Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meta

Numero di risultati: 4217 in 85 pagine

  • Pagina 6 di 85

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2504
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I fratelli e le sorelle unilaterali conseguono però la metà della quota che conseguono i germani.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19155
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se l'inadempimento, totale o parziale, del contratto è dovuto a colpa, le pene sono ridotte alla metà.

Se segue l'incendio, si applicano le disposizioni dell'articolo precedente, ma la pena è ridotta da un terzo alla metà.

La pena è aumentata da un terzo alla metà, se concorre taluna delle circostanze indicate nell'ultimo capoverso dell'articolo precedente.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21944
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la tassa del telegramma spetta in ogni caso per metà all'Amministrazione telegrafica, e per l'altra metà all'Azienda di Stato per i servizi telefonici

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28332
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Il pubblico ministero può chiedere l'applicazione di una pena diminuita sino alla metà rispetto al minimo edittale.

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33937
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. La soprattassa è ridotta alla metà se il pagamento è avvenuto entro trenta giorni dalla scadenza del termine.

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62214
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sullo spaccio di esemplari di elaborazioni tutelate delle opere suddette l'ammontare del diritto è ridotto alla metà.

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67346
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio procede alla elezione della nuova Giunta qualora essa si riduca alla metà dei propri membri.

La Giunta delibera con l'intervento di almeno la metà più uno dei suoi componenti e a maggioranza assoluta dei voti.

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73781
Regno d'Italia 1 occorrenze

Se la domanda è ritirata prima della verificazione dello stato passivo, la pena è ridotta alla metà.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77567
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se la durata dell'assenza non supera quindici giorni, la pena può essere diminuita da un terzo alla metà.

Per i militari che si trovano nelle condizioni indicate nell'articolo 43, il termine stesso è ridotto alla metà.

Se il fatto è commesso da più persone riunite, la pena è aumentata da un terzo alla metà.

L'ambiguo ruolo dell'art. 609-ter c.p. a metà strada tra gli artt. 609-bis e quater c.p - abstract in versione elettronica

122560
Agostini, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ambiguo ruolo dell'art. 609-ter c.p. a metà strada tra gli artt. 609-bis e quater c.p

Manon

234041
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ma anche voi, giusto cielo, che lasciate tutti i quattrini in casa!... Potevate affidarne metà a me!

Pagina 130

Cucina di famiglia e pasticceria

281638
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dopo circa una mezz'ora di questo lavoro levate la casseruola dal fuoco e fate raffreddare a metà il contenuto.

Pagina 410

Fate raffreddare a metà dell'acqua stessa, quindi asciugate le bottiglie, incatramate il tappo, e serbatele in cantina.

Pagina 520

Il pesce nella cucina casalinga

285693
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

metà vi si collocano su tutte le foglie preparate, si dora e si ricopre tutto con l’altra metà, si tagliano le foglie con un coltellino e si friggono

Pagina 157

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287241
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

5. Acetosa di ribes e di lamponi. — Come la precedente prendendo metà ribes e metà lamponi. S’intende che l’acetosa si può fare anche col ribes solo

Pagina 178

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298255
Guerrini, Olindo 2 occorrenze

, bagnate al solito con metà brodo e metà vino bianco, una cucchiaiata d'olio, lasciate bollire e ridurre al punto di una salsa, gettatevi gli avanzi di

Pagina 150

con metà brodo e metà vino nero, aggiungete a suo tempo cipolline, pezzetti di carnesecca, fate bollire circa mezz'ora per ridurre a metà e addensare

Pagina 219

La cucina italiana della resistenza

305423
Zamarra, Emilia 2 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

A metà cottura si mettano ancora alcuni pomodori lessati e passati allo staccio o della conserva di pomodoro sciolta nell'acqua.

Pagina 137

Si taglino 5 pomodori a metà, si spremano, si allontanino i semi con la punta di un coltello. Si riempia il vuoto con un composto di 50 grammi di

Pagina 195

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306193
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Stiacciate delle fette di manzo o di vitello molto sottili e grandi; distendete sulla metà di ognuna d’esse un tritume di carne come per le

Pagina 056

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312357
Artusi, Pellegrino 3 occorrenze

Cuocete il semolino nel latte e quando siete per ritirarlo dal fuoco salatelo e versate nel medesimo metà del burro e metà del parmigiano. Poi

Pagina 105

Fate bollire lo zucchero nella metà dell’acqua suddetta per 10 minuti e passatelo per un pannolino.

