Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbraccio

Numero di risultati: 234 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Il Galateo

181691
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, articoli e preposizioni. Quindi: «Ti sono vicina nel momento del dolore e ti abbraccio con affetto. Tua Giovanna» e non «Vicina dolore abbraccioti. Giovanna.»

Pagina 237

Il saper vivere

187179
Donna Letizia 5 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dimenticherò mai la sua benevola e affettuosa accoglienza. La prego di volermi ricordare al Professore. A Titti e a Puccio mando un abbraccio; a Lei, signora

Pagina 137

carissima, ti abbraccio con tenero affetto.

Pagina 240

qualcuno (senza che tu ti disturbi) se vuoi vedermi, o se preferisci lasciar passare un po' di tempo. Ti abbraccio con infinita tenerezza.

Pagina 242

pranzo e la mamma ci tiene assolutamente a che io non manchi, ma ogni mio pensiero sarà con voi! Ancora mille scuse e un abbraccio affettuosissimo.

Pagina 242

tutto, e intanto ti abbraccio con un affetto più vivo che mai!

Pagina 243

Il libro della terza classe elementare

210264
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbraccio! Così, vedete, libro, esperienza, pratica e natura avevano concorso alla salvezza e alla fortuna di quell'uomo. Ora Ruggerino è uno dei più

Pagina 107

I miei amici di Villa Castelli

214237
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dei colori, voglio bene alla mamma mia e voglio restare con lei. - L'Angelo se ne andò e al mattino Gigino, appena svegliatosi, abbracciò con più

Pagina 38

Sempronio e Sempronella

214802
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei quali ci è noto il nome, ci è nota la voce, l'espressione del volto e la figura. Diamoci un bacio ed un abbraccio, quasi che ognuno di noi debba

Pagina 85

nasconde in un abbraccio lungo la commozione che lo vince. - Addio! addio!

Pagina 86

le straordinarie avventure di Caterina

215610
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non torno? - e abbracciò la buona Bellissima. Ella disse subito di sí. Era molto buona e molto seria. Proprio una brava donnetta. - È una stupida

Pagina 12

Quartiere Corridoni

217134
Ballario Pina 3 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fratelli, Giuseppe chiese se il loro padre vivesse ancora, e, visto Beniamino, lo abbracciò teneramente; poi si ritirò subito, e non potendo più frenare le

Pagina 253

, li incoraggiò, li abbracciò a uno a uno dicendo: - Il Signore ha disposto che voi mi vendeste, perchè io venissi qui per la vostra salvezza. Poi li

Pagina 254

giorno di cui ti parlo. Un ragazzetto di nove anni abbracciò il palo: e non potè più staccarsi. La corrente aveva fatto circolo nel suo corpo. La

Pagina 50

I mariti

225068
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Abbiatevi in questo abbraccio l'attestato... la conferma del mio dolore per avervi offeso senza ragione... e della stima, che sento per voi!... Ah

Pagina 72

Un letto di rose

238963
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(stringendola a sè in un dolcissimo abbraccio)

Pagina 187

Esponetemela e l'abbraccio! L'abbraccio senz'altro! Mi sento impulsivo stasera!

Pagina 98

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242290
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Vada all' inferno! Dàgli un abbraccio anche tu, Nedda. Io abbraccio la cognata lana.

Pagina 18

Un abbraccio! A dispetto di chi non vuole...

Pagina 18

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251486
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alcun metodo, abbracciò le nuove teorie per quanto conducevano al vero ed al bello: come uomo di vasto ingegno non si contentò di starsi nei confini

Pagina 52

Leggere un'opera d'arte

256094
Chelli, Maurizio 6 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; contempla l’immagine della Maddalena inginocchiata, con le braccia protese, e l’immagine del Cristo che con grazia respinge il suo abbraccio. Il

Pagina 100

del fatto che il giovane si era immerso nella sorgente lo abbracciò fortemente trasportandolo nel fondo; qui pregò gli dei che la facessero rimanere

Pagina 146

Lapiti cercano di divincolare una donna dall’abbraccio di un centauro, mentre accanto un altro centauro sta per essere finito con un colpo di clava.

