Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: serena

Numero di risultati: 454 in 10 pagine

  • Pagina 3 di 10

Paralisi educativa di figlio minorenne per conflitto senza soluzione dei genitori. Decadenza dalla potestà - abstract in versione elettronica

130145
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, compete al giudice di individuare l'assetto per darle una vita serena. L'affidamento condiviso si considera inopportuno, ne perpetuerebbe la paralisi

Legittimazione dell'amministratore revocato ad impugnare la delibera di revoca - abstract in versione elettronica

144381
Calagna, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene attribuito alla serena attività gestionale della società, che verrebbe compromessa - afferma il Tribunale - dal conflitto, e dalla mancanza di

Prova contraria e accertamento sintetico: una soluzione ancora lontana - abstract in versione elettronica

167075
Antonini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrebbe trovare spazio una valutazione più serena delle prove fornite dal contribuente e, soprattutto, disancorata da ardite esegesi.

Fisiologia del piacere

170471
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La fisonomia delle gioie del sentimento benevolo, messo in azione, è per lo più calma e serena, e ben di rado si esprime col riso e con atti molto

Pagina 160

straordinario di forza, presenta sempre una certa calma serena e un'andatura posata e dignitosa. Ciò doveva essere, dacchè nell'ordine della natura questo

Pagina 167

Come devo comportarmi?

172432
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; può, incoraggiandolo, dolce e serena, farne spiccare i pregi; può, col proprio esempio, fortificare in esso quei buoni principi, che sono seme delle

Pagina 23

alla meta e nel cuore la calma serena che la fede infonde.

Pagina 237

, non mai imbrattata dal limo; vita tranquilla nella virtuosa contentezza dell'animo; vita pura nella serena pace del pensiero. La donna per bene, non

Pagina 370

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180743
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

favoriscono certo, da parte del «colpevole», una serena considerazione dei propri errori. Non lesiniamo le parole di apprezzamento e di motivazione - che

Pagina 220

Il tesoro

181796
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

serena e placida, soddisfare le singole esigenze; e sempre in piedi, senza concedersi distrazioni di sorta. Rincari, crisi, rarefazioni delle merci son

Pagina 538

bruschi e mortificanti non fanno che inasprire, mentre le maniere corrette, e una serena fermezza ottengono facilmente lo scopo.

Pagina 583

Il saper vivere

185942
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sappia affrontare con serena disinvoltura qualsiasi piccolo incidente. Nessuno si aspetta da un pranzo di quel tono, un rigido rispetto dell'etichetta. Ci

Pagina 103

piuttosto cercare di attenersi al buon senso, senza eccessive preoccupazioni, contando, almeno per quel giorno, sulla serena e comprensiva disposizione

Pagina 79

La gente per bene

191477
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei poeti, placida come l' innocenza, serena come un lembo di cielo. Si chiama Jolanda. È una figlia unica, ricca come una miniera, nobile come una

Pagina 48

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193779
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ispiratrice, o come giudice, allora l'arte si fa più serena, più ideale, più bella per vaghezza del bello; le lettere si fanno più pure, più umane

Pagina 86

Galateo morale

197893
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

innalza l'anima dell'artista in un'atmosfera pura e serena ove non trovano luogo ad insediarsi i sozzi pensieri, ove i bassi istinti non hanno forza di

Pagina 310

accudire alle pacifiche incombenze della famiglia non la troverà più atta ad esercitare quella serena e benefica influenza che abbisogna, per imporsi

Pagina 45

cristiana che il distacco dai nostri cari non è che un addio doloroso che precede di breve tratto una serena e imperitura convivenza; ma

Pagina 497

Signorilità

198312
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: bontà mista ad affabilità, schivare invidia che ingiallisce la cute, la rende rugosa e indurisce lo sguardo. Vellutina sopraffina: amabilità serena

Pagina 106

, assaporate questi anni freschi, adoperateli per prepararvi ad una vita buona, operosa e serena. Studiate volentieri. Ricordate che una seria e profonda

Pagina 438

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200527
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saperla mettere in pratica per primi. Un bambino bene educato, di solito, a un bambino nato e cresciuto in una famiglia serena, tranquilla, dove nessuno

avete e con ragione da esporre delle lamentele gravi, fatene argomento di serena discussione e non motivo di litigio. Non siate lamentosi con i vostri

Eva Regina

203506
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' inquietudine, un eccitamento, si sono impadroniti di lei, la spingono continuamente qua e là fuori dalle dolci pareti fatte per la serena pace

Pagina 248

Il libro della terza classe elementare

210451
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perdonargli? La gioia serena del perdono ci metterà il cuore in pace. E non solo si deve perdonare, ma anche pregare di cuore per i nostri offensori. E

Pagina 171

I miei amici di Villa Castelli

214338
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possono vedere la gentile pellegrina d'oltremare. Giunge essa e se ne vede il guizzo scuro per l'aria serena e chiara, e se ne ode il trillo festoso. Più

Pagina 67

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215274
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

