Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spendere

Numero di risultati: 369 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8

La c.d. urbanistica perequativa al vaglio del giudice penale - abstract in versione elettronica

139867
Pieroni, Serenella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

premialità edilizia da spendere necessariamente su un terreno che necessiti di una volumetria (anche aggiuntiva) per l'edificazione.

Il contenimento della spesa delle società di calcio in Europa: ipotesi di applicazione delle regole della National Basketball Association alla Premier League inglese - abstract in versione elettronica

154019
Marotta, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infatti sulla presenza di un tetto salariale, il Salary Cap, cioè un limite a quanto le squadre possono spendere per pagare i propri giocatori. Il

Utilizzo del "plafond" nei rapporti tra stabile estera e soggetto residente - abstract in versione elettronica

167855
Spaziante, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possa o meno spendere il plafond maturato dalla casa madre per neutralizzare l'imposta dovuta in Italia per operazioni realizzate dalla stabile estera

Come devo comportarmi?

172246
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degli imprestiti, che è cosa che ferisce l'orgoglio. Molti sono spinti dalla vanità a spendere più del bisogno, a chiedere denaro all'uno o all'altro

Pagina 175

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192460
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La buona massaia si conosce anche dalla regola che tiene nello spendere, anzi l'economia non è altro che spendere con giusto riguardo. Vi hanno di

Pagina 203

Signorilità

197960
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poi, sopratutto, saper dire con dignitosa e doverosa saviezza, quel ferreo «non si può e non si deve spendere», quando non vi sono disponibilità di

Pagina 19

I miei amici di Villa Castelli

214137
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

BUONE AVVERTENZE Non rimettere mai a domani quello che puoi fare oggi. Non aspettare che altri faccian ciò che puoi fare da te stesso. Non spendere

Pagina 13

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215217
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

32. L'uso e l'abuso del danaro. Il guadagnare insegna a spendere; si guadagna con fatica, si deve spendere con giudizio. Se il proverbio dice che la

Pagina 42

le straordinarie avventure di Caterina

215768
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perché il pessimo Pic già non li sentiva piú. Era scomparso, e certo oramai cominciava a spendere quelle magnifiche cento lire. Ahimè! Ora tutta la folla

Pagina 92

I mariti

223485
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

dei cattivi compagni ha potuto su lui più che l'esempio dei genitori... La vanità di parere uomo prima del tempo e la libertà di spendere senza

Pagina 22

Ti ho sposato per allegria

226200
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

debiti, non ho impiego, non ho casa, non ho niente, e vengo qui a spendere ottomila lire per volta?

Pagina 56

La storia dell'arte

252963
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

romana che si scagliano contro i collezionisti disposti a spendere un patrimonio per l’acquisto di opere di artisti famosi. Queste invettive sono tutte

Pagina 27

Taluni scritti di architettura pratica

267035
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mila ducati, i quali, dopo lo stadio di tanto tempo potranno triplicarsi e forse quadruplicarsi: e quando vi fosser denari a spendere, perchè

Pagina 53

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310055
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

per un pranzo ricevuto. Quando si abbia a spendere per un pranzo, meglio è di pagarlo al trattore, chè così non si contraggono obblighi con nessuno; di

Pagina 063

Corriere della Sera

369038
AA. VV. 1 occorrenze

dobbiamo spendere nel tentativo di agganciare il Milan, rischiando magari di compromettere l'incontro col Nantes che vale mille volte di più? Marcello

Corriere della Sera

384110
AA. VV. 1 occorrenze

alla certezza di una corsa mondiale che per la Francia continuava e per l'Italia finiva. Il calcolo delle energie da spendere e delle energie da non

La Stampa

384617
AA. VV. 2 occorrenze

questo processo non facile a gestirsi, si presentano occasioni di libertà da spendere con fredda intelligenza; si presentano occasioni di ritorno alle

consiglio direttivo: mi subentrerà qualcuno che abbia voglia di spendere qualche milione per aiutare il Milan. È giusto che lasci: ho 65 anni, non posso

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403774
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

— Innanzi tutto, io so di fare il mio dovere. Sacerdote, io mi sono impegnato a spendere la mia vita per la Chiesa e lo fo. E sarebbe assurdo

Pagina 145

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509905
Piero Bianucci 1 occorrenze

questi supercalcolatori per il tempo utile alle loro esigenze senza spendere una fortuna per averli in uso esclusivo. Invece l’informatica

Pagina 243

Storia sentimentale dell'astronomia

534253
Piero Bianucci 1 occorrenze

(operosità, viso gradevole, onestà della madre, resistenza alla fatica) e difetti (superbia, propensione a spendere molto denaro, lineamenti volgari

Pagina 70

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544442
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per parte mia vorrei entrare anche in questa via per quello che riguarda Mongiana. Se l'onorevole D'Ayala volesse spendere la sua meritata influenza

