Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: determinare

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398248
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

religiose, quando è trascurata la religione proprio allora che entrando in teneri e innocenti cuori, può determinare al bene le cognizioni di uno

Politica

Pagina 26

Giornalismo ed educazione nei seminari

398444
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, organismi sociali od economici. Or se a destare le passioni fantastiche, a determinare un'educazione nell'animo del giovane sono efficacissimi la storia

Politica

Pagina 224

Anzi la direzione dello spirito nei seminari deve determinare quelle disposizioni d'animo, che i chierici devono avere nel ministero sacerdotale; tra

Politica

Pagina 231

Rivoluzione e ricostruzione

398817
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

situazione tragica: se cede alle pretese francesi nella Ruhr, può determinare un terribile triangolo Germania-Russia-Turchia; e se sforza la situazione

Politica

Pagina 296

. Non sarà difficile però determinare nel popolo stati d'animo di turbamento e di sospetto, come nel passato, attraverso atteggiamenti particolaristici di

Politica

Pagina 299

(sia pure nei propri organismi confederali specifici) sopra un terreno di tecnica economica, che può determinare i contatti e attenuare le sfiducie e

Politica

Pagina 301

Crisi economica e crisi politica

399366
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, a determinare uno stato di equilibrio morale atto a dare efficienza maggiore all'equilibrio finanziario, che affannosamente si tenta.

Politica

Pagina 136

Come sarà possibile in questo caso realizzare ancora altri cespiti per l'erario senza inaridire le fonti della ricchezza, e senza determinare una più

Politica

Pagina 140

determinare meglio i rapporti morali ed economici con l'estero, a rifare la propria economia, e ad assumere una posizione di iniziativa di equilibrio tra i

Politica

Pagina 145

impedire che la volontà fattiva tenti determinare risultati diversi e migliori; è dovere ed è sempre gloria dell'uomo lo sforzo di redimersi e di

Politica

Pagina 151

Purtroppo questa sincerità onesta, che ha tentato nelle diverse e non molte manifestazioni parlamentari di determinare negli altri elementi di

Politica

Pagina 156

La questione meridionale (II red.)

399399
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 240-244.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Però il sentimento unitario di solidarietà degli italiani è tale che una giusta conoscenza del problema può in gran parte determinare sulle

Politica

Pagina 240

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400585
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Altri invece, per un eccesso opposto, si abbandonano ad elementi fantastici, il cui effetto è di determinare ed impiccolire la figura di Gesù e di

Politica

Pagina 172

L'impossibilità di determinare l'inizio della vita superiore della coscienza nel fanciullo ha forse dato luogo nella chiesa alla varietà e quasi

Politica

Pagina 198

Sedici mesi di amministrazione

401702
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

incerte; determinare obblighi, togliere ragioni a pendenze incresciose; e così nessun amico abbiamo accresciuto al partito, molti scontenti abbiamo

Politica

Pagina 309

La questione meridionale

401966
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

che il disprezzo o la commiserazione, la noncuranza spesso, concorrono a determinare un urto di animi, assai più disastroso che l'urto degli interessi.

Politica

Pagina 235

La stampa quotidiana e la cultura generale

402061
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

indirettamente a determinare con i modi di esprimersi anche i modi di pensare dell'uomo; cosa che avviene in ispecie nei periodi di decadenza letteraria e

Politica

Pagina 9

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404072
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

della Francia, e determinare un nuovo orientamento di partiti, sul terreno economico e sociale. C'è, è vero, in progetto, dopo l'insuccesso

Politica

Pagina 231

Cerca

Modifica ricerca