Pagina 150

) Figura 87 - TIZIANO, Venere e Adone, 1554, Prado, Madrid. , mostra Venere che con il suo abbraccio cerca disperatamente di trattenere Adone, armato

Pagina 152

vascolare che nella scultura, e in genere mostra il cigno che con le ali spiegate accoglie in una specie di abbraccio la figura di Leda, raffigurata nuda

Pagina 154

Nel Rinascimento il saluto viene espresso in forma di abbraccio, come possiamo apprendere dal quadro del Pontormo nella Pieve di Carmignano (figura

Pagina 71

L'Europa delle capitali

257450
Argan, Giulio 1 occorrenze

la testa: l'abbraccio universale della Chiesa è dunque la preparazione alla rivelazione suprema e, se si rammenta che il quadriportico delle antiche

Pagina 74

Pop art

261519
Boatto, Alberto 1 occorrenze

rinnovato, presenta situazioni tipiche della vita quotidiana: un gruppo di persone attorno ad un tavolo; sul letto l’abbraccio di un uomo e di una donna; la

Pagina 118

Edgar

338029
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze

(Fidelia, riconoscendo Edgar, si slancia verso di lui con un grido, soffocata dall’emozione. Edgar la avvince in un abbraccio appassionato)

Iris

339203
Illica, Luigi 2 occorrenze

(e il giovane rapido solleva la fanciulla, stretta a sé, avvinghiandola, mormorando nell’abbraccio:)

Così qui muore la vergine, il picciol corpo abbandonato all’abbraccio della bomhêria velenosa e della scirpa pungente.

Turandot

343319
1 occorrenze

E sale d’impeto la scala, e i due amanti si trovano avvinti in un abbraccio, perdutamente, mentre la folla tende le braccia, getta fiori, acclama

Corriere della Sera

367945
AA. VV. 1 occorrenze

Filarmonico. Alcuni testimoni hanno parlato di un caloroso abbraccio tra la First Lady e la regina del balletto mondiale. Tailleur blu con cinta in vita la

La Stampa

373966
AA. VV. 1 occorrenze

Telecom, l'ente per le telecomunicazioni, cauto ed anemico fino a quando visse nel burocratico abbraccio delle Poste, dinamico e proficuo da quando

La Stampa

378008
AA. VV. 1 occorrenze

grigio; ma nell'alto era un pallido sorriso di sole, nel cui abbraccio brillava di mille riflessi policromi lo splendido edificio nato dal cuore di

Il Nuovo Corriere della Sera

379121
AA. VV. 1 occorrenze

Fa una pausa, gli si avvicina il presidente della federazione Claudio Coccia, nuovo abbraccio, nuovi complimenti. Rubini riprende poi a parlare

La Stampa

380657
AA. VV. 1 occorrenze

trova, chiudendolo nell'abbraccio del nuovo porto di Voltri. Da una parte c'è stata l'irrisione aperta per gli urbanisti con un rifiuto di confrontare

Corriere della Sera

384126
AA. VV. 2 occorrenze

ricevuto l'abbraccio di Qvist e Rasmussen; la maglia di Schumacher come ricordo. Schumacher mi ha commosso. Ha pronunciato la frase: sei forte, sei la

pensieri. Un commosso abbraccio di commiato fra il filosofo e Carlo Tognoli, due personaggi che reciprocamente si stimano, ha chiuso l'incontro.

La Stampa

385156
AA. VV. 1 occorrenze

tutto e in primis di questo abbraccio incredibile di tutta la gente della zona. Dove si mangiano anche favolose focacce col formaggio, capocolli

La leggenda di Sakùntala

386267
Alfano, Franco 2 occorrenze

Movimento di meraviglia e di ansia negli astanti. Sakùntala si staccherà dall'abbraccio paterno, di nuovo turbata.

Come risvegliandosi, gli amanti si sciolgono dall'abbraccio, tenendosi sempre per mano. Il Re piegherà un ginocchio davanti alla fanciulla, e

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392442
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tre continenti nel primo secolo cristiano abbracciò forse 54 milioni (Beloch).

Pagina 1.456

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400347
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, anticipazione dei beni invisibili ai quali dirigiamo le nostre esistenze, ed in carità, universale abbraccio delle creature e di Dio nell'ara ardente del

Pagina 119

L'uomo delinquente

470773
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

poi. Quando la Whittemor la vide l'abbracciò e baciò stretta: essa rinculò prima, poi si mise a tremare e piangere: e quella dama pregò: «La povera

Pagina 387

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539411
Stanislao Cannizzaro 1 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nella denominazione dei radicali metallici abbraccio tutti quelli che possono sostituire i metalli nei composti salini.

Pagina 355

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574222
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, sereno potè attendere l'estrema ora. Abbracciò i congiunti; abbracciò gli amici; salutò gli avversari; inneggiò alla pace cittadina; e, con questo

Pagina 4833

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609487
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'abbraccio dell'Austria, non vi sarà mai un Ministero che possa accettarlo ed imporlo al paese.

Pagina 903

FIABE E LEGGENDE

679290
Praga, Emilio 1 occorrenze

, strano, volubile e innocente. Solea dir d'esser nato alla vita mondana dall'abbraccio di un diavolo con una Dea pagana; però a far certo il prossimo

Il maleficio occulto

684167
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

sciolse dall'abbraccio. - Continua, dunque, - riprese. - Non ti interromperò, lo prometto. Ho bisogno di sapere. Sarò buona come una bimba. E s'adagiò

Pagina 29