Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 176

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18804
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 176.

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38487
Stato 1 occorrenze

, ratificata e resa esecutiva ai sensi della legge 27 maggio 1991, n. 176; c) le vaccinazioni secondo la normativa e nell'ambito di interventi di campagne

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41875
Stato 1 occorrenze

Art. 176.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43651
Stato 2 occorrenze

dall'articolo 176.

4. Ai fini dell'articolo 176, comma 7, del presente codice, la quota minima del trenta per cento di imprese affidatarie che devono essere indicate in

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45368
Stato 1 occorrenze

violazione dell'articolo 174, comma 2 e 3, 175, 176, commi 1, 3, 5, 177, comma 1, lettera b); b) con l'arresto da due a quattro mesi o con l'ammenda da

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53596
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I prodotti ottenuti dai trattamenti di cui all'art. 176 devono essere riesportati, ovvero introdotti nei depositi doganali o in depositi franchi o in

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62292
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui questa legge andrà in vigore, una somma di lire un milione, sui proventi del diritto previsto dagli articoli 175 e 176, da erogarsi, con le

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68508
Stato 2 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 176.

Gli articoli 172, 173, 174, 175 e 176 del codice civile sono abrogati.

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71990
Stato 1 occorrenze

finalità delle leggi 4 maggio 1983, n. 184, 27 maggio 1991, n. 176, 15 febbraio 1996, n. 66, 28 agosto 1997, n. 285, 23 dicembre 1997, n. 451, 3 agosto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73512
Regno d'Italia 1 occorrenze

Art. 176.

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74726
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 176.

Comportamento femminile e procreazione oggi: quale mutamento? - abstract in versione elettronica

84119
Panariello, Salvatore; Sciaudone, Goffredo; Venturino, Giovanna; Izzo, Alfredo; Imoletti, Maria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'infanzia (legge 176/1991). Essi concludono rilevando la necessità di leggi chiare e precise che regolino ed indichino le preferenze della donna o della

Esercizio del diritto di voto, poteri del g.d. e criteri di formazione delle maggioranze nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

102575
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fornisce alcune interessanti precisazioni sull'esercizio dei poteri conferiti al giudice delegato ai sensi dell'art. 176 l.fall. e sulla

Il riallineamento del valore civilistico e fiscale nelle operazioni straordinarie: ulteriori chiarimenti - abstract in versione elettronica

113665
Lugano, Roberto; Nessi, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinarie e dell'ulteriore specifica opzione prevista dall'art. 176, comma 2 ter del T.u.i.r., una nuova opzione per il riallineamento fiscale dei

Jus corrigendi e responsabilità penale - abstract in versione elettronica

130339
Semeraro, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, 20 novembre 1989), ratificata dall'Italia mediante l. 27 marzo 1991, n. 176, che ha riconosciuto ai minori il diritto ad uno sviluppo armonico della

Risponde di insolvenza fraudolenta l'automobilista che non paga il pedaggio autostradale - abstract in versione elettronica

130699
Perdonò, Giovanni Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di rapporti tra sanzione amministrativa (art. 176 comma 17 cod. strada) e sanzione penale (art. 641 c.p.) in relazione all'ipotesi paradigmatica

Elusione ed abuso del diritto nel sistema dell'imposta di registro - abstract in versione elettronica

134365
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"incentivate" dalla previsione dell'art. 176 del T.U.I.R. [Testo unico imposte sui redditi] che le ha espressamente escluse dall'ambito di

Abuso del diritto tra principi consolidati e incertezze nei casi concreti - abstract in versione elettronica

142685
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'art. 176 del T.U.I.R.

Come devo comportarmi?

173047
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .175 L'orgoglio difende dal far debiti. Non offendere e non offendersi. .. . . . . . . . . . . . . . . . . 176 Compatire ai difetti

Pagina 458

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185401
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Prima Comunione » 176 Il Natale » 179 Le altre solennità » 183 L'onomastico e il compleanno » 185 I pranzi » 186 Il thè » 194 I balli » 197 IL MATRIMONIO

Pagina 337

Le buone usanze

195910
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(contegno verso gli inquilini della casa dopo una festa di), 185. Ballo fra compagni d'albergo, 176. Vedi anche Signora (contegno della) a balli

Pagina 232

Scritti giovanili 1912-1922

264228
Longhi, Roberto 1 occorrenze

M. I. FRIEDLÄNDER, Die Antwerpener Manieristen von 1520 («Jahrb. d. K.Preuss.Ksts.», 1915) (in: 'L'Arte', 1917,p.176).

Pagina 366

Cucina borghese semplice ed economica

276674
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

Genovese), oppure usate un ghiaccio qualunque (Vedi dal N. 176 fino al N. 185); fatela asciugare, tagliatela e servitela. Potete ancora fare della

Pagina 301

Il vero re dei cucinieri

295578
Belloni, Georges 1 occorrenze

176. Navoni al tegame.

Pagina 095

La cucina italiana della resistenza

305763
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

176. TORCIGLIONE ALLA CREMA

Pagina 309

La regina delle cuoche

307622
Prof. Leyrer 1 occorrenze

176. - Insalata verde alla milanese.

Pagina 075

Nuovo cuoco milanese economico

328371
Luraschi, Giovanni Felice 2 occorrenze

4. Prendete un piatto d’argento o di rame, untatelo di butirro, fate ad esso piatto un fondo sottile di pa-sta di armandole (veggasi il n. 176 di

Pagina 281

pasta d’armandole (n. 176 di questo capitolo) come pure potrete dargli il gusto di caffè come al n. 201 di questo capitolo, prontatelo sopra d’una

Pagina 307

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

361820
AA. VV. 1 occorrenze

HAI TROVATO QUALCUNO SULLA STRADA, 176-300?

La Stampa

374323
AA. VV. 1 occorrenze

classifica con 296 morti annui; seguono la Gran Bretagna con 176, la Germania con 166, la Francia con 149; i Paesi Bassi hanno avuto 14 morti e la Danimarca

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434217
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

royale de Turin, 1760-1761, pag. 176.. L'apparecchio costruito dal Cigna consisteva in un grande boccione di vetro, capace di contenere 50 libbre di

Pagina 226

Fondamenti della meccanica atomica

439125
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(176) .

Pagina 187

(176) e : si ottiene allora (indicando con i termini del secondo ordine di )

Pagina 394

ciò è reso manifesto dalla formula (176), che mostra che, se per qualche questa condizione non è soddisfatta, la corrispondente non è più una

Pagina 394

L'evoluzione

447988
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

De Vries, Hugo, 92, 93, 161, 176, 198, 217, 218.

Pagina 269

Scritti

532875
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

caratteristica di una lentissima e profonda evanescenza, ma mantenevano una intensità media quasi costante fino a 176 chilometri da Rocca di Papa.

Pagina 443

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561033
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se facciamo l'esame al paragone delle linee di Montedoro e Caldare, troveremo che Palermo risulta a 176 chilometri per la prima ed a 196 per la

Pagina 1680