Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: talora

Numero di risultati: 81 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Introduzione. La società cristiana

398536
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, X-XVI.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

coloro che dal cattolicismo sono più lontani, che lo combattono, e talora anche in nemici imaginarii. La vita religiosa è come luce e calore spirituale

Politica

Pagina X

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400867
Murri, Romolo 20 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

quello che essa non è per natura e destinazione sua; quello che o non potrà mai essere od è sì, talora ed in qualche modo, ma solo occasionalmente od

Politica

Pagina 106

crisi profonda, manifestatasi talora in secessioni e in dissensi profondi; ogni volta che le anime dall'esterno e dall'accessorio son risalite alle

Politica

Pagina 114

subconscio ed appare ed insorge talora a persuadere il male, ad insinuare lo scetticismo nei più puri entusiasmi, a ridere, d'un sottile riso

Politica

Pagina 133

vantaggio che è la pace e la prosperità terrena. Ma talora anche gli affetti domestici — ricordate il mirabile esempio di Monica e Agostino — sono una

Politica

Pagina 135

Questa unificazione interiore non va tuttavia confusa con l'assurdo psicologico della permanenza di uno stato di coscienza sempre uguale; talora

Politica

Pagina 139

, riflessa in mille coscienze che ne divengono più forti, elevata a simbolo ed insegna di simili lotte per tutto, talora, un periodo storico, o, come avvenne

Politica

Pagina 149

vita monta nel suo cuore né il bene cresce sulla sua via. E non vediamo noi molte, troppe anime avvicinarsi spesso, talora ogni giorno, a questo

Politica

Pagina 207

consapevole e razionale non espone né riassume tutta la nostra vita di coscienza; e che essa ha le sue segrete ragioni, delle quali talora la ragione

Politica

Pagina 224

, per la promessa che non vien meno, è l'espressione vivente e visibile di questa nostra comune fede; contro Pietro, talora, con Paolo, quando Pietro è

Politica

Pagina 246

ciò che esternamente non risponde ad esso e lo nega; sicché l'equilibrio del nostro giudizio sulle cose è rotto talora da questo partito preso della

Politica

Pagina 253

mutamenti spirituali profondi, per un'intima forza di cui non ci riesce di renderci conto; il ricordo di un morto caro ci accompagna talora nella vita con

Politica

Pagina 275

misteriose che percorrono in tutti i sensi l'oceano delle anime, che giungono talora alla superficie della nostra coscienza e, anche rimanendo nel

Politica

Pagina 276

insinuavano talora nel nostro costume. Mille idee ed immaginazioni intorno al modo di agire di Dio non erano e non sono anche oggi che anticipazioni

Politica

Pagina 29

vero talora, che il desiderio di abbandonarsi alle proprie passioni ed il cruccio per le severità della morale cristiana conducano gli uomini a

Politica

Pagina 3

terreni o passeggeri, se non anche, talora, più basso.

Politica

Pagina 31

poté farci talora dimenticare le leggi della sua vita nelle anime: ma nelle fonti prime del cristianesimo, quando questo era presentato non come

Politica

Pagina 40

cuore, gli atti ed i passi della nostra vita. Dimenticate, signori, formule piccole e grette che talora ingombrano, in vece di illuminarlo, il nostro

Politica

Pagina 43

cupidigia lasciano sempre un piccolo margine; talora non sono, anzi, se non un calcolo raffinato di egoismo e di cupidigia, esse stesse.

Politica

Pagina 63

talora enorme che succhia senza render nulla e consuma a Palermo o a Roma o a Parigi il lavoro di folle di agricoltori dell'infelice agro romano o

Politica

Pagina 66

pietà, un senso di ripugnanza e di ribrezzo al quale segue un certo tentativo di reazione e di riparazione; tentativo che talora, se l'emozione che lo ha

Politica

Pagina 83

La stampa quotidiana e la cultura generale

402039
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sopravvissute a tante vicende storiche: quale forza meravigliosa abbia potuto a questa indefinita varietà di tipi e dì forme sociali, così ricca talora di

Politica

Pagina 5

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402482
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

confine, si direbbe, del mondo umano con il mondo della natura. Solo assai lentamente e per gradi il pensiero, e con esso, talora precorrendolo talora

Politica

Pagina 176

I cattolici e la questione politica in Italia

403218
Averri, Paolo 3 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sfruttare rapidamente il partito che li.ha chiamati al potere Si è esagerato talora dai cattolici, a scopi dì polemica, su questo punto. Ma è certo, e va

Politica

Pagina 12

spedienti dell'azione, come anteriore ad essi per sua natura; ma la tattica in voga rende difficile o ritarda, talora inconsciamente, lo sviluppo

Politica

Pagina 21

, pretesto di tirarsene fuori, scontenti e sfiduciati. Questa precedenza del pensiero di pochi è così evidente che talora atti di gravità eccezionale

Politica

Pagina 22

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403777
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tutti i tempi di avere un intimo e talora inconsapevole senso di ciò. E per questo noi italiani abbiamo, credo, un'altra grande dote: quella di

Politica

Pagina 145

Teogonie clericali

403888
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

necessaria una certa autonomia del movimento politico. Da allora, quei cattolici laici di azione hanno lavorato nell'ombra, e talora con timide

Politica

Pagina 111

svolgere le forze di iniziativa e di operosità; e quindi vuole ampliate ed accresciute quelle libertà (facoltà di agire) contro le quali talora il mondo

Politica

Pagina 128

La nuova politica ecclesiastica

404227
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

poteva aver interesse a che si costituisse un partito cattolico; i clericali militanti strepitavano e protestavano. Il conflitto divenne talora acuto, e

Politica

Pagina 155

La Democrazia Cristiana in Italia

404360
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

¬denti, accolto scritti di giovani cattolici e talora favorito apertamente la causa di questi, fu richiamato su migliore via, o con minacce aperte di

Politica

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca