Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inizio

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Comizio elettorale

398577
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Fu un momento culminante della vita elettorale cittadina; un'affermazione solenne di speranze e di fiducia, un inizio di nuovo sistema.

Politica

Pagina 323

Rivoluzione e ricostruzione

398764
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

trasformazione e dello sviluppo della nostra economia giovane e incerta, e le crisi ne soffocavano l'inizio; la classe più intelligente e fattiva prese

Politica

Pagina 273

ha giovato a formare l'inizio organico alla più larga partecipazione del popolo agli organismi dello stato.

Politica

Pagina 278

periodo post-bellico, nel quale si son fatti valere anche i poteri avuti dall'inizio della guerra; e infine oggi colla nuova delegazione dei poteri

Politica

Pagina 280

compiuto, anche sotto la sferza dei due discorsi ai deputati ed ai senatori, ed ha dato i pieni poteri amministrativi e finanziari: è l'inizio del

Politica

Pagina 283

paese? È l'inizio fortunato di una rivalutazione nel campo della cultura, della scuola e del giure, come pure dei valori della chiesa cattolica? Noi lo

Politica

Pagina 299

Don Sturzo

399235
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 145-154.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

quale le autorità ecclesiastiche non avevano alcuna ragione di adombrarsi. L'associazione dei comuni italiani lo ebbe dall'inizio membro e segretario

Politica

Pagina 150

La regione

399583
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

consiglio nazionale dall'inizio dell'agitazione degli impiegati fino all'approvazione della legge. In seguito al voto concorde della direzione del

Politica

Pagina 200

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400683
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

evidentemente all'inizio, anzi è essa l'inizio medesimo del cristianesimo e della Chiesa.

Politica

Pagina 164

L'impossibilità di determinare l'inizio della vita superiore della coscienza nel fanciullo ha forse dato luogo nella chiesa alla varietà e quasi

Politica

Pagina 198

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401473
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il partito popolare italiano si è prefisso questo cómpito fin dal suo inizio, e ne volle prendere impegno segnandolo nelle sui tavole programmatiche

Politica

Pagina 310

trasformazione e dello sviluppo della nostra economia giovane e incerta, e le crisi ne soffocavano l'inizio; la classe più intelligente e fattiva

Politica

Pagina 317

grandi istituti del Banco di Napoli e di Sicilia, — segnano l'inizio del nostro risorgimento agricolo, che ebbe le crisi formidabili della filossera

Politica

Pagina 340

necessario inizio all'avviamento risolutivo dell'immane problema; secondo, quello del credito agrario per l'acquisto dei terreni, atti a {{345}}cultura

Politica

Pagina 343

La redenzione comincia da noi. Questo è canone fondamentale che noi popolari del mezzogiorno proclamiamo, come un inizio di forza e di vitalità che

Politica

Pagina 352

Gesù contemporaneo

402555
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fine al presente ordine del mondo e darà inizio ad un mondo nuovo per i figli di Dio rigenerati; un regno che la carne ed il sangue non possono ereditare

Politica

Pagina 182

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403476
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

I vecchi termini di contrasti fra stato e chiesa — dei quali abbiamo le prime tracce politiche all'inizio dello stato di tolleranza proclamato da

Politica

Pagina 107

I primi cattolici in Parlamento

403676
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

restringimento delle libertà costituzionali ed il consolidamento del potere nelle classi superiori apparvero manifestamente impossibili. L'on. Giolitti iniziò

Politica

Pagina 94

Che cosa fu il modernismo?

404406
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sua esperienza religiosa; esso è la storia di un errore di fatto; l'errore di chi, avendo già nell'inizio stesso della sua ricerca superato

Politica

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca