Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regni

Numero di risultati: 116 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Fisiologia del piacere

170593
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un gran passo, se si fosse potuto isolarla nettamente dagli altri due regni della natura umana, o se almeno un abisso avesse separato il sentimento

Pagina 209

punto centrico che riunisce i tre regni dell'uomo morale: intellettuali per se stessi, possono estendersi sul terreno dei sensi e del sentimento. L'amor

Pagina 230

tutti, lieto nel circolo della famiglia e contento sul trono, egli non ha mai guardato con desiderio la carta geografica invidiando regni ben maggiori

Pagina 276

regni della natura senza legge e senza misura. Si può appena accennare che essi abbondano nel regno vegetale e specialmente nei fiori, i quali ne

Pagina 61

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174770
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E' un gioco allegro che sarà certo noto a molti in forme diverse e che si può fare ovunque regni l'allegria. Il direttore di gioco dispone i

Pagina 277

Per essere felici

179686
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gentili e premurosi soltanto con le persone che ci vanno a genio. Dal canto loro i padroni di casa faranno il possibile perchè fra i convitati regni la

Pagina 245

Il tesoro

182064
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, l'ordine vero, non già l'immobilità,regni sempre intorno a voi. Fate che nulla, nè sulla vostra persona nè su quella dei vostri figliuoli, nulla in ciò che

Pagina 629

gruppo si assenta per un istante, ella si offre di tenere il suo posto, e fa in modo che la buona armonia regni fra i presenti, talvolta un po

Pagina 663

L'angelo in famiglia

183042
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la pace, quella pace che fu il primo dono del Dio fatto Uomo, e venne annunciata dagli Angeli ai semplici pastori: perchè nel tuo cuore regni la pace

Pagina 38

credo che pur troppo nella nostra società regni e domini l'ateismo per così dire, teorico, ma presto pochissima fede all'ateismo pratico, così penso

Pagina 615

, benchè non vi sia la povertà delle vivande come fra gli antichi Cristiani, ma regni invece un'abbondanza se non assoluta, almeno relativa, pure si

Pagina 689

Il saper vivere

186460
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo stomaco dei padroni. La signora farà dunque di tutto perché in guardaroba e in cucina regni un'atmosfera serena, e tanto per cominciare darà lei il

Pagina 138

Nuovo galateo

190344
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anello su cui fosse impressa l'effigie imperiale! In quasi tutti i regni d'Africa i sudditi si coprono di sabbia e si rotolano nella polve colla faccia a

Pagina 249

torgli di mano la palma. Di questo sforzo che si osserva in tutte le classi sociali, si veggono tracce anche sotto i regni di Traiano, di Marcauretio

Pagina 258

La gente per bene

191374
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

galateo antico si trovano, oppure vi si trovano differenti da quelle che pratichiamo tra noi. Cadono le città, cadono i regni, e cadono le costumanze

Pagina 1

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192787
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trascorrere dei secoli, il sorgere e tramontare di tanti popoli e regni, i cataclismi stessi, a cui andò soggetto il nostro pianeta, scemarono le forze

Pagina 348

Saper vivere. Norme di buona creanza

193111
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

servizio sia rapido: che regni più gaiezza che imponenza: mettere accanto le persone che si simpatizzano, ma non le coppie d'innamorati, che sono odiosi

Pagina 68

Nuovo galateo. Tomo II

195161
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spagnuelo, convennero nell'isola de' Faggiani (in mezzo alla Bidossoa sul confine de' suoi regni), per concertare tra le altre cose il matrimonio d'una

Pagina 159

difendere il sesso debole da' rapitori, come i gendarmi hanno per iscopo di difenderci da' ladri. Tanti cavalieri diffusi per tutti i regni fanno supporre

Pagina 230

della giustizia. » Non potevasi ottenere alcuno impiego, sia » nella chiesa, sia nello stato, senza un regalo; » e sotto alcuni regni i vescovati

Pagina 242

Galateo morale

197348
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regni di un Nerone e di un Domiziano, non era guari permesso di parlare sui fogli, come non lo era sui libri, né in pubblici luoghi, di cose alte

Pagina 333

Signorilità

199727
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vuole che l'affetto regni nelle famiglie italiane; egli, che ricorda sua Madre dolce e virile educatrice, vuole che i genitori diano ogni cura e ogni

Pagina 512

Come presentarmi in società

200410
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di certi brontoloni!) così si giungerà anche, e forse fra non molto, a far sì che universalmente regni anche la correttezza dei modi, l'arte di ben

rimedio alla bruttezza, perché riesce a nasconderla alcuni istanti». E c'è nell'aria la persuasione, anche ai nostri giorni, che la finzione regni in tutte

, non è a dir però che nell'odierno vestire regni generalmente l'eleganza. E la ragione è questa: l'eleganza non dipende solo dalla qualità della

Pagina 40

Le buone maniere

202328
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nei giovani che debbono pensare diventeranno vecchi anch'essi, bisogna che regni sovrana la pace, la quale non si otterrà mai, se le buone maniere non

