Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 46

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269685
2 occorrenze

46. ZUPPA DI ASPARAGI: 300 gr. di punte d’asparagi; 40 gr. di burro; cipolla; pane raffermo; formaggio; olio.

cucina

Pagina 022

Zuppa di asparagi n. 46

cucina

Pagina 208

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

271109
2 occorrenze

46. Spinaci alla buona donna.

cucina

Pagina 021

Spinaci alla buona donna, 46.

cucina

Pagina 071

Come posso mangiar bene?

271910
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

46. Animelle fritte. — Lessate e mondate si tagliano a fette larghe, ma grosse un mezzo centimetro o poco più. S'indorano e si passano al pangrattato

cucina

Pagina 060

Cucina borghese semplice ed economica

276401
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

46. Del pesce cane e modo di cucinarlo. - Il pesce cane viene assai grosso; ha carne bianca quanto quella dello storione, ma molto inferiore nel

cucina

Pagina 238

(Vedi N. 46, fritture magre).

cucina

Pagina 257

Il cuoco sapiente

282493
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

46. Zappa alla romana.

cucina

Pagina 058

Il pesce nella cucina casalinga

284608
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Piazza delle Coppelle 46

cucina

Pagina 009

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289221
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

46. Minestra di lenticchie o fagiuoli secchi con paste o riso. — Fate cuocere delle lenticchie o fagiuoli come già si è detto (V. N. 15 delle zuppe

cucina

Pagina 039

Il vero re dei cucinieri

295191
Belloni, Georges 1 occorrenze

46. Farinata bianca.

cucina

Pagina 044

La cucina di famiglia

301002
1 occorrenze

46. - Brodo semplice.

cucina

Pagina 026

La cucina italiana della resistenza

305103
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

46. CALAMARI

cucina

Pagina 093

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306235
Bassi, Leopoldo 3 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

46. Bodino di mandorle abbrustolite Prendete una libbra di mandorle pelatele abbrostolitele e pestatele nel mortaio e poi mettetele in un tegame con

cucina

Pagina 022

46. Costolette alla graticola

cucina

Pagina 061

46. Ricetta per preparare 50 litri

cucina

Pagina 112

La regina delle cuoche

309400
Prof. Leyrer 2 occorrenze

46. - Bodino di pesci.

cucina

Pagina 029

46. - Conservazione dei frutti.

cucina

Pagina 243

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309859
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

46. Tagliatelle all’uso di Romagna

cucina

Pagina 039

Manuale di cucina

316988
Prato, Katharina 5 occorrenze

V. Pel ragoût di magro quale guarnizione di pesci si taglia tutto più grosso e si lega con salsa come il ragoût per ripieno (pag. 46). Per ciò si

cucina

Pagina 184

Di ragoût. Ad un denso ragoût (salpicon pag. 46), si mescolano dei tuorli; lasciatolo poi raffreddare, si formano delle salsiccette, che si avvolgono

cucina

Pagina 264

Con ragoût. D’ingredienti tagliati a minutissimi quadrelli si prepara un ragoût (salpicon pag. 46) tanto denso, da poterlo ammucchiare nelle valve 1

cucina

Pagina 264

sminuzzata (pag. 453), contornando colle medesime la panna montata (Fig. 46). Fig. 46. panna montata guarnita

cucina

Pagina 502

46. Tè con rum, Tartoline di pane, burro guarnito, sardine, e arrosto freddo o selvaggina con aspic o pasticcio di carne. Pane alla Catalani ed altre

cucina

Pagina 594

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320486
Lazzari Turco, Giulia 14 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

46. Salsa d'erba Cipollina (per il lesso). — Soffriggete 25 gr. di farina con 40 gr. di grasso di majale fino, aggiungetevi del brodo, sale e pepe e

cucina

Pagina 033

46. Raviuoli alla milanese. — Come i precedenti, prendendo invece il ripieno eguale a quello dei cappelletti alla bolognese.

