Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiese

Numero di risultati: 1543 in 31 pagine

  • Pagina 2 di 31

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74351
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcooliche di qualsiasi specie e tra tali esercizi e gli ospedali, i cantieri, le officine, le scuole, le caserme, le chiese e altri luoghi destinati

La situazione giuridica e pastorale dei fedeli delle Chiese cattoliche Orientali in Germania - abstract in versione elettronica

140887
Mandiyil, Jacob 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiese cattoliche Orientali in Germania? Nella maggioranza dei casi il Vescovo latino del luogo ha giurisdizione su questi fedeli orientali "extra

Le strutture giurisdizionali sovra-metropolitane delle Chiese cattoliche orientali, spunti per una riflessione circa la loro natura canonica ed ecclesiologica - abstract in versione elettronica

154583
Marti, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura ecclesiologica e canonica delle strutture giurisdizionali sovra-metropolitane delle Chiese cattoliche orientali è un tema molto complesso

Il saper vivere

186555
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

certo punto, le parve che esagerasse; si era messo a mordicchiarle un orecchio. Staccatasi bruscamente da lui, chiese di essere riaccompagnata al

Pagina 151

Nuovo galateo. Tomo II

194098
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osterie, o per pratiche religiose nelle chiese. Occupata più a gozzovigliare che a discorrere, si trovava inoltre separata dalle altre classi pel

Pagina 11

Il libro della terza classe elementare

211156
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

): Milano, la città possente per industrie e commerci, che ha una delle più belle chiese (fig. 27),

Pagina 362

, più bella dì prima. Il terremoto è un rapido movimento del terreno che scuote e può far rovinare case, chiese, palazzi, torri, ponti.

Pagina 367

I miei amici di Villa Castelli

214347
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Prima di morire il povero colcottero chiese all'assasinp: - Che cosa ti ho fatto che mi uccidi? - Il Serpente rispose: - Tu brilli! -

Pagina 70

le straordinarie avventure di Caterina

215637
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

zampetta? » Io gliela porsi tremando. Egli mangiò la briciola piano piano, poi si sedette e si mise a fare la calza, e se ne andò. — E poi? — chiese

Pagina 26

Quartiere Corridoni

217130
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altre sette, ma brutte e vuote; a un tratto queste distruggevano la bellezza e la pienezza di quelle. Il re Faraone chiese agli interpreti egiziani

Pagina 252

Leggere un'opera d'arte

256695
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nel Medioevo il nudo serve anche ad esprimere il peccato, come dimostrano i capitelli e le facciate delle chiese romaniche e gotiche, spesso nella

Pagina 208

Scritti giovanili 1912-1922

264804
Longhi, Roberto 1 occorrenze

soprattutto come decoratore a Crema, a Brescia e a Bergamo in chiese e palazzi, dopo il 1631.

Pagina 446

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266241
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dall’una all’altra parola Encolpo ed Eumolpione, che cosi aveva nome il poeta, vennero al discorso di quei dipinti, e il giovine chiese all’altro

Pagina 254

La Stampa

367137
AA. VV. 2 occorrenze

che chiese ospitalità nel suo Albergo il giorno dopo il delitto. Racconta la cena luculliana e le numerose bottiglie vuotate in onore del carnevale che

chiese palatine annesse ai reali palazzi, ville e tenute, cedute dalla Corona al Demanio dello stato. II Ministero della Giustizia ha assunto l'incarico

La Stampa

369579
AA. VV. 1 occorrenze

marchese Adriano Colocci, imputato del processo e allora latitante. Il marchese Colocci, com'è noto, si costituì in Olanda e il Governo italiano ne chiese

La Stampa

374309
AA. VV. 1 occorrenze

soprattutto rispettare le culture «ospiti». «Molte chiese d'Africa ci dicono: grazie per averci dato il vangelo, ma lasciateci in pace per esprimerlo secondo i

Giornalismo ed educazione nei seminari

398388
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

concreto, come far il predicatore, il confessore, il rettore di Chiese, il parroco, il professore, lo scienziato, l'artista e giù di lì.

Pagina 225

I problemi del dopoguerra

401588
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

chiese alle città, dal parlamento al ministero, senza venir meno all'ossequio di figli devoti alla chiesa.

Pagina 43

Gesù contemporaneo

402614
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Altri dicono: ma questo vostro non può essere il Cristo della Chiesa, anzi di alcuna Chiesa. Se fosse vero, tanto peggio per le Chiese. Esso non può

Pagina 195

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404007
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Per provvedere regolarmente al culto nella maggior parte delle chiese di Francia — riducendo il numero di queste secondo le condizioni locali

Pagina 218

Che cosa fu il modernismo?

404437
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

E Loisy che cosa ha insegnato? Già oggi non si insegna più nulla, si suggerisce. La pretesa di insegnare è una caratteristica delle vecchie chiese: e

Pagina 22

I bollettini della guerra 1915-1918

405518
AA. VV. 4 occorrenze

Nella giornata di ieri l’attività combattiva si mantenne in complesso moderata su tutta la fronte. A nord del Chiese una nostra pattuglia, fugati gli

Pagina 553

In Val Daone (sinistra del Chiese), in Vallarsa, in Val Ornic, nostre pattuglie penetrate nelle linee nemiche, ne danneggiarono le sistemazioni

Pagina 554

In Val Daone (Chiese) una nostra grossa pattuglia penetrò nella posizione nemica di Prà Maggiore e annientato in accanita lotta il plotone che la

Pagina 555

Nelle Giudicarie la notte sul 29 dopo violenta preparazione di artiglieria sviluppatasi su ampia fronte, numerosi reparti nemici, varcato il Chiese

Pagina 564

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432467
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il governo federale della Svizzera, prima di approvare i piani di questa ferrovia, chiese ad un fisiologo celebre, il prof. Kronecker di Berna "se la

Pagina 197

Germania, chiese un posto di medico all'ospedale. Non lo ebbe perchè dissero che era troppo erudito. Allora chiese un posto come insegnante di storia

Pagina 61

L'uomo delinquente

472041
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, ma chiese la grazia sovrana. Ebbene se egli era un reo d'impeto, non abitualmente dedito al male, non dovea condannarsi a tal pena.

Pagina 493

Scritti

529738
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fu forse osservando il modo nel quale viene ottenuto il suono a distesa delle grandi campane delle nostre chiese mediante le corde tirate da uomini

Pagina 108

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557286
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che oggi rappresentano le risorse di molte chiese, anche monumentali, di molti benefici parrocchiali, mense, ecc. Noi quindi vedremo tante

Pagina 515

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562857
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

611. I capitoli delle chiese cattedrali delle città di Mantova, di Siracusa, d'Iglesias e di Rieti rivolgono istanze identiche per ottenere la

Pagina 5434

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564838
Biancheri 8 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dichiarate esenti dalla conversione le chiese monumentali riconosciute tali a seguito del parere della Commissione archeologica con decreto reale. La

Pagina 3091

l'amministrazione e la custodia dei monumenti agli impiegati governativi. Per la nuova proposta si lascia intatto il patrimonio delle chiese monumentali

Pagina 3093

ecclesiastici, ed eccezione a cotesta regola la conservazione dei benefizi curati e dei capitoli delle chiese cattedrali.

Pagina 3094

«Per l'articolo 6 della legge dei 15 agosto 1867, numero 3848, devono ritenersi soppressi nelle chiese cattedrali i canonicati che eccedono il numero

Pagina 3094

Chiavesrelatore. Vi è l'articolo 6 della legge 15 agosto 1867, il quale stabilisce che i canonicati delle chiese cattedrali non possano essere più di

Pagina 3095

«Per l'articolo 6 della legge del 15 agosto 1867, numero 3848, devono ritenersi soppressi nelle chiese cattedrali i canonicati che eccedono il numero

Pagina 3097

; 2° quelli appartenenti alle confraternite; 3° e finalmente i beni formanti la prebenda delle chiese parrocchiali.

Pagina 3097

Pescatore, Signori, ieri abbiamo adottato una disposizione molto rigorosa riguardo ai capitoli delle chiese cattedrali ed agli altri istituti

Pagina 3103

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571127
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nell'intestazione del capitolo C ci si annuncia di voler fortificare su quel confine, Val d'Adda, Val Canonica, Valle di Chiese, Val d'Adige, Val di

Pagina 1694

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572333
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

deputato Macchi chiese che la petizione del signor generale duca di Montefeltro fosse mandata alla Commissione che doveva incaricarsi dell'esame di questo

Pagina 2314

comunità israelitiche, ai pastori delle Chiese protestanti.

Pagina 2335

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581371
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, il Lagardette, fu gravemente ferito; il procuratore generale della repubblica chiese che si procedesse contro l'offensore, ma l'Assemblea francese

Pagina 5871

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586990
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma mi sovviene che devo pure rispondere ad un'altra interrogazione, quella dell'onorevole Villani, il quale mi chiese, se io non intenda di

Pagina 4147

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590018
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nulla mai chiese, e nulla ottenne per sè, anche nei brevi momenti in cui gli amici suoi furono al potere. Non brillava sul suo petto immacolato

Pagina 406

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592253
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

farli seguitare a dimorare provvisoriamente come rettori di chiese in qualche convento, si è voluto da loro esigere che svestissero l'antico abito.

Pagina 6288

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683177
Brigola, Gaetano 3 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

MONUMENTI, EDIFICI RIMARCHEVOLI, ECC. Foro Bonaparte. Castello. Piazza d'Armi. Arena. Arco del Sempione. Il Tivoli. L'Eco della Simonetta. CHIESE

militare. Pusterla di Sant'Ambrogio (avanzi). Macello pubblico. Ospedale Fate_bene_fratelli. CHIESE. San Sepolcro. Santa Maria Podone. Sant'Ambrogio. San

. Cimitero maggiore. CHIESE. San Protaso. San Tomaso. Santa Maria del Carmine. San Simpliciano. Santa Maria Incoronata. TEATRI. Fossati. ALBERGHI. Madonna

Pagina 123