42. Tipo di galantuomo. Tu conosci Carlambrogio. Guardando la sua faccia sempre tranquilla e serena, non puoi a meno di esclamare: «Che aria di

Pagina 59

Quartiere Corridoni

217092
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostre anime. Che bene produce nel corpo il cibo materiale? Ripara le forze perdute, le accresce e dà una serena letizia. Ebbene, Gesù vuol produrre

Pagina 241

L'indomani

246443
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

semplicissima e si svolge con la più serena naturalezza. «La falsa posizione di una giovino donna moglie a un uomo che non sa nè può amare, costituisce la tela

Pagina 211

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252775
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

inesorabile che da ogni lato lo stringeva, e noi lo vediamo finalmente, quasi stanco, cercare una regione più libera e serena nella pittura religiosa

Pagina 14

L'Europa delle capitali

257533
Argan, Giulio 1 occorrenze

-Tiziano l’armonico incontro di idea ed esperienza e, più ancora, una serena fiducia in quei supremi valori della natura e della storia che Michelangiolo

Pagina 116

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266046
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Vive in un sepolcro che parla. Eppure è tranquilla, quasi serena; melanconica, ma rassegnata.

Pagina 182

Musei; l’arte maschia delie Caserme e delle Porte di città, la serena e austera insieme dei Cimiteri, la gaia dei Padiglioni e dei Chioschi, la

Pagina 235

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297135
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

più serena pace. Ero occupato come desideravo, in mezzo ai libri e nella stanzetta lassù in alto, se c'era un raggio di sole, mi si posava sul tavolo

Pagina 003

Il Corriere della Sera

381491
AA. VV. 1 occorrenze

Colla più anziana era anche la più giovane delle medaglie d'oro del 68°; il tenente Rodolfo Carabelli, balda e serena figura di eroe, che prima di

La Stampa

384867
AA. VV. 1 occorrenze

Marluccia coi burattini del '33, a varie nature morte degli stessi anni, si tratta d'una pittura serena, placente, in un certo senso disinteressata

Rivoluzione e ricostruzione

398806
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

funzione civile. Per questo noi invochiamo la fine della seminagione dell'odio e della vendetta, e auspichiamo una politica sociale equilibrata e serena.

Pagina 293

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400753
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

interiore, e che la scelta, la quale siamo chiamati a fare ad ogni momento della vita, avvenga con serena riflessione e con fermo e virile volere. Così

Pagina 115

se talora sentono sorgere dal fondo di questa tendenze o affetti ripugnanti a quella pace serena e al dominio del volere, e se questi li inducono ad

Pagina 215

La stampa quotidiana e la cultura generale

402388
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, appariscono esaminati e delineati con pochi tratti in una critica breve, dotta, serena, che li ricongiunge fugacemente alla vita la quale portò quei lavori e

Pagina 61

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404056
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

colpisce molto gli osservatori intelligenti, in Francia, è questa; che tutti i cattolici i quali hanno voluto fare opera serena di studiosi e di critici e

Pagina 228

Che cosa fu il modernismo?

404419
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di collettivo; è uno studioso sincero, appassionato della verità. avido di serena oggettività, ricercatore paziente, severo testimone della storia

Pagina 17

Carlo Darwin

411788
Michele Lessona 2 occorrenze

; un'amabilissima famiglia; libri, strumenti, ecco l’insieme pacifico dal fondo di cui staccasi l’alta e serena figura di Darwin. Soltanto chi ha avuto

Pagina 164

"Ma no ! non voglio terminare con un pensiero amaro. Sarebbe ingiusto e sarebbe indegno della memoria serena del grande morto! Darwin non fu un

Pagina 273

Elementi di genetica

420839
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nel secolo passato, affidata cioè a sole forze brute agenti a caso, difficilmente può reggere ad una critica serena. È oltremodo difficile immaginare

Pagina 363

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476337
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nella contemplazione del cielo stellato in una notte serena nulla vi è di più ovvio a presentarsi alla mente quanto il pensiero, se in quel cupo

Pagina 133

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598713
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

popolo vorrebbe serena regolatrice della vita politica ed amministrativa della Provincia, scende invece in lotta a fianco di un partito contro un

Pagina 3950

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617322
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

indipendenza rese giustizia e solo giustizia, serena, alta ed imparziale, a tutti coloro, che fidenti, ad essa la domandarono.

Pagina 12501

La Verna

656796
Campana, Dino 1 occorrenze

: Pei grigi rosei della città di ardesia Sonavano i clamori vespertini E poi più quieti i rumori dentro la notte serena: Vedevo alle finestre lucenti

Penombre

679395
Praga, Emilio 1 occorrenze

Quella superba sua faccia serena passar la vidi tra la folla oscena, e vidi gli occhi della folla ardenti sprofondarsi ne' suoi, come attoniti e

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683763
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

de la finestra a la séréna. La Madonna, quanno passa davanti a ccasa vostra (perchè in quela sera la Madonna va in giro da per tutto); ve bbenedirà