Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giungere

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400572
Murri, Romolo 12 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Rimangono le opposizioni della filosofia, la quale volendo giungere alla sistemazione definitiva razionale delle conoscenze umane, patisce scandalo

Politica

Pagina 107

giungere alla Chiesa col procedimento di chi si iscrive a una scuola o aderisce ad un sistema filosofico: ed invece noi dobbiamo cercare in essa la vita

Politica

Pagina 111

Il punto di partenza dovrebbe essere un altro. Per giungere a possedere veramente tutta la fede, nelle sue complesse manifestazioni vitali, conviene

Politica

Pagina 115

possibilità di giungere ad una purezza meravigliosa; ed ha costituito nei suoi sacramenti una serie di sussidii morali, i quali sono alla portata di ognuno

Politica

Pagina 129

dispongono anche molto ingegnosamente i mezzi per giungere ai piaceri desiderati; spesso attraverso pericoli e difficoltà varie; ma essi non possiedono

Politica

Pagina 137

ogni istante o si va un poco più oltre di quel che si sarebbe voluto o non si sa giungere sin dove si sarebbe voluto, che certi impulsi acquistano

Politica

Pagina 138

affaticarsi, e la storia si affatichi per decennii di secoli, solo per giungere al punto nel quale la perfetta unione col Cristo faccia anche nostra

Politica

Pagina 159

VI. A questa desolante conclusione voi non potete giungere senza che fraintendiate insieme del Cristo storico la continuazione vivente e perenne che

Politica

Pagina 169

ciascuno di noi, separatamente, avvenendo per un contatto misterioso con la coscienza, alla quale la divinità non può giungere se non si riveli nelle forme e

Politica

Pagina 183

giungere. E la buona volontà dei fedeli in questa spontanea tassazione per la vita e l'attività della Chiesa sarà indice non ultimo del fervore di vita

Politica

Pagina 270

giungere spiritualmente a Dio, sforzandoci di definire le persone di Lui a maniera quasi umana, a dargli modi di pensare e di agire simili ai nostri, la

Politica

Pagina 31

costituzione di rapporti strettamente giuridici, e giungano là dove questi non possomo giungere. Secondo difetto, un cotale realismo, insito in esso, pel

Politica

Pagina 58

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402463
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vincere questa con la bontà e la rapidità del lavoro, di potere giungere alle vacanze estive, lontane di soli quattro mesi e quindi a novembre, ed in

Politica

Pagina 171

dimissioni in massa nacque poi l'integralismo, l'ambigua posizione politica di chi non vuol giungere fino in fondo, e tien conto dello spirito delle

Politica

Pagina 172

Di un partito e un programma radicali in Italia

402740
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sociale negli animi, dominati oggi da una grossa corteccia di egoismo individualistico; e, per giungere a questo, una vigorosa iniziativa delle classi

Politica

Pagina 205

Forse tuttavia una nuova generazione politica, più seria e positiva, sta formandosi oggi in Italia, la quale potrà solo giungere a maturità fra

Politica

Pagina 206

Il modernismo che non muore

402763
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, contraddicendosi interiormente e dilacerandosi brano a brano, giungere alla suprema delle sue negazioni ed al supremo dei suoi innovamenti

Politica

Pagina 45

I cattolici e la questione politica in Italia

403214
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

qualche modo il lavoro che le quieti; non riescendo a giungere a tutto, perché non trova opportuno allargarsi troppo, lascia quasi nell'abbandono

Politica

Pagina 20

Il Partito Popolare Italiano

403384
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

del potere per giungere alla dittatura del numero; il socialismo è un pericolo, e pericolo grave, non perché e in quanto vuol essere stimolo e

Politica

Pagina 112

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404029
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

abilmente evitato di giungere a quel'estremo che solo avrebbe colpito l'immaginazione ed il cuore dei francesi, la soppressione del culto pubblico e. la

Politica

Pagina 207

sarebbe stata ancor necessaria per giungere a questa radicale riforma, e che essa avrebbe procurato al paese dei momenti di crisi acute e di violente

Politica

Pagina 215

, la massoneria, e capitanato da E. Combes, voleva certamente, e non ne ha fatto mistero, giungere, mediante la persecuzione, alla soppressione del

Politica

Pagina 222

libertà e col desiderio di giungere alla pace religiosa, risolte via via, dopo questa della locazione delle chiese, le altre questioni più gravi, si

Politica

Pagina 230

La Democrazia Cristiana in Italia

404369
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Mancarono animi capaci di giungere a questo ul timo termine logico dello sviluppo della d.c.; capaci di un tale eroico senso di autonomia inferiore

Politica

Pagina 88

Che cosa fu il modernismo?

404393
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

perdersi per ritrovarsi, a darsi per giungere al possesso di se medesimo.

Politica

Pagina 11

Cerca

Modifica ricerca