Pagina 327

giorno tagliateli a metà ed ogni metà a filetti grossi mezzo centimetro circa, gettandone via i semi. Pesateli allora e sopra questo peso regolatevi per

Pagina 344

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319082
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di farina di grano saraceno con 12 decilitri circa di brodo grasso, o metà brodo e metà acqua salata. Dopo mezz'ora di riposo, versate il composto in

Pagina 136

soffriggere in una tegamina con metà olio metà burro e una cipolla trita e, quando hanno preso colore, aggiungetevi un po' di brodo, un po' di vino, la

Pagina 290

Nuovo cuoco milanese economico

326001
Luraschi, Giovanni Felice 10 occorrenze

, spremetele bene, ponetele in una cassarola con mezza quarta di butirro che abbia preso il color d'oro, lasciatele confinare, indi bagnatele con metà sugo

Pagina 019

bagnatelo metà sugo, e metà coulì, sgrassatela e servitela levando il presciutto, servitela con pane tostato al butirro, e formaggio se vi aggrada.

Pagina 021

50. Prendete i granelli, levategli le due pelli, tagliateli per metà alla lunga, tagliateli in altra metà pure alla lunga, indi per traverso in

Pagina 038

cassarola con butirro tostato, tramortitele e bagnatele con metà sugo, e metà sostanza, cotte sgrassatele, montatele sopra un piatto e guarnitele con

Pagina 075

quarto d'ora e pelate, aggiungete quattro once di ventresca di majale tagliata in fette, un mazzetto guernito, un pugno di farina, unite metà brodo e

Pagina 090

grattugiato e formaggio, prendete i cornetti ad uno ad uno, fateli passare per due volte all’uova e poi al pane e formaggio e fateli friggere in metà olio

Pagina 252

14. Pulite una mezza metà di ceci franti, fateli cuocere al dolce fuoco con metà sugo, un quarto di brodo liscio ed un quarto di coulì che in tutto

Pagina 436

con un pezzo di butirro già tostato, fatela stramortire, bagnatela con metà sugo e metà coulì, curate la sua cottura, cotta montatela e servitela

Pagina 477

, lasciatele asciugare, indi ribagnatele con metà sugo e metà coulì, lasciatele cuocere, sgrassatale e ristringete la sua cottura al punto di salsa

Pagina 484

servitelo. Potrete anche far cuocere col sugo, o con metà sugo e metà brodo liscio di rane, o con un terzo di sugo, altro di coulì ed altro di brodo e fare

Pagina 504

Ricette di Petronilla

332348
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Pesate, in una brocca, acqua rispondente alla metà del peso delle arance; versatela nella pentola; mettete questa a fuoco.

Pagina 239

Mefistofele

341946
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Dopo Goethe, ardimento supremo, venne Lenau il quale scrisse un altro Faust, lavoro vasto e profondo, per metà tragedia, per metà romanzo, in cui la

Il letto vuoto

344817
Pecora, Elio 1 occorrenze

A metà settembre torna a Capalbio, per la sagra del cinghiale, carne fra le più fragranti.

Il Corriere della Sera

370466
AA. VV. 1 occorrenze

Coccapieller tornerà a Roma nella seconda metà di ottobre. Ha scritto qui che la cura dei bagni gli giova.

Appendice

403028
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Art. XXVI. - Il Consiglio direttivo della Lega verrà nominato dal congresso nazionale e rinnovato per metà ogni anno.

Pagina 253

Astronomia

407990
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

quella della Terra (eclittica), ne vien di conseguenze anzitutto che essa, rispetto al piano dell'eclittica, si trova per metà da una parte, ossia

Pagina 90

L'evoluzione

445551
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

E così, per tutta la seconda metà del secolo XIX, la diatriba sulla evoluzione fu viva, accesa, sempre alimentata

Pagina 9

Scritti

532130
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

stazioni sarebbero state rilevate dal Post Office e una metà del prezzo di costo sarebbe stata pagata alla Compagnia, mentre l'altra metà sarebbe stata

Pagina 357

Storia sentimentale dell'astronomia

534747
Piero Bianucci 1 occorrenze

Due forti passioni guidarono Wilhelm Hershel. La musica nella prima metà della sua lunga vita (1738-1822) e l’astronomia nella seconda metà. In

Pagina 145

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572514
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ciò posto, a me pare che prima che sia trascorso la metà dell'anno, il Parlamento avrà potuto deliberare

Pagina 2319