Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cottura

Numero di risultati: 2495 in 50 pagine

  • Pagina 3 di 50

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270733
1 occorrenze

Quando sono a mezza cottura, aggiungetevi del sugo di pomodoro, rimestate, e lasciate finir di cuocere per servir caldo.

Pagina 030

Come posso mangiar bene?

273920
Ferraris Tamburini, Giulia 7 occorrenze

A metà cottura si cominciano a salare; ma al sale taluni preferiscono lo zucchero in polvere.

Pagina 059

Chiusa il meglio che si può la casseruola, si pone a stufare con fuoco sopra e sotto, fino a cottura.

Pagina 064

La casseruola si copre e si lascia sopra un fuoco ardito, fino a che la cottura non sia completa.

Pagina 091

Durante la cottura s'abbia cura che le bistecche non s'attacchino alla teglia e perciò conviene sollevarle spesso col mestolo.

Pagina 118

Passateli per qualche minuto sopra un fuoco vivacissimo; poi moderate il fuoco e fate terminare la cottura lentamente.

Pagina 298

Allorquando il pollo sarà a mezza cottura, copritelo d'acqua in modo che vi sia totalmente immerso.

Pagina 307

Coloro che non portano amore alle spezie, possono sopprimere il lauro e il garofano dopo un'ora di cottura.

Pagina 343

Cucina di famiglia e pasticceria

281237
Giaquinto, Adolfo 9 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Cuocere contemporaneamente, e da parte dei piselli al prosciutto, facendo in modo che giungano a cottura nello stesso tempo del riso.

Pagina 060

Va con sè, che a seconda della qualità dei legumi bisogna regolarne la cottura, ed il modo di trattarli.

Pagina 176

Bisogna far bene attenzione alla cottura, perchè se troppo cruda e immangiabile e indigesta, se troppo cotta diventa viscida e disgustosa.

Pagina 179

Fate stufare fino a cottura completa, aggiungendo ai cardi un pò di brodo o di acqua se occorresse.

Pagina 198

N. B. I tordi, merli, allodole, ecc. si possono trattare ugualmente, regolando però la cottura in proporzione della grossezza della specie.

Pagina 227

Copriteli e lasciateli stufare; quando saranno a metà cottura ed alquanto ammalvati, versatevi su la seguente salsa che avrete preparata:

Pagina 275

L'aspetto lattoso dell'albume è nello stesso tempo (per gli intenditori), un indizio di freschezza, ed una prova della cottura perfetta).

Pagina 305

Tirate il recipiente sull'angolo del fornello e voltate con precauzione le vostre uova fino a completa cottura (pochi minuti) ricominciando

Pagina 401

Dopo un'ora abbondante di ebollizione e di continuo lavoro, comincierete a provarne la cottura in questo modo:

Pagina 476

Il cuoco sapiente

283932
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Volendo arrostire gli ortolani in casseruola, non devesi adoperare che poco burro e sale necessario. Breve cottura è per essi sufficiente.

Pagina 280

Il pesce nella cucina casalinga

285264
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze

Occorrono non meno di dieci minuti di cottura. Aggiustate questo fritto in un piatto e circondatelo di spicchietti di limone.

Pagina 053

Una spigola di 1 kg. esige almeno 20 minuti di cottura. (Per la spigola arrosto Vedi: Pesci arrosto)

Pagina 099

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286777
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La santoreggia dà molto sapore ai fagioli ed è bene aggiungervene due tre ramicelli durante la cottura.

Pagina 111

Le patate, che si alternano nella tegghia col baccalà, tengono luogo della polenta. Due ore di cottura, sale alla fine.

Pagina 128

La carne di manzo salata si fa bollire prima nell’acqua poi si tira a cottura nella verdura.

Pagina 206

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290026
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

45. Del petonciano (aubergine) e cottura del medesimo alla siciliana. — Il petronciano è un frutto insipido, fatuo e poco nutritivo.

Pagina 213

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297289
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

tutto con sugo di limone e passato per setaccio, si avrà la salsa. (Meno il candito e la cottura dei fegati sulla brace, mentre possono essere tirati a

Pagina 025

La cucina di famiglia

302432
4 occorrenze

Quando sarà a mezza cottura, toglietelo dal fuoco e levate i fegatini, che triterete con due pezzetti di funghi

Pagina 017

centimetri, e date loro mezza cottura in acqua salata. Ritirateli dal fuoco e gettateli subito nell'acqua diaccia affinchè non anneriscano.

Pagina 053

La carne sarà al suo giusto punto di cottura quando, tagliandola, ne uscirà fuori un sugo roseo chiaro.

Pagina 165

La gelatina sarà al suo punto di cottura, quando, versandone una cucchiaiata in un piatto essa vi aderisca.

Pagina 215

La cucina futurista

304365
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Dopo venti minuti di cottura, si levi il tutto dal fuoco ben mantecando il risotto ed aggiungendovi formaggio abbondante.

Pagina 216

La cucina italiana della resistenza

304982
Zamarra, Emilia 3 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I cannelloni vanno fatti bollire in una casseruola larga e vanno tolti a mezza cottura, a mezzo di una paletta.

Pagina 061

A metà cottura si mettano ancora alcuni pomodori lessati e passati allo staccio o della conserva di pomodoro sciolta nell'acqua.

Pagina 137

L'arrostitura va a forno di calore elevalo per circa tre quarti d'ora. A metà cottura va bagnato con del latte bollente.

Pagina 307

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309982
Artusi, Pellegrino 3 occorrenze

Se lo volete anche migliore aggiungete, a due terzi di cottura, i piselli accennati nel risotto colle tinche.

Pagina 044

Siccome la cottura ne è sollecita, bastando che assodino, cuoceteli pochi alla volta per evitare che si rompano.

Pagina 055

La cottura delle patate si conosce bucandole con uno stecco appuntato che deve passare da parte a parte liberamente.

Pagina 198

Manuale di cucina

314625
Prato, Katharina 3 occorrenze

Questo rinomato risotto devesi preparare con molta attenzione. La cottura non dura più di 45 minuti a fuoco lento.

Pagina 117

Qualità più fine non troppo grosse si mettono in buon burro fumante, cospargendole d’abbondante zucchero ed agitandole spesso durante la cottura.

Pagina 197

Il coscetto lardellato va inaffiato durante la cottura oltre al brodo e grasso anche con fior di latte.

Pagina 219

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320000
Lazzari Turco, Giulia 7 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Entro il camino s'usa versare, verso la fine della cottura, qualche salsa fina o del sugo buono a cucchiai.

Pagina 234

Piatto buono anche freddo, tagliato a fette, con qualche salsa. Il filo, s'intende, va levato con precauzione dopo la cottura.

Pagina 297

2. Capretto arrosto al forno. — Involto nella farina, cotto in tegame, con burro, pillottandolo spesso. Un'ora di cottura.

Pagina 315

allo spiedo tirandolo a cottura come il pollo, cioè levando via la carta verso la fine dell'operazione a ciò prenda un colore dorato, però non troppo

Pagina 364

Tutte queste creme, che dopo la cottura si condensano, si possono mettere in ghiaccio in piccoli stampi foderati di biscotto.

Pagina 536

[immagine e didascalia: Cartoccini] A metà cottura spargete le mandorle trite sul composto, senza indorarlo. Procedete quindi come si è detto.

Pagina 666

Le marmellate devono essere continuamente rimestate durante la cottura e tanto lo zucchero solo (sciroppo) come il composto di frutta vanno schiumati

Pagina 767

Nuovo cuoco milanese economico

326159
Luraschi, Giovanni Felice 2 occorrenze

42. Taglierete il fegato a fette un poco rilevanti, ponetele nel butirro a color d’oro, bagnerete lo stesso fe-gato a metà cottura con un poco di

Pagina 037

45. Tagliate il fegato a fette ed infarinato fatelo friggere nel butirro tostato, a mezza cottura prendete la salsa dei pomi d' oro che avrete

Pagina 037

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412989
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Assai più raramente i bacilli sono contenuti nelle carni degli animali tubercolosi, ma anche in queste vengono uccisi dalla cottura.

Pagina 168

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508503
Piero Bianucci 1 occorrenze

Il vantaggio sta nel fatto che i piani di cottura a induzione non trasferiscono il calore da un materiale all’altro: il calore è generato

Pagina 53