Pagina 1794

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546826
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

o cinque chilometri di strada e spendere 200 o 300 mila lire, preferisce di costruirne 33, raddoppiando, triplicando, quadruplicando la spesa, poichè

Pagina 2732

Sambuy, allora francamente a che serviranno le 500 mila lire? Invece se vi saranno da spendere due milioni, la legge non potrà essere variata nè

Pagina 2755

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551953
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avrebbero continuato a spendere ancora come prima, senz'altro risultato fuori del dissesto derivabile in ogni amministrazione, quando si fa passare da

Pagina 906

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553365
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sicurezza dei detenuti. Si comincierà qualche nuovo carcere: ma si capisce bene che bisogna andare adagio, perchè si deve già spendere molto per altre

Pagina 3017

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553756
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gode sufficiente fiducia, quale interesse si ha a spendere il biglietto della Banca Romana o quello della Banca Nazionale? L'interesse si manifesta

Pagina 1189

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558661
Farini 2 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, mentre tutti i municipi dello Stato sono eguali in faccia alla legge, il solo municipio di Roma non è eguale; e che bisogna spendere i danari di tutta

Pagina 4219

genere, senza fare spendere un centesimo al Governo. Ma, o signori, pensiamo agli immensi vantaggi che ha la città di Roma per il fatto che è capitale

Pagina 4226

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562936
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

spendere allegramente.

Pagina 5437

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565085
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque nell'uno e nell'altro caso resta assodato che pur qualche cosa l'Economato di Torino deve spendere per la riscossione delle 300 mila lire, e

Pagina 3102

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577440
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per fare uno dei forti di Portsmouth si spesero 12milioni e mezzo; e se voi volete avere dei forti, preparatevi a spendere grandi somme. Quando voi

Pagina 2559

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579686
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora io non vedo come si voglia adesso pregiudicare la questione; nè quale scopo si potesse ottenere quando si venisse così a spendere un milione per

Pagina 9298

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582586
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

obbligato il titolare a spendere la somma mancante, facendo così gravitare l'indennità di alloggio sopra due distinti capitoli, sul capitolo 11 per più

Pagina 7190

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585641
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non sarebbe una spesa effettiva, avendosi a priori la certezza di non poterla spendere.

Pagina 1763

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586126
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora io domando: è un buon sistema di amministrazione quello di spendere i danari dividendone l'ammontare in tante diverse opere, quando in tal guisa

Pagina 9768

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586677
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

niente meno che diciotto e più che diciotto. Ciò posto, conviene egli, per un abbreviamento di 20 chilometri soltanto, spendere forse venti milioni di

Pagina 4136

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

588988
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

interessi del commercio, imperocchè si è stabilito di spendere poche migliaia di lire le quali non sono sufficienti che a livellare solamente la

Pagina 4122

scordato di esporre. Non si tratta neppure di spendere materialmente la maggior somma proposta; si tratta di poterla avere a disposizione, giacchè, in

Pagina 4125

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599118
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non voglio però finire questa mia esposizione senza spendere una parola di lode a proposito di un provvedimento nel quale mi trovo d'accordo con

Pagina 3971

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601481
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ordinarie; un bilancio straordinario di 50 milioni e dovrebbe spendere 100 milioni almeno per la marina. Farebbero 400 milioni. Non rimarrebbero neanche

Pagina 717

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601998
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sempre una larga somma da spendere per provvedere ai bisogni dell'esercito.

Pagina 2116

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602502
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque, se i municipi possono spendere una maggior somma di danaro, sono municipi che hanno e capacità di valutare il merito indipendentemente dal

Pagina 8892

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605922
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora come volete credere che nel Policlinico possiate spendere meno di 12 milioni quando in una estensione di 40,000 metri quadrati voi avete dei

Pagina 3599

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607684
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Risponderò che la cosa si potrebbe fare, ma che bisognerà spendere di più; le compagnie postali non possono toccare a tutti gli scali e a tutte le

Pagina 5287

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610958
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un poco sollecitatore. Ed a quest'uopo non c'è bisogno neppure di spendere danaro; basta che il Ministero lo divulghi e lo raccomandi, e la

Pagina 3508

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612103
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, non si sa mai resistere alla tentazione di spendere. L'economia è cosa teorica, pratica la spesa; ora la teoria poco giova ai contribuenti.

Pagina 1695

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613115
Farini 3 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non avrà alcuna difficoltà ad acconsentirvi, dappoiché, non solo non deve spendere alcuna somma, ma risparmia nello stesso tempo qualche cosa, perchè

Pagina 969

si avrebbe un porto assicurato alla nazione. Ma siccome bisogna spendere in tutte le regioni, altrimenti qui si farebbe un chiasso diabolico

Pagina 977

più d'un milione all'anno non si può spendere: la qualità stessa delle opere non comporta di più.

Pagina 978