Pagina 32

Eva Regina

204411
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morte l' anima materna... Le sovrane dei tre regni più importanti d'Europa, Alessandra d' Inghilterra, Alexandra di Russia e Augusta-Vittoria di Germania

Pagina 344

ABDICAZIONI VOLONTARIE Nella storia dei regni succede talvolta che motivi di Stato d' una gravità eccezionale rendano necessario da parte del sovrano

Pagina 667

La giovinetta campagnuola

207663
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, regni sempre la maggior pulitezza; spazza i pavimenti, spolvera i mobili, ripulisci gli utensili di cucina. Tieni ben puliti anche la stalla e il

Pagina 58

tutto. Egli ricava sostanze alimentari dai tre regni della natura. Prende carni, pesci, uova, latte, burro e cacio dal regno degli animali; pane

Pagina 60

Il libro della terza classe elementare

210739
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altre città italiane, per quanto fossero anch'esse giustamente fiere della loro storia, e per quanto alcune fossero state sino allora capitali di regni

Pagina 275

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215347
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dinanzi, regni sempre la maggior pulitezza; spazza i pavimenti, spolvera i mobili, ripulisci gli utensili di cucina. Tieni ben puliti anche la stalla e il

Pagina 82

tutto. Egli ricava sostanze alimentari dai tre regni della natura. Prende carni, pesci, uova, latte, burro e cacio dal regno degli animali; pane

Pagina 86

D'Ambra, Lucio

220357
Il Re, le Torri, gli Alfieri 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutt'i regni di questo mondo, passato il periodo delle prime bizze infantili e messo il dente del giudizio, erano ministerialissimi e quanto, mai

. È francese: dev'essere maestra di civetteria. È repubblicana: deve odiare a morte regni e regnanti. Caddi dalle nuvole. Possibile che il principe

Saper vivere. Norme di buona creanza

248471
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

servizio sia rapido: che regni più gaiezza che imponenza: mettere accanto le persone che si simpatizzano, ma non le coppie d'innamorati, che sono odiosi

Pagina 76

Il talismano della felicità

293793
Boni, Ada 1 occorrenze

, il quale smentì eloquentemente il vecchio adagio: «Ne uccide più la gola che la spada», perchè, in barba alle sue quotidiane incursioni nei regni della

Pagina 339

Concentrazione per il partito o per l'amministrazione cittadina? La rappresentanza proporzionale degli interessi - appello al buon senso

387781
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

necessario che il Consiglio abbia un assetto stabile, che vi regni un certo equilibrio di forze, perché non le tendenze di partito disturbino o dirigano le

I risultati del congresso

387831
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

regni ed imperi Cristo sovrano (uragano di applausi).

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393137
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e inanizione, l'autorità di Roma imperiale si spoglia di ogni suo potere accentratore e al suo posto si sostituiscono prima regni barbarici informi

Pagina 2.74

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400710
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, il segno eucaristico: ciò non ci riguarda. Noi non togliamo nulla e non aggiungiamo nulla alla scienza, travalicando i regni del fenomeno, del peso

Pagina 204

Carlo Darwin

411751
Michele Lessona 1 occorrenze

pei loro caratteri, al punto che i naturalisti disputarono a quale dei due regni dovessero riferirsi; e come osservò il professore Asa Gray "le spore

Pagina 259

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450476
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Alcuni naturalisti, colpiti profondamente dalle potenze mentali e spirituali dell’uomo, hanno diviso tutto il mondo organico in tre regni, l’Umano, l

Pagina 138

Sulla origine della specie per elezione naturale

539003
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

comprendere, come oggi non esistano se non pochissime classi in ogni divisione dei regni animale e vegetale, quando si pensi che uno scarsissimo numero delle

Pagina 110

inferiori sono intermedie pei loro caratteri, al punto che i naturalisti disputarono a quale dei due regni dovessero riferirsi; e come osservò il

Pagina 428

LA GENTE PER BENE

678052
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si trovano, oppure vi si trovano differenti da quelle che pratichiamo tra noi. Cadono le città, cadono i regni, cadono le costumanze adottate fra la

Doveri dell'uomo

678080
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

che Dio ha messo in germe nella sua creatura. Cerchiamo che Dio regni sulla terra siccome nel Cielo, o meglio che la terra sia una preparazione al

I PIRATI DELLA MALESIA

682410
Salgari, Emilio 1 occorrenze

voce che faceva fremere. - Il mio passato tu lo conosci. - Lo so, Sandokan, che tu hai sfidato l'ira di regni ed imperi europei. Ma la prudenza non è

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683179
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

28 giugno 1521 nella polveriera, mandava in conquasso grande parte dell' edificio, che fu ristaurato sotto i regni di Carlo V e Filippo II, e ridotto

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684131
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

grossolanamente. Li tre régni de la natura: Minestra di lenti. Li sordati in galitta: Minestra come sopra. Li ceci ar trotto: Poco cotti. La minestra co