Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: erba

Numero di risultati: 823 in 17 pagine

  • Pagina 2 di 17

Le tre vie della pittura

255710
Caroli, Flavio 1 occorrenze

sull’erba, fig. 26), il secondo è Claude Monet (Colazione 25. Jean-Baptiste-Camille Corot, Il Foro visto dai giardini Farnese. Parigi, Musée du Louvre

Pagina 29

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259286
Ronchetti, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quei piatti, sopratutto, servono per rendere le frondi, l’erba e per dare le accentuazioni decise, e si maneggiano ora d’angolo ora di piatto.

Pagina 166

Colla tinta di prima, ma d’intonazione più bassa, mettete la mezzatinta dell’erba. Lasciate asciugare.

Pagina 213

Coi colori del fogliame, decidete qualche filo d’erba, e in ultimo, col giallo di spincervino bruno, accentuate qualche scuro deciso sul terreno.

Pagina 214

Infine, con una tinta sufficientemente asciutta, composta di giallo di spincervino bruito e gomma gutta, qua e là, strisciate su alcuni motivi d’erba

Pagina 215

Per esempio, quando la luce cade sull’erba o sulle foglie, rende questi oggetti meno verdi a causa del riflesso del colore del cielo.

Pagina 27

Improntate l’erba in masse larghe, dandole il proprio carattere senza preoccuparvi dei dettagli, indicando però sempre le verdeggianti svariate

Pagina 79

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269768
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Acetosella. — Erba indigena dei nostri prati e che è molto nota ai fanciulli per il sapore acidetto e piacente che la distingue.

Pagina 012

Basilico. — Erba notissima e profumata, che è la delizia della cucina genovese ed egiziana. In Persia si fanno gonfiare i semi di basilico nell'acqua

Pagina 021

Crescione. — Erba indigena e coltivata, che si mangia in insalata e serve di guarnizione all'arrosto, specialmente in Francia. È un pregiudizio che

Pagina 042

Come posso mangiar bene?

272712
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

229. Fagiolini al burro. — I fagiolini verdi, detti anche in erba, e pure cornetti, per riescire veramente buoni devono essere ben verdi, teneri

Pagina 165

Cucina di famiglia e pasticceria

278580
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È una salsa maionese nella quale si mischia all'ultima ora un trito finissimo di prezzemolo, scalogna (oppure erba cipollina), capperi, cetrioli, un

Pagina 159

Il pesce nella cucina casalinga

285840
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

È una salsa maionese nella quale si mischia all’ultim’ora un trito finissimo di prezzemolo, scalogna (oppure erba cipollina) capperi, cetrioli, un

Pagina 176

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286769
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Coll’erba cipollina e col prezzemolo. Mondate alcune patate farinose, lasciatele giacere qualche tempo nell’acqua, asciugatele e sminuzzatele colla

Pagina 032

20. L’erba cipollina (santigola). — Si lava, si trita e si condisce insieme all’insalata, oppure si mette negl’intingoli e nelle salse.

Pagina 110

Le erbe odorose, fra cui a preferenza la serpentaria, l’erba cipollina e i grani di pepe danno a queste verdure sotto l’aceto un gusto più gradevole.

Pagina 193

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297831
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

prezzemolo ed un altro di erba cipollina triti, questi, minutamente. In mancanza di erba cipollina, usate qualche fettina sottile di cipolla. Lasciate

Pagina 096

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306143
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tagliata che avrete quell’erba che volete, passatela in casseruola al fuoco con un pezzo di butirro, indi bagnatela con latte a sufficienza condite

Pagina 050

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309519
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Bietola. Erba comune per uso di cucina, a foglie grandi lanceolate, conosciuta in alcuni luoghi col nome di erbe o erbette.

Pagina IX

Manuale di cucina

313205
Prato, Katharina 3 occorrenze

Si lavano e tritano finamente le foglie dell'erba serpentaria distaccate dallo stelo e si mettono in una salsa al burro con un po' di succo di limone.

Pagina 141

, aggiungendovi prezzemolo oppure erba santoreggia o serpentaria o cipollette trite.

Pagina 153

N. 18. Il maggiolino bruno o mousseron (in primavera nei boschi ombrosi, nei prati d’erba e sotto i cespugli).

Pagina 54

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319609
Lazzari Turco, Giulia 16 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

2. Mazzetto fresco d'erbe. — Legate con un filo bianco un ramicello di basilico, di timo, di maggiorana, un mazzetto di fili d'erba cipollina, 2

Pagina 005

10. Burro d'erbe, o burro alla ravigote. — Scottate delle erbe diverse, come cerfoglio, timo, basilico, maggiorana, un po' d'erba acetosa

Pagina 008

Cerfoglio. Anthriscus cerefolium. Erba selvatica, coltivata, che si deve seminare a più riprese nella buona stagione, perchè fiorisce con facilità, e

Pagina 013

Bottarga (vedi Cefalo). Composto di uova di pesce. A fette sottilissime marinate con olio, sugo di limone e un battuto di prezzemolo e erba cipollina.

Pagina 045

18. Crostini di tonno. — Tritate minutamente colla lunetta 2 cucchiai di erba cipollina, unitevi 150 gr. di tonno sott'olio, pestate il tutto

Pagina 050

Potete aggiungere alla pasta un po' di parmigiano e dell'erba cipollina trita minutissima e, per variare il condimento, qualche volta verserete sopra

Pagina 130

Colle erbe. Unite alle ova un cucchiajo di erbe miste trite finissime, prezzemolo, cerfoglio e erba cipollina.

Pagina 194

Salsa d'acciughe, salsa genovese, di caviale, piccante, à la diable, di pinoli, di erba cipollina, di prezzemolo, di rafano, salsa tartara, remoulade

Pagina 251

, prezzemolo, cipolla, erba cipollina, serpentaria, pepe e sale in un piatto strofinato con una fesa d'aglio.

Pagina 265

Anguilla fritta. Marinate l'anguilla a pezzi con sale, pepe, olio, prezzemolo, erba cipollina e sugo di limone, fatela soffriggere nel burro. A metà

Pagina 398

parmigiano, pepe, sale, noce moscata e prezzemolo o erba cipollina.

Pagina 441

Oppure : Lessate le patate, soffriggetele a fette nel burro con un po' di prezzemolo e d'erba cipollina e versatevi sopra della salsa bianca (vedi

Pagina 442

Erba cipollina. Quest'erbina, dal lieve sapore di cipolla, serve per dar sapore all'insalata cruda e a quella di ova sode.

Pagina 476

Fagiolini in erba gialli o cornetti verdi. Levate diligentemente il filo ai fagiolini (si trovano ora in commercio delle piccole macchine allo scopo

Pagina 478

Intanto avrete fatto bollire la pelle, la testa e la spina nell'acqua con due scalogni e qualche erba odorosa, come timo e maggiorana.

Pagina 483

Fagioli in erba. Si fanno bollire nell'acqua salata ma non tanto da rammollirli, poi si mettono nell'aceto crudo con un po' di sale, alcune

Pagina 801

Nuovo cuoco milanese economico

329208
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

70. Prendete un poco di stregone, poco grassone e poco erba pimpinella, erba menta, aglio di Spagna e cerfoglio, pulite e imbianchite il tutto

Pagina 401

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347860
Mauro Boselli 1 occorrenze

NON MI STUPIREI CHE LEONORA AVESSE CONTRATTO LA MALATTIA DURANTE UNA DELLE SUE PERMANENZE QUI... LA PUNTURA DI UN INSETTO, UN’ERBA VELENOSA...

«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)

350219
AA. VV. 1 occorrenze

HO MESSO UN’ERBA NELLA TUA BEVANDA... È LA POZIONE CHE DÀ LA FEBBRE DELLA CONFUSIONE!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

359090
Gianluigi Bonelli 3 occorrenze

DIAMO FUOCO ALL’ERBA... È ALTA E SECCA... E IL FUOCO SALIRÀ IN UN BALENO LASSÙ...

ALCE NERO STRISCIA NELL’ERBA COME UNA SERPE, E CON UN BALZO FELINO SCATTA SU TEX BRANDENDO IL SUO LUNGO PUGNALE.

... E LE FIAMME, DOPO AVER DIVORATO LA POCA ERBA CRESCENTE SULLA CIMA DEL ROCCIONE, SCENDONO VERSO LA VALLE OVE TROVANO PIÙ ABBONDANTE ALIMENTO...

La Stampa

367175
AA. VV. 1 occorrenze

Falciando erba in aperta campagna, Il quattordicenne Ennio Mazzetti, abitante alla cascina Picchetta di Cameri, si recideva il piede sinistro. Venne

La Stampa

373037
AA. VV. 1 occorrenze

, spensieratezza. [Erba 1]

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396563
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

enti organici vegetali (l'erba, il tubero, il cereale, l'uva), determinandone mercé l'arte umana (coltivazione) la genesi e moltiplicazione; donde i

Pagina 299

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597771
Tecchio 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Conti relatore. Per incarico dell'uffizio I riferisco sulla elezione del presidente d'appello Rusconi Pietro, fatta nel collegio di Erba.

Pagina 4432

L'ufficio I venendo nel parere di coloro i quali pensano in questa maniera, vi propone l'annullamento dell'elezione fatta dal collegio d'Erba nella

Pagina 4433

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683565
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

Precuràteve quell’erba a mmazzettini che ffa ppe’ li tetti, e cche se chiama, me pare, la Pimpinélla. Poi pijate una fétta de lardo e ppistatela