Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 136

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268491
1 occorrenze

136. MAIONNESE FALSA: 20 gr. di burro; 40 gr. di farina; mezzo litro di latte; un cucchiaino di senape; un cucchiaino d’aceto aromatico; un cucchiaio

cucina

Pagina 055

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270938
2 occorrenze

136. Sformato di spinaci.

cucina

Pagina 056

Sformato di spinaci, 136.

cucina

Pagina 072

Come posso mangiar bene?

272362
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

136. Lingua di bue affumicata a lesso. — La lingua affumicata, prima di lessarla, si mortifica ben bene, e si lascia per una notte nell'acqua fresca

cucina

Pagina 113

Cucina borghese semplice ed economica

276870
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

136. Crema panachée alla diplomazia. - Fate una crema tutta finita come s'è detto sopra N. 135 divisa in tre parti, mischiate in una un po' di rosso

cucina

Pagina 343

Potete farlo verde con pistacchi o colorirlo a vari colori e farlo ghiacciare come s’è detto per la crema sopra N. 136; potete porre al fondo dello

cucina

Pagina 344

Il cuoco sapiente

282768
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

136. Salsa alla cacciatora.

cucina

Pagina 100

Fate dapprima rosolare in casseruola con burro e poco sale i vostri pivieri; aggiungetevi poscia la salsa n. 136, che non avrete però fatto bollire a

cucina

Pagina 216

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290335
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

136. Mostarda o salsa coi frutti alla fattorina. — Prendete dell'uva ben matura, raccolta asciutta; sgranellatela, schiacciatela; passate il sugo

cucina

Pagina 290

Il vero re dei cucinieri

295463
Belloni, Georges 1 occorrenze

136 Purée di Piselli.

cucina

Pagina 079

La cucina di famiglia

301352
1 occorrenze

136. - Funghi nel tegame.

cucina

Pagina 057

La cucina italiana della resistenza

305540
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

136. SOFFIATO DI CACIO

cucina

Pagina 237

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306438
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

136. Pagnottine pel caffè

cucina

Pagina 086

La regina delle cuoche

307473
Prof. Leyrer 1 occorrenze

136. - Frittelle di semolino.

cucina

Pagina 058

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310359
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

136. Coratella d’agnello alla bolognese

cucina

Pagina 102

Manuale di cucina

315761
Prato, Katharina 2 occorrenze

Di farina saracena. Preparata secondo pag. 136 va condita con burro fuso ed imbandita con latte cotto o con latte acidulo.

cucina

Pagina 355

Lo sterz in padella. La farinata in padella si fa di farina di frumento, segala o saracena (pag. 136) e va servita col latte.

cucina

Pagina 355

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318764
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

136. Zuppa di pomodoro.

cucina

Pagina 098

pasta morta fritta (vedi pag. 136) o con verdure alternate con creste di gallo in ragoût, e versatevi sopra una salsa fatta con un po' di brodo bollito

cucina

Pagina 354

Nuovo cuoco milanese economico

328588
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

136. Prendete una libbra di fior di farina, una libbra di zucchero, mezza libbra di butirro, poca acqua tiepida, formate la pasta un poco più tenera

cucina

Pagina 332