Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rosso

Numero di risultati: 2580 in 52 pagine

  • Pagina 4 di 52

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33052
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni.

Cavalleria rusticana

243302
Giovanni Verga 1 occorrenze

Vostro figlio Turiddu è ancora qui. L'ho visto stamattina. Non ha il berretto rosso di bersagliere?

Pagina 14

Cosima

244051
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ELIO VITTORINI .....Il garofano rosso. DOMENICO REA ..... Spaccanapoli. ARTURO TOPANELLI . ..Pranzo di gala. MICHELE PRISCO .....La provincia

Rosario. Dramma in un atto

249322
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Verranno anche quelli per il vino, farete vedere il bianco: il rosso per ora non è da vendere.

Pagina 15

La tecnica della pittura

254742
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Lo stesso può dirsi per un rosso diventato pallido col tempo. Se il rosso fu originariamente, d’ossido di ferro, per sbiadirlo non essendoci che il

Pagina 287

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259411
Ronchetti, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vele chiare: Biacca, ocra più o meno pallida, con poca terra d’ombra naturale, oppure, cobalto e rosso inglese.

Pagina 106

scuri, colla mescolanza di ocra bruciata, rosso inglese, oltremare e nero; e i chiari, i quali devono essere più pallidi di quelli del modellò, colla

Pagina 155

Capelli: Ocra gialla. Rosso chiaro e giallo indiano. Sepia. Bruno Vandyk e sepia. Bruno Vandyk, sepia e indaco.

Pagina 230

Se di mantello nero o scurissimo: Nero lampada e lacca carminata. Nero lampada e rosso indiano. Nero lampada, lacca e rosso indiano. Indaco e lacca

Pagina 231

Se torbida: Cobalto e rosso indiano. Cobalto, indaco e garanza bruna. Cobalto, garanza bruna e poca sepia.

Pagina 233

Ricordatevi, che certe teste, specialmente quelle degli uomini, richiedono sulle parti inferiori del viso una tinta leggera di rosso indiano.

Pagina 243

Mattoni e tegole illuminati: Biacca e terra di Siena bruciata. Biacca, e rosso inglese chiaro. Biacca, e garanza bruna. Biacca, giallo indiano e

Pagina 87

Lumi brillanti, riflessi del cielo: Biacca, cobalto, nero avorio e caput mortum. Biacca, oltremare, nero avorio e rosso indiano.

Pagina 92

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

271003
1 occorrenze

Per essere più sicuri dell’esito, potete aggiungere un rosso d’uovo assodato ai 2 torli crudi.

Pagina 063

Come posso mangiar bene?

274344
Ferraris Tamburini, Giulia 4 occorrenze

332. Lamponi conservati. — Si scelgono tra quelli sani, ma non completamente maturi, d'un rosso chiaro trasparenti e freschissimi.

Pagina 220

540. 3a Maniera. - Prendete del ribes, rosso o bianco, poco importa; ma tenetele separate, se volete usare

Pagina 325

Si faccia bollire raccogliendo le spume; quindi si filtri e si colorisca in rosso.

Pagina 356

Poi, riempite la pentola, o il tegame, con vino rosso (metà) e brodo (metà), che potrete sostituire con acqua.

Pagina 376

Cucina di famiglia e pasticceria

280729
Giaquinto, Adolfo 4 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dopo pestato bene metteteci un rosso o due di uovo secondo la quantità del pesto ed un poco di formaggio.

Pagina 180

Per ogni persona occorre almeno un rosso d'uovo o tutto al più 2 rossi per tre persone.

Pagina 383

Lavare le fragole col vino, poi aspergerle con altro poco di buon vino rosso, zucchero e limone

Pagina 419

Passate per setaccio di crino rosso 400 gr. di fragole piccole, odorose e mature, non lasciando che i semi.

Pagina 507

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286222
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

9. Pasta condita col lardo rosso. — Tagliate a minuti dadolini un pezzetto di lardo rosso, cioè di lardo affumicato (5060 gr. circa) grasso e magro

Pagina 037

Il talismano della felicità

294823
Boni, Ada 1 occorrenze

rosso da pasto, tipo Chianti. Col pesce, vini bianchi secchi, tipo Capri o vino del Reno. Con l'arrosto si serve generalmente un buon vino rosso del

Pagina 567

Il vero re dei cucinieri

297099
Belloni, Georges 1 occorrenze

Vino rosso nuovo, litri 10; alcool a 22 gradi, litri 1; zucchero, chilogrammi 2. Si mesce e si conserva.

Pagina 328

La cucina futurista

304216
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 3 occorrenze

In una grossa pipa di metallo laccato in rosso, con fornelletto elettrico cuocerà una minestra.

Pagina 198

Meriggerà della carne cruda di sanato, mosaico di pistacchi e pepe rosso, irrorato di limone e profumato tenuemente di vaniglia.

Pagina 201

Su di un piatto rotondo si versa dello zabaione rosso in modo da formare una grossa macchia.

Pagina 222

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306710
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si mesce una parte di bleu in liquore con due di rosso preparato come sopra.

Pagina 108

La regina delle cuoche

307714
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Ingredienti: Luccio, cipolla, sedano, carote, burro, farina bianca, sale, vino rosso, brodo di rane.

Pagina 084

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309767
Artusi, Pellegrino 3 occorrenze

Seconda: Pangrattato, grammi 170. Midollo di bue, grammi 30. Parmigiano grattato, grammi 70. Uova, N. 3 e un rosso.

Pagina 016

Semolino di grana grossa, grammi 300. Un fegatino di pollo. Un uovo sodo. Un rosso d’uovo.

Pagina 026

Acqua, grammi 150. Farina, grammi 100. Burro, grammi 10. Uova, N. 3 e un rosso. Sale quanto basta.

Pagina 281

Nuovo cuoco milanese economico

329002
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

40. Colorite col rosso amarante once sei gomma sciolta in poc’acqua e fatela asciugare come sopra.

Pagina 382

Ricette di Petronilla

331917
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Al momento di servire, capovolgete lo stampo su di un piatto un pochino fondo e, se avrete messo il liquore, e se questo sarà proprio rosso, vedrete

Pagina 189

Gianni Schicchi

338578
Forzano, Giovacchino 1 occorrenze

Le sarge del letto, semichiuse, lasciano intravedere un drappo rosso che ricopre un corpo.

Iris

339224
Illica, Luigi 1 occorrenze

E le voci audacemente salgono acute fra il rosso vario delle rosarie, per la verandah e penetrano nella Casa Verde.

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346651
AA. VV. 2 occorrenze

“... ALLORA ENTRÒ NELLA CAPANNA, STESE AL SUOLO IL LUPO CON L’ASCIA E LIBERÒ CAPPUCCETTO ROSSO...”

“SONO PER VEDERTI MEGLIO! - RINGHIÒ IL LUPO CON UN GHIGNO SELVAGGIO, MENTRE BALZAVA GIÙ DAL LETTO PER AFFERRARE CAPPUCCETTO ROSSO...”

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

348619
AA. VV. 1 occorrenze

GIÀ! NON CI AVEVO PENSATO! PER ORA SALVI LA PELLACCIA, MUSO ROSSO!.. MA SOLO PER ORA!..

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

355848
Giovanni di Gregorio 2 occorrenze

COS’È, IL TAXI PIÙ FORTUNATO DI TUTTA LONDRA? NON HA PRESO NEMMENO UN SEMAFORO ROSSO!

UNA NOIA MORTALE! ERO ARRIVATA AL PUNTO IN CUI AVREI PREFERITO LA COMPAGNIA DI UN PESCE ROSSO...

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357292
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

L’INDIANA SI STAVA DIRIGENDO VERSO LA GOLA DEL CORNO ROSSO, E LA INCONTRERÒ LÀ...

DANNAZIONE! IN QUEL TEMPO IO ERO ALLE PRESE CON BILL IL ROSSO ALTRIMENTI... SOLO CHE AVESSI SAPUTO QUALCOSA.

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

361116
AA. VV. 1 occorrenze

PER RICORDARE QUEST’OCCASIONE, TAGLIERÒ IL NASTRO ROSSO CON QUESTO PAIO DI FORBICI DORATE!

La Stampa

385905
AA. VV. 1 occorrenze

Oltre agli ospiti, prenderanno parte al banchetto e alle premiazioni tutti i giocatori rosso-neri, titolari, riserve ed allievi; inoltre sono stati

Astronomia

410218
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Questo quarto tipo raccoglie alcune stelle di piccola grandezza e per lo più di colore quasi rosso.

Pagina 210

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508719
Piero Bianucci 1 occorrenze

Nella maionese tradizionale, il rosso d’uovo mette a disposizione molecole che hanno affinità sia con l’olio sia con l’acqua, rendendo così possibile

Pagina 87

Manuale di Microscopia Clinica

513156
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

Nella pneumonite embolica è da notare la colorazione rossa o rosso-scura dello sputo, dovuta al sangue contenutovi.

Pagina 158

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517615
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

5° Quando la lamina sembrasse diventata troppo aspra, fragile, riscaldare nuovamente portandola al calor rosso con carbone di legno;

Pagina 230