Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: r

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La questione meridionale (II red.)

399461
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 240-244.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Clero servile e clero ignorante.Condizione dei cleri - R. Monarchia - Cesarismo - Municipalismo - Concordato dell'08

Politica

Pagina 243

Note sul clero meridionale

399490
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

che sarò il rovescio della medaglia: un Archia a capo giù. Pazienza! È così importante l'argomento della commemorazione della R[erum] N[ovarum] che le

Politica

Pagina 292

La regione

399607
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

autonomistico, dei comuni e delle provincie, riforma già promossa con R. D. 18 maggio 1918 e ancora allo studio della speciale commissione;

Politica

Pagina 202

consiglio dei ministri (R. D. 8 settembre 1921, n. 1319) (*) (*) Il governo del tempo seguì il criterio di togliere qualsiasi tradizionale autonomia alle

Politica

Pagina 213

Rerum novarum

401062
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 292-294.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

che sarò il rovescio della medaglia: un Archia a capo giù. Pazienza! È così importante l'argomento della commemorazione della R[erum] N[ovarum] che le

Politica

Pagina 292

Gesù contemporaneo

402547
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

{{181}}Nel numero 15 maggio 1919 di Fede e Vita, la rivista mensile di cultura religiosa, pubblicata a cura della Federazione studenti per la C. R. e

Politica

Il modernismo che non muore

402772
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

compiutamente avvenuti e constatabili. Oggi, come ho detto, a soli quindici anni di distanza dalla democrazia cristiana di R. Murri e del Domani d'Italia, la

Politica

Pagina 48

problema di R. Murri: vivere religiosamente la democrazia, inverare nella nazione democratica lo spirito e le tradizioni vive del cattolicismo italiano

Politica

Pagina 50

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402826
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

movimento, R. Murri" Battaglie d'oggi Voll. I. e IV. Roma, Società Naz. Di Cultura. si trarrebbero fuori dalla circolazione della viti dei partiti nel

Politica

Pagina 58

Appendice

403108
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

6 Separazione economico-amministrativa della Chiesa dallo Stato. Abolizione del Fondo culto e del R. Placet o Exequatur, dei Regii Patronati

Politica

Pagina 262

La nuova politica ecclesiastica

404204
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

saldissimo questo convincimento. V. R. Murri Un papa. un secolo e il cattolicismo sociale.

Politica

Pagina 152

conservare le sue posizioni. Quali sieno, diremo più innanzi brevemente "R. Murri"> Di un partito ed un programma radicali in Italia. Vedi parte seconda

Politica

Pagina 154

di dominio, un accordo con la teologia e con i teologi, sieno poi questi teologi i membri della S. R. U. I., o i membri delle associazioni del libero

Politica

Pagina 164

La Democrazia Cristiana in Italia

404371
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Uno andò innanzi per suo conto, solo oramai. Alludo a...R. Murri, che era nel frattempo divenuto deputato. entrando a rappresentare alla Camera un

Politica

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca