pesce nella cucina casalinga

285362
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze

Si potrà anche guarnire con cipolline cotte, con funghi, o con patatine al forno.

Pagina 111

Mettete in una catinella quella quantità di farina che approssimativamente vi potrà bastare per ciò che dovrete friggere, e con una piccola frusta

Pagina 168

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291733
3 occorrenze

Fate un soffritto di cipolla con prosciutto; aggiungete alquante fette d’ombrina bagnandole con un poco di brodo e vin bianco: allorchè sieno cotte

Pagina 072

Fate un soffritto di cipolla con olio; mettetevi alquante fette di ombrina, bagnandola con un poco di brodo di pesce e vin bianco. Allorchè il pesce

Pagina 075

Si cuociono in un soffritto di aglio con un poca di cannella e bagnandoli con acqua; dipoi si legano con rossi di uova e si spruzzano con parmigiano

Pagina 092

Il talismano della felicità

293132
Boni, Ada 1 occorrenze

Si può fare così con un filetto intero come con un cuore di filetto, cioè con la parte centrale.

Pagina 204

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

299159
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

« Questa zuppa si può fare con fettine sottili di pane fine arrostito, oppure con pan di Spagna, o con savoiardi.

Pagina 279

La cucina di famiglia

302590
1 occorrenze

Poi spalmate con questa la superficie dell'insalata, e guarnitela con qualche fettina di barbabietole e patate disposte sopra con gusto.

Pagina 180

La cucina italiana della resistenza

304983
Zamarra, Emilia 2 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Con l' aiuto di un cucchiaino essi vanno riempiti con un intingolo preparato con fegatini di pollo, con pisellini o funghi.

Pagina 061

Con la stessa crema si spalmi poi tutta la torta, adornandola con mezze noci e con qualche frutto candito.

Pagina 297

La regina delle cuoche

309321
Prof. Leyrer 2 occorrenze

egualmente preparata con carne di vitello, con pollami, con selvaggiumi, con pesci e con rane. Quello che vuole ridursi, come i francesi dicono, in fricassée

Pagina 050

Le macchie di ruggine sopra stoffe bianche si levano strofinandole con una mistura di cremor di tartaro, con dell'acido ossalico e con acetosella

Pagina 236

Manuale di cucina

315079
Prato, Katharina 5 occorrenze

Per giorni di magro si unge il fondo d’uno stampo con burro, si fodera con carta, si guarnisce con code di gamberi e scampi, piccoli funghi stufati e

Pagina 120

Con salsa al burro. Lo si fa stufare con radici e brodo, ammollendo con questo una salsa al burro, che va poi condita con succo di limone, fior di

Pagina 273

Di farina saracena. Preparata secondo pag. 136 va condita con burro fuso ed imbandita con latte cotto o con latte acidulo.

Pagina 355

Oppure: Nell’imbandire si frulla la cioccolata con 1 tuorlo dimenato prima con poco latte. Si serve la cioccolata con chifel, biscotti o con pane al

Pagina 525

16. Zuppa d’intingolo con cavolofiore e pallottole di carne. Ariguste con mayonnaise. Lombata di cervo crostato, con salsa dolce. Pollastri arrosti

Pagina 591

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319282
Lazzari Turco, Giulia 6 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per i giorni di magro potete empirle anche con della ricotta mista con un uovo, prezzemolo trito, formaggio e noce moscata, o con la crema N.° 37, o

Pagina 157

57. Fritto in forma di scodelline. — Regolatevi secondo la ricetta indicata nei fritti dolci. Queste scodelline si riempiono con ragoût, con funghi

Pagina 158

Spalmatela con del formaggio grattato misto con sale e pepe, rotolatela, legatela, cuocetela in tegghia con molto, burro, pillottandola col suo

Pagina 308

Girelli di carciofo ripieni di piselli o di punte d'asparagi. Preparati i fondi di carciofo come per la ricetta precedente, empiteli con dei piselli

Pagina 421

Colle carni. Preparate come sopra le patate, empitele con un ragoût o con un hâché di carne, o con verdure cotte, o con salse di cipolla, d'acciuga

Pagina 446

24. Zuppa inglese calda. — Ungete con del burro in buona dose una scodella d'argento o di porcellana resistente al forno, foderatela con delle fette

Pagina 492

Nuovo cuoco milanese economico

327264
Luraschi, Giovanni Felice 4 occorrenze

93. Pulite le cappelle dei funghi, sbianchitele con acqua e sale, asciugatele con un panno, tenete pronta una falsa a piacere come al cap. 21 n. 13

Pagina 052

1. a) Prendete un gigò, fatelo trasmortire, e piccatelo di lardo, fatelo cuocere al ristretto con fuoco in una cassarola, con un letto di verdura

Pagina 148

1. Dividete le coscie e le spalle dell'Agnello, prendete gli schienali e levateli la pellesina di sopra, piccateli con minuto lardo, fateli cuocere

Pagina 154

13. Pulite due garganelli, bridateli, fateli cuocere in quella brasura che avrete piacere a cucinarli, e potrete guarnirli con lenti cotti ristretti

Pagina 175

Ricette di Petronilla

331144
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 2 occorrenze

Impasta mezz’etto di burro crudo con un pizzico di sale, con uno di pepe, con uno di spezie, con abbondante prezzemolo trito e (se vuoi lumache

Pagina 087

Il piatto, converrà poi contornarlo o con animelle, o con fegatini, o con minuta di pollo, o con un misto di tali 3 leccornie o, se si volesse fare

Pagina 173

Iris

339169
Illica, Luigi 1 occorrenze

L’annoiato signore guarda a lungo, con bocca semichiusa, con occhi larghi, le mani stese in atto di afferrare, poi scostandosi e allontanando

«Corriere dei Piccoli» 2, Anno LXVI (13 Gennaio 1974)

364472
AA. VV. 1 occorrenze

CON LA CORDA CON CUI TENEVA LA VOLPE, INTANTO, NON SAREBBE SCAPPATA CON L’OCA LÌ VICINA!

Corriere della Sera

383184
AA. VV. 1 occorrenze

«Il primo vincitore dello Strega, nel 1947, fu Ennio Flaiano con "Tempo di uccidere". Gli altri finalisti erano Libero Bigiaretti con "Il villino

Elementi di genetica

414539
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

perciò indicare con pp l’individuo con occhi non pigmentati, e PP l’individuo con occhi scuri, omozigote.

Pagina 90

Fondamenti della meccanica atomica

441752
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Similmente si troverà la formula (ottenibile dalla precedente con lo scambio di con e di f con g)

Pagina 314

con la sostituzione di Pr con .

Pagina 354

L'uomo delinquente

467420
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Viceversa, Deux Sèvres, Vandea, Lot con 12; Vienne con 14; Indre con 17; Côtes du Nord con 24 e Morbihan con 35 illetterati dànno la cifra minima di

Pagina 122

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590917
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non credo che questo sia l'apparato che si convenga alle auguste funzioni della giustizia, perchè tali funzioni si debbono celebrare con maestà

Pagina 317

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614907
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Lazzaro si scandalizzò perchè io dissi: se voi operate con diligenza, con giustizia e con verità.

Pagina 3684