Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: direzioni

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La regione

399591
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

si proceda quindi alla riduzione di ministeri, di direzioni generali e divisioni, create spesso più per sfogo di carriera e per eccesso di

Politica

Pagina 201

si sono moltiplicati i dicasteri, le direzioni generali, le divisioni, con nuovi corpi consultivi, commissioni permanenti, giunte tecniche, e chi più

Politica

Pagina 215

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400220
Murri, Romolo 22 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

non è che l'efficacia, sullo spirito e sulle sue direzioni etiche, di rappresentazioni o di idee che si trattennero a lungo nella superficie delle

Politica

Pagina 116

La fede deve essere per noi insieme un complesso di affermazioni teoretiche, di idee e di direzioni morali; ed abbiam visto come queste due cose sono

Politica

Pagina 117

vita dell'uomo preistorico. Quando andiamo divenendo adulti, dai vicini e dalla società riceviamo, senza avvedercene, direzioni pratiche e divieti che

Politica

Pagina 124

risolverlo; essa è ed ha sussidii, non direzioni, mezzi, non scopi. E fra le varie espressioni letterarie della coscienza contemporanea una più

Politica

Pagina 128

sinceramente e vigorosamente aprirsi al suo spirito, seguire le sue direzioni. Questa lotta per la conquista di beni spirituali si svolge nel tacito

Politica

Pagina 132

coscienza fra opposte direzioni e quasi fra due diverse anime, l'una delle quali tende a purificarsi e salire, l'altra ad immergersi sempre più nella materia

Politica

Pagina 133

quanto vorremmo nelle direzioni che vorremmo, nel fare e nel cercare il bene! Il rimorso non è solo il dolore acuto del male grave commesso, non

Politica

Pagina 138

della sua attività morale, per poter poi più facilmente giudicare le direzioni di questa e vedere dove la religione si inserisca, diremmo quasi, in

Politica

Pagina 18

conoscenza delle cose spirituali e delle conseguenti nostre direzioni etiche, la Chiesa è anche responsabile della nostra formazione religiosa, della

Politica

Pagina 183

le direzioni morali che essa imprime al nostro essere, quali le norme ed i mezzi di educazione della verità e della coscienza morale nell'interno di

Politica

Pagina 183

cristianesimo, nelle direzioni che imprime allo spirito, nelle virtù che comanda, nei sacramenti, noi riti, vi apparirà come una mirabile scuola di bene

Politica

Pagina 2

incertezze e le divisioni dell'essere contingente e fugace che è l'uomo, per raccogliere e far proprie le vedute, le direzioni, le volizioni che vengono da

Politica

Pagina 249

Il cristianesimo, preso nell'insieme delle dottrine e delle direzioni sue, come tradizione vivente di attività religiosa delle anime, ha quanto gli è

Politica

Pagina 262

direzioni volontarie.

Politica

Pagina 272

fanno della vita, delle sue direzioni e del suo scopo, tutte le norme di condotta morale, tutti i fini etici, confessati o no, che l'uomo si propone o

Politica

Pagina 281

giudizio definitivo dato sulle direzioni di questo, la sanzione eterna dei risultati raggiunti dalla nostra attività morale.

Politica

Pagina 285

soffocandolo. La personificazione in forme sensibili del volere divino non ci dice nulla di più sulle direzioni e sugli scopi di questo volere: gli

Politica

Pagina 32

confessate che il problema della vita sociale e delle sue direzioni è posto dal cristianesimo in modo che non si può desiderare più nobile né più

Politica

Pagina 43

nella storia della civiltà un effetto immenso e ne ha radicalmente trasformate le direzioni. Nella civiltà antica, pagana, che il materialismo moderno

Politica

Pagina 48

consiste nel viverla pienamente, nell'agire sempre ed in ogni cosa secondo lo spirito di essa e le direzioni da essa suggerite alla volontà.

Politica

Pagina 5

vincoli associa l'uomo la religione: ciò che per essa è comune sono appunto le supreme direzioni del volere, i supremi beni della vita. Essa non nega

Politica

Pagina 53

Abbiamo veduto a grandi tratti, nei giorni scorsi, principii fondamentali della vita morale nel cristianesimo e le direzioni che questo tende ad

Politica

Pagina 90

La stampa quotidiana e la cultura generale

402127
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

le direzioni della ragione vi hanno una parte sempre crescente e il libro delle cose è aperto a tutti.

Politica

Pagina 18

direzioni della coscienza pubblica: e perché l'uomo, nel quale i convincimenti politici e sociali sono frutto di una cultura e di una educazione che

Politica

Pagina 55

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402855
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di questa e seguendo le loro direzioni;

Politica

Pagina 63

Appendice

402973
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e della società religiosa, secondo lo spirito e le direzioni della Chiesa cattolica.

Politica

Pagina 250

sviluppo e l'attività della Lega nella provincia. La commissione avrà solo potere esecutivo, nei limiti e secondo le direzioni fissate dal comitato.

Politica

Pagina 253

Il Partito Popolare Italiano

403337
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

«L'esistenza di un complesso di forze cattoli¬che in Italia che segue orientamenti nuovi — in base sopratutto alle direzioni sociali della Santa Sede

Politica

Pagina 103

Teogonie clericali

403796
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, che ispira la sua condotta politica appunto ai criteri ed alle direzioni che i lettori vedranno risultare da questo studio; ed esso ha espresso le

Politica

Pagina 110

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404128
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

contro le direzioni politiche di Leone XIII, con l'Univers, fusioneavvenuta or ora — potrà produrre delle mutazioni :notevoli nella politica interna

Politica

Pagina 231

di azione che essa imponeva. Le direzioni di Leone XIII fallirono; perché una politica non si crea dal nulla, ma deve rispondere allo stato d'animo

Politica

Pagina 239

disposizioni e direzioni d'indole generale.

Politica

Pagina 241

Introduzione

404506
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sono politicamente qualificati come cattolici subiscono 1'influenza e spesso seguono passivamente le direzioni le quali vengono, per una via o per 1

Politica

Pagina 19

Cerca

Modifica ricerca