cucina

Pagina 071

46. Altra pasta da friggere. — Sbattete 2 tuorli con un po' d'acqua e un po' di vino bianco, intridete in questo composto la farina che assorbe

cucina

Pagina 156

46. Uova nelle conchiglie. — Calcolate 2 uova per ogni conchiglia. Cuocetele affrittellate (vedi N.° 30), unitevi a piacer vostro dei pezzetti

cucina

Pagina 197

46. Culaccio bisteccato. — Lardellate un bel pezzo di culaccio e fatelo rosolare bene da tutte le parti nello strutto puro di majale. Adagiatelo

cucina

Pagina 265

46. Scaloppine diverse.

cucina

Pagina 289

46. Il rafano (cren) (Cochlearia armoracia). — Il rafano si adopera per fare delle salse (vedi Cap. 2).

cucina

Pagina 453

(Raphanus sativus). — Si adoperano quasi sempre crudi con sale e pepe come hors d'oeuvre (vedi pag. 46), o in insalata. V’ ha però chi li cuoce e li

cucina

Pagina 453

46. Pesche in veste da camera. — Preparate della pasta sfoglia (vedi Cap. 11) stendendola della grossezza di due monete da 5 lire, tagliatela a pezzi

cucina

Pagina 500

46. Budino di „veneziane" („brioches").

cucina

Pagina 520

46. Torta di noci fresche. — Come le torte di noci N.ri 43 e 44 avendo cura di mondar bene le frutta prima di tritarle finamente colla lunetta

cucina

Pagina 631

46. Latte di seme di popone (semata). — Mettete in un mortaio di pietra due manate di semi di popone e pestateli fortemente, aggiungendo dell'acqua a

cucina

Pagina 730

46. Uva nera (Vitis vinifera).

cucina

Pagina 762

46. Vespetro.

cucina

Pagina 793

Nuovo cuoco milanese economico

327353
Luraschi, Giovanni Felice 12 occorrenze

46. b) Once tre butirro, poco sale, poco cannella e tre cucchiali farina di semola, fate il tutto unito sciolto al fornello, indi bagnate con tre

cucina

Pagina 021

46. Impastate mezza libbra di farina con dodici rossi di uova, poco sale e mezzo bicchiere d'acqua, maneggiate il tutto bene, tiratela sottile più

cucina

Pagina 021

46. Fate friggere nel butirro il fegato tagliato a fette infarinate, e a mezza cottura ponetevi sopra l’ascié di erbe aromatiche tagliate fine

cucina

Pagina 037

46. Pulite i piedi di vitello come al cap. 3 n. 22 e fateli cuocere in una brasura semplice, levateli dalla brasura e serviteli con sopra salsa alla

cucina

Pagina 114

46. Allestite come sopra sei dordi, fateli cuocere come le quaglie al n. 38 di questo capitolo, cotti sgrassateli e serviteli con crostoni.

cucina

Pagina 184

46. Prendete sei cavolirape, puliteli come sopra, tagliateli o a dadi o a filetti o come più piace, imbian-chiteli ed asciugateli. Prendete una

cucina

Pagina 244

46. Prendete un cappone, o pollastro, o piccione, o oca, o anitra, pulitelo col rispettivo loro fegato fate un pieno come quello del fagiano

cucina

Pagina 276

46. Prontate il sorbetto di limone come al n. 4 di questo capitolo e quando sarà ben legato e ben manteccato uniteci quella dose di rhum secondo il

cucina

Pagina 382

46. Fate bollire al dolce fuoco in una pinta di vino bianco una libbra di grataccù cotti passateli al sedac-cio, tirate alla piuma due libbre e mezzo

cucina

Pagina 396

46. Fate cuocere il riso come sopra, fate tostare in una padella once cinque o sei di butirro, colate il riso ed unitelo al butirro, con poco pepe

cucina

Pagina 443

46. Ponete in una cassarola quattro once di formaggio di savoja grattugiato, poco di butirro come una noce, presemolo, cipollette tagliate, poco noce

cucina

Pagina 468

46. Fate un’ascié con poco presemolo e poco scialò, passatelo alla cassarola con poco butirro e poco olio, unitci eil merluzzo mondalo come sopra con

cucina

Pagina 480