Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mettetele

Numero di risultati: 832 in 17 pagine

  • Pagina 1 di 17

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270857
3 occorrenze

Allora sbucciatele, mettetele sotto un tovagliuolo e servitele con burro fresco a parte.

cucina

Pagina 045

Ciò fatto, scolatele e mettetele in cazzaruola con un ettogrammo di burro e 2 fette di prosciutto magro: poi cuocetele lentamente tenendole coperte.

cucina

Pagina 060

Lessate 500 grammi di patate, sbucciatele e, dopo averle tagliate a fette sottili, mettetele in un’insalatiera.

cucina

Pagina 064

Cucina borghese semplice ed economica

275379
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

, raffermato appena il bianco, mettetele nell'acqua fresca nettatele ed asciugatele su d'un pannolino, mettetele sopra una zuppa che avrete preparata

cucina

Pagina 036

Cucina di famiglia e pasticceria

278468
Giaquinto, Adolfo 9 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tagliate in pezzi e sbucciate un chilogrammo di patate vechie, lavatele e mettetele a cuocere con acqua e sale.

cucina

Pagina 101

Sei fette di pesce spada (il miglior pezzo è la ventresca) da circa 150 gr. l'una; mettetele in acqua fresca e lasciatele per un'ora, quindi

cucina

Pagina 144

mettetele nel pan grattato, pigiate alquanto la panatura e dopo mettetele su una griglia sotto alla quale vi sia uno strato di bracia non troppo violenta

cucina

Pagina 200

Lavate ben bene tre testarelle di abbacchio, mettetele con la parte del taglio all'insù, ponetele in una tortiera unta con un cucchiaio di strutto.

cucina

Pagina 211

Quando tuttociò sarà cotto sgocciolate le fave e mettetele nel tegame col soffritto, condite con sale, pepe e sempre dimenando fate insaporire sul

cucina

Pagina 261

Quando queste saranno raffreddate, mettetele in un vaso di vetro con nuovo aceto bianco aromatizzato d'erbe fine e il sugo di 3 limoni.

cucina

Pagina 335

Pestate 100 gr. di mandorle spruzzandole di tanto in tanto con un tantino d'acqua, mettetele in un pannolino e confezionate un doppio latte con acqua

cucina

Pagina 510

Lasciatele 24 ore in acqua corrente; poi sgrondatele e mettetele dentro una piccola casseruola con dello sciroppo a 15 gradi.

cucina

Pagina 529

Legatele in fagottino e mettetele in tal modo a cuocere nell'acqua per 3 quarti d'ora, facendo attenzione di non scuoterle acciocchè si possano

cucina

Pagina 538

Il cuoco sapiente

282512
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Prendete cipolline tonde e bianche, mondatele del primo involucro, mettetele in un recipiente di terraglia adattato, e versatevi sopra aceto bollente

cucina

Pagina 035

Mondate alcune patate, grattatele come si fa del formaggio, e mettetele a cuocere in buon brodo. Sono necessari circa tre quarti d’ora d'ebullizione.

cucina

Pagina 061

Il pesce nella cucina casalinga

285752
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze

Lavate bene le vongole e mettetele in un casseruolino con un pochino d’olio, copritele e fatele stufare sul fuoco saltellandole di quando in quando.

cucina

Pagina 035

Sgocciolate su dell’olio fino e mettetele in forno per togliere appena quagliate affinchè non si prosciughino.

cucina

Pagina 106

A tal punto sfilate le provatore e mettetele subito in tavola.

cucina

Pagina 164

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289152
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

convitati; raffermato appena il bianco, mettetele nell'acqua fresca, nettatele ed asciugatele su d'un pannolino, mettetele sopra una zuppa che avrete

cucina

Pagina 024

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291420
1 occorrenze

Prendete alcune fettuccie di pane fresco, mettetele in una zuppiera, e gettatevi sopra il brodo quasi bollente al momento di servire in tavola.

cucina

Pagina 012

Il talismano della felicità

293968
Boni, Ada 1 occorrenze

Togliete la buccia a mezzo chilogrammo di castagne e mettetele a bollire. Quando saranno cotte togliete la seconda buccia, mettetele a cuocere di

cucina

Pagina 366

Il vero re dei cucinieri

296712
Belloni, Georges 3 occorrenze

Prendete delle cipolle bianche, tonde, non più grosse di una noce; fatele cuocere per mezz'ora nell'acqua; poi ritiratele, mettetele per qualche

cucina

Pagina 042

Pelate alcune patate, grattatele come si fa del formaggio, e mettetele a cuocere in buon brodo. Bisogna lasciar bollire circa tre quarti d'ora.

cucina

Pagina 044

forma di pallottole, mettetele su d'una lastra da forno,

cucina

Pagina 264

La cucina di famiglia

302896
4 occorrenze

Sbucciate le melanzane, tagliatele a tocchetti e mettetele al fuoco con burro quanto occorre, sale e pepe.

