Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedra

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400947
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

questa, d'altra parte, purificata nella perdita dei privilegi e delle ricchezze antiche, e rinvigorita nella lotta, vedrà crescere le necessità

Politica

Pagina 270

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401212
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

convergenza, ma su termini netti e sul terreno della realtà. Così si vedrà in molti casi che il contrasto era apparente o anche personale, e in altri che

Politica

Pagina 364

Crisi e rinnovamento dello Stato

401893
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

appetiti burocratici o travettisti contro la finanza statale, si vedrà che le linee costruttive del partito popolare italiano sono semplici, ma toccano

Politica

Pagina 250

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402509
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

esagerato. Certo, se si esaminano le cose più da vicino, si vedrà che le basi elettorali di parecchi dei deputati socialisti, dall'on. Turati all'on

Politica

Pagina 184

Di un partito e un programma radicali in Italia

402702
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Fissato che ciò si debba fare, si vedrà a chi tocchi; e se i comuni non possono, od oltre i limiti nei quali solo essi possono, dovrà pensarvi lo

Politica

Pagina 198

Stato, nella loro realtà concreta e viva, presi come esistenze e. non come astrazioni, sono solo due diversi momenti della coscienza sociale, si vedrà

Politica

Pagina 203

Teogonie clericali

403791
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

lettore vedrà, nel seguito.

Politica

Pagina 108

La Democrazia Cristiana in Italia

404351
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Quando sì vorrà o si potrà giudicare più serenamente si vedrà che talune cause ideali della cui difesa il nazionalismo si appropria il merito: la

Politica

Pagina 82

Introduzione

404551
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ed egli, il lettore nuovo a questi argomenti, vedrà, anche da questi brevi e rapidi accenni, perché nell'Italia d'oggi il clericalismo, vizio assai

Politica

Pagina 28

Da un Papa all'altro

404592
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nei loro mutui rapporti, vedrà facilmente quale ricco significato e quanto larga importanza acquisti la scissione praticamente iniziatasi nei novembre

Politica

Pagina 42

Prefazione

404815
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 7-14.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

scopo e l'argomento di questo libro sono come il lettore vedrà, pressoché intieramente estranei a ciò che riguarda in proprio questa. società religiosa

Politica

Pagina 13

Cerca

Modifica ricerca