Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cuoco

Numero di risultati: 334 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Holderlin e Cuoco di fronte alla rivoluzione: il problema del rapporto tra intellettuali e popolo - abstract in versione elettronica

123899
Bazzocchi, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la mediazione tra innovazione e tradizione divengono allora, per Vicenzo Cuoco e Friedrich Holderling, problemi centrali del discorso sulla rivoluzione

"Troppo francese e troppo poco napoletano"? Il progetto costituzionale della Repubblica Napoletana del 1799 e la sua fortuna storiografica - abstract in versione elettronica

146231
Ferrari, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiane del triennio 1796-1799; nella seconda trovano invece spazio le diverse interpretazioni che la storiografia, da Cuoco ai giorni nostri, ha elaborato

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269939
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Alexandre Dumas, libro d'altronde piacevolissimo alla lettura e eccellente per un cuoco e un sibarita, leggete la definizione ch'egli ci dà della crême:

Pagina 041

casi un buon condimento, in altri un ottimo rimedio; ma è sempre cosa più da speziale e da liquorista che da cuoco.

Pagina 055

così: «Togliere al cuoco il prezzemolo, è quasi metterlo nell'impossibilità di esercitare la propria arte.»

Pagina 094

arricciare il naso ad un ricco signore dinanzi ad un salmì di pernici con tartufi o ad un fagiano allo spiedo. Sgraziatamente nessun cuoco di questo

Pagina 102

Come posso mangiar bene?

271328
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

chi non è ricco. Vedete; è questione di amor proprio. "L'uomo cuoco poco o punto si cura dello stomaco e della borsa di chi lo paga per... mangiar

Pagina 009

Cucina borghese semplice ed economica

276636
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

per dar compito ad un elegante pranzo e che fanno spiccare il genio ed il buon gusto del cuoco o cuoca o madre casalinga, tanto più se i medesimi

Pagina 291

Cucina di famiglia e pasticceria

277330
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Inghilterra, ecc., la padroncina di casa prepara quasi sempre da se stessa i piatti dolci, anche quelle che tengono al loro servizio un cuoco di

Pagina 003

Il cuoco sapiente

282167
3 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

IL CUOCO SAPIENTE OSSIA L'ARTE DI PIACERE Al GUSTI DEGL’ITALIANI CON CIBI NOSTRALI E STRANIERI OPERA CHE CONTIENE PURE TUTTO QUANTO È NECESSARIO

Non basta per un abile cuoco il saper ben cucinare; egli deve anzitutto esser sommamente pulito, sia negli abiti che nella persona; curare l’ordine e

Pagina 007

abilità del cuoco.

Pagina 015

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290140
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

per dar compito ad un elegante pranzo e che fanno spiccare il genio ed il buon gusto del cuoco o cuoca o madre casalinga, tanto più se i medesimi

Pagina 241

Il vero re dei cucinieri

294890
Belloni, Georges 2 occorrenze

Un bravo cuoco non deve annasar tabacco, perchè quest'abitudine rende schifoso chi attende alla cucina; in oltre l'odorato, la cui finezza è tanto

Pagina 007

Per essere un bravo cuoco, non basta saper cucinare; bisogna sopratutto esser pulito, tanto nella persona, che nelle vesti; aver ordine e nettezza

Pagina 007

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298424
Guerrini, Olindo 4 occorrenze

Ne tolgo alcune dal Cuoco galante di Vincenzo Corrado, ex monaco, che alla fine del Sec. XVIII ebbe gran voga. Dicono che dei gusti non si discute e

Pagina 023

Questa è la ricetta che trascrivo, con alcune altre seguenti, da: La singolar dottrina di M. Domenico Romoli, detto Panonto, cuoco della fine del sec

Pagina 029

Questo è il piatto nella sua semplicità. Comporta però molte varianti o aggiunte, secondo il genio del cuoco. Prima di buttar giù l'arrosto, potete

Pagina 176

Se lessati, sono suscettibili di moltissime ricucinature, poichè è in quello stato solamente che si possono adoperare utilmente dal cuoco. Se ve ne

Pagina 276

La cucina futurista

303257
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 7 occorrenze

, Prampolini, Depero, Escodamè e Gerbino, le vivande apparvero timidamente originali e ancora legate alla tradizione gastronomica. Il cuoco Bulgheroni fu

Pagina 024

. (Formula di Bulgheroni, primo cuoco della Penna d'Oca).

Pagina 031

Il Cav. Pettini, Capo-Cuoco di Sua Maestà il Re d'Italia, porta nel dibattito una parola precisa: «È fuori dubbio che i farinacei tutti

Pagina 048

. Comprenderà i dolci Reticolati del cielo dello scultore Mino Rosso e l’Ultravirile del critico d'arte cuoco futurista P. A. Saladin. Questa lista sarà

Pagina 088

parte la lettera di risposta ad un cuoco romano che minacciava i fulmini dell'Accademia Gastronomica Italiana contro i cuochi futuristi:

Pagina 089

Terza portata: Brodo solare (ideato dal cuoco Ernesto Piccinelli). E un consommé nel quale si cullano alcuni ingredienti, del color di sole

Pagina 100

cuoco stesso saltante sulla gamba sinistra. Giungerà o non giungerà? Forse si rovescierà e le macchie sul vestito nuziale correggeranno opportunamente

Pagina 158

La regina delle cuoche

308859
Prof. Leyrer 2 occorrenze

distintissimo professore, il signor D. Leyrer, il quale nel suo paziente ed accurato lavoro venne assistito da un ex cuoco primario del grandioso Restaurant

Pagina 007

medesimo senso agisce il cuoco nell'indicare gli opportuni alimenti.

Pagina 195

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309511
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

fama il cui cuoco ha ordine di preferirla a qualunque altra carne, quando la può trovare; e in quanto ai cefali vi dirò che quando io ero nella bella

Pagina 311

Se non si ha la pretesa di diventare un cuoco di baldacchino non credo sia necessario, per riuscire, di nascere con una cazzaruola in capo; basta la

Pagina VII

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321111
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sovratutto dal momento giusto della frollatura che sarebbe quello in cui il volatile è presso a guastarsi, momento che un abile cuoco coglie e indovina

Pagina 364

Nuovo cuoco milanese economico

327444
Luraschi, Giovanni Felice 6 occorrenze

cui il palato del cuoco dev'essere quello dello stesso padrone; una delle più belle prerogative che possa possedere, onde soddisfare il genio del

Pagina 001

capacità del Cuoco.

Pagina 194

guarnitela colla geladina. Potrete anche guarnirla con butirro a piacere del Cuoco od altro.

Pagina 222

intitolata il CUOCO MILANESE.

Pagina IV

Per concorrere a questo piacevole vantaggio, pubblico questa terza edizione del NUOVO CUOCO MILANESE ECONOMICO, avendola di molto aumentata

Pagina IV

Dietro quindi a tali principj mi lusingo che in questo NUOVO CUOCO MILANESE si riconoscerà l’economia nelle ricette, colle quali si faranno con

Pagina IV

Ricette di Petronilla

331920
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 2 occorrenze

― «Se ancora non ha deciso, io voglio allora insegnarle un piatto sopraffino; l’ho imparato dal cuoco di un conte e già due volte l’ho ammainato anch

Pagina 116

mangia, di non esser stati fatti da un donnina (quale noi siamo) ma da un pasticciere, ma da un cuoco sopraffini?

Pagina 190

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333612
2 occorrenze

Venezia, cosicché il cuoco o la cuciniera trovi il focolare a livello delle sue braccia, e non abbia bisogno di chinarsi e rialzarsi di continuo con

Pagina 007

diffidenza nel cuoco o nei mangiatori. Noto è che in Toscana, massime su le rive dall'Arno, si seppelliscono sotterra i tronchi e altri pezzi di legni del

Pagina 247

Corriere della Sera

368317
AA. VV. 1 occorrenze

abitava da diversi anni, sin da quando Tommaso lavorava come cuoco alla mensa del Policlinico. Da un anno aveva comunque lasciato quel posto, e ora i

La Stampa

375960
AA. VV. 1 occorrenze

Pizzocri, che ha alle spalle una carriera trascorsa nei migliori ristoranti italiani ed europei (il suo maestro era cuoco della Real casa), non ha

Corriere della Sera

382526
AA. VV. 1 occorrenze

Il dramma si è consumato l'altra sera tra le 20 e le 22; infatti il marito della donna, cuoco in un albergo di Tirolo, era rientrato in casa poco

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394349
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Tali: — le industrie dei servigi domestici (p. e. del cuoco); — dei servigi pubblici (p. e. la nettezza delle strade); — la industria di raccolta

Pagina 18

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508708
Piero Bianucci 4 occorrenze

reazioni, più o meno gradevole a seconda delle qualità del cuoco che le governa, passerà poi al vaglio del palato nella vicina sala da pranzo. Le macchine

Pagina 41

In pratica, il cuoco francese anticipò di mezzo secolo la sterilizzazione introdotta da Pasteur pur non avendo alcuna nozione di microbiologia. All

Pagina 58

Ferran Adrià, il grande cuoco di Barcellona, considerato il più bravo del mondo, è considerato il padre della gastronomia molecolare. In Italia su

Pagina 85

più spesso per caso, mentre oggi il cuoco molecolare progetta a tavolino le sue ricette partendo da precise conoscenze di chimica e di fisica.

Pagina 86

L'Opinione

541956
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cumulando le qualità di valoroso montanaro, di abile cuoco e di attento cameriere, ci fu in tutta la nostra gita veramente utilissimo

Pagina 39