cucina

Pagina 055

Lessate 500 grammi di patate, togliete loro la buccia e, dopo averle tagliate a fette sottili, mettetele in un'insalatiera.

cucina

Pagina 181

Prendete 600 grammi di pere e sbucciatele; se sono piccole lasciatele intere, se sono grosse tagliatele a spicchi. Quindi mettetele in cazzaruola con

cucina

Pagina 210

Prendete delle buone pere, sane e sugose; mondatele della buccia, tagliatele a pezzi, togliete loro il torsolo, e mettetele a mano a mano nell'acqua

cucina

Pagina 215

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306819
Bassi, Leopoldo 4 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pestatele come sopra al N. 27, mettetevi i medesimi aromati friggetele nella padella con strutto, e poi mettetele in umido con burro.

cucina

Pagina 012

prendete tre libbre di noci acerbe e piccole che non abbiano fatto il nocciolo e mettetele in una casseruola con due libbre di zucchero e mezzo bicchiere

cucina

Pagina 043

Spalmate le ova con uno strato consistente di gomma arabica, e quando questa è asciutta, mettetele in una cassa ricoprendola di carbone polverizzato.

cucina

Pagina 118

Tagliatele in due e togliete le mandorle per pestarle e mondarle; mettetele in bottiglie insieme con le mandorle, riempite con sciroppo a 26 gradi e

cucina

Pagina 122

La regina delle cuoche

307204
Prof. Leyrer 3 occorrenze

Allestite e stiacciate le costolette — mettetele sulla gratella — conditele con sale, pepe e servitele con salsa verde.

cucina

Pagina 033

Inviluppate in doppia carta bagnata le patate e mettetele nella cenere calda, su cui manterrete per circa due ore della bragia ardente. Ritiratele

cucina

Pagina 110

Preparate allora uno siroppo con 250 grammi di zucchero ed un grosso bicchier d'acqua. Ritirate dall'acqua le pere, fatele sgocciolare, mettetele

cucina

Pagina 181

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312565
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

Tagliate le cotogne a spicchi, levatene la parte appartenente al torsolo, lasciate loro la buccia e dopo averle pesate mettetele al fuoco coperte d

cucina

Pagina 343

Levate i noccioli a grammi 150 delle dette ciliege senza guastarle troppo e mettetele al fuoco con gr. 50 del detto zucchero e con un pezzetto di

cucina

Pagina 349

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

317970
Lazzari Turco, Giulia 8 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

1. Aceto di serpentaria. — Raccogliete due manate di foglioline di serpentaria, lasciatele asciugare mezza giornata all'ombra, mettetele in un litro

cucina

Pagina 014

26. Orecchie di majale. — Cotte le orecchie di majale nell'acqua salata, finchè sono morbide, mettetele fra due assicelle sotto un peso.

cucina

Pagina 314

Col latte. Mondate delle patate, tagliatele a fette non troppo grosse, mettetele cosi crude nel latte, dopo tre ore friggetele e spolverizzatele di

cucina

Pagina 444

Col formaggio. Tagliate a pezzi regolari le radici, mettetele in un tegame con olio, burro, pepe, sale e formaggio e rosolatele finchè il parmigiano

cucina

Pagina 455

45. Dolce di mele colla meringa. — Cuocete delle buone mele reinette nello sciroppo di zucchero, riducendole come una purée e mettetele da parte.

cucina

Pagina 500

N.° 1. Collo sciroppo. Prendete 500 gr. di zucchero e 500 gr. di more fresche, pulite e mature, ma non troppo, mettetele al fuoco in una cazzarola

cucina

Pagina 754

N.°2. Colle 4 operazioni, immature. Cogliete delle susine verdi che si possano forare con uno spillo ma di qualità grossa. Foracchiatele, mettetele

cucina

Pagina 760

Sedano. Scottate nell'acqua bollente salata delle giovani radici di sedano-rapa, mettetele poi a fette nell'aceto, aggiungendovi sale e pepe.

cucina

Pagina 802

Nuovo cuoco milanese economico

329905
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

52. Aprite le aringhe per il dorso e fattele arrostire alla graticola, indi trituratele e mettetele nella frittata come si pratica col presciutto

cucina

Pagina 469

Ricette di Petronilla

332162
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 4 occorrenze

Mettetele a fuoco, in una pignatta d’acqua, e fate bollire per 10 minuti.

cucina

Pagina 084

Mettetele nel tegame (e senza sale) appena vedrete la cipolla imbrunita.

cucina

Pagina 136

Mettetele in una casseruola.

cucina

Pagina 216

Mettetele allora in una pentola bassa insieme ad un quinto di vino bianco, mezzo bicchier d’acqua, e gr. 130 di zucchero.

cucina

Pagina 226