Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fondazione

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398206
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ricorrenza adunque della fondazione della Sezione, e la inaugurazione di questa Compagnia di fanciulli stasera si celebra e voi che onorate di vostra

Politica

Pagina 18

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398281
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

si sono ascritti alle Casse Rurali, ma che ne hanno promosso con ogni zelo la fondazione. A parlare solo della nostra Sicilia, o meglio di quelli che

Politica

Pagina 34

Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia

398982
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La fondazione delle cooperative di lavoro è l'unico mezzo di miglioramento, perché la fabbricazione dei turaccioli è abbastanza rimunerativa. Però

Politica

Pagina 201

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399183
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

D'allora si studiarono con amore le condizioni infelici degli agricoltori e si pensò alla fondazione di una Cooperativa agricola di lavoro

Politica

Pagina 213

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400746
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

spirituali che costituiscono la conversione dell'impero romano, la fondazione delle nuove nazioni cristiane, il costituirsi del nuovo impero di occidente

Politica

Pagina 170

il possente concetto sociale che dominò la fondazione del cristianesimo e lo sviluppo di esso nei primi tempi. Istituita, come preparazione e

Politica

Pagina 213

La stampa quotidiana e la cultura generale

402052
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

pubblica richiede attitudini e studi preparatori determinati: sicché, per esempio, proprio di questi giorni a Parigi si è decisa la fondazione di una

Politica

Pagina 8

Appendice

402972
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

la fondazione, ed in genere ad aiutare con ogni mezzo i lavoratori nelle loro legittime aspirazioni e rivendicazioni,

Politica

Pagina 250

Il Partito Popolare Italiano

403328
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di democrazia cristiana italiana; e una adunanza numerosa fu tenuta a questo scopo in Roma nel settembre del 1900: e annunziata la fondazione del

Politica

Pagina 102

Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"

404845
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1955
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cattolica (marzo 1919) vi fui nominato segretario del Pro-Schola; ne curai l'organizzazione e promossi la fondazione dell'associazione degli istituti di